Poche settimane fa provando la D40 di un'amica ho avuto la prova che alcune dicerie riguardo il fatto che esistessero reflex senza motore dell'autofocus fossero vere.
Lungi dal voler fomentare discussioni
(non dico che corpi privi di motore dell'autofocus dovrebbero perdere la dicitura AF, perché si arriverebbe a definire tali solo macchine come la Contax AX che muoveva il piano della pellicola per infocare! peró mi sembra assurdo che una reflex elettronica non abbia il motore dell'autofocus)
dato che, per un eventuale acquisto di una relfex digitale, dovrei scartare a priori quelle sprovviste di motore dell'autofocus, chiedo ai piú ferrati di me in materia
quali tra i modelli amatoriali sono privi di motore dell'autofocus ? D40, giá citata, D3000, D3100 ? D5000 ? D50? D60?
le varie D70, D80, D90, D7000 immagino che abbiano il motore per l'autofocus, giusto ?
Avrei un altro dubbio, approfitto per chiedere:
con le reflex digitali amatoriali (con le professionai giá presumo di sí) è possibile lavorare con la ghiera del diaframma dell'obiettivo (anche se fosse solo in M) senza dover usare quella piccola ghiera dell'impugnatura ?
ed in caso affermativo con quali modelli ?
