QUOTE(esclavo @ Feb 28 2011, 02:34 PM)

..premessa ho d700 con 28, 50 e 85 + 80 200.
Se ho bisogno di foto ricercate ok monto il fisso no problem.
Ma mi serve il tuttofare.
Il 2.8 in fondo ce l'ho quando serve quindi fondamentalmente posso anche andare su obiettivi non luminosi, tanto mi serve l'ottica da "passeggio".
ho queste due opzioni:
28 105 a un prezzo veramente ottimo.
E' un discreto obiettivo, range di focali da passeggio ecc ecc.
Ora pero', nella mia stessa citta' mi e' capitato un possibile 35 70 2.8.
So che l'obiettivo e' un altro livello e fino a poco tempo fa lo avrei preso senza pensarci...ma...
..ma a me serve il range di focali, il 2.8 ce l'ho all'esigenza montando un fisso....
..insomma..secondo voi se prendo il 28 105 mi pento e mi rimarra' sempre il pensiero che avrei potuto prendere il 35 70?La sua pecca è a 4,5 presenta una vistosa morbidezza,io lo sfrutto molto nei ritratti.
...non e' cosi'...ma fate finta a pari prezzo..insomma non considerate la variabile prezzo...
aiuto..

Ho avuto il 35-70 2,8 af con lente opacizzata,cambiate le lenti( spesa di 230€) ho ritrovato lo zoom fantastico,non c'è da dirgli niente....poi decisi di rinverdire il corredo,presi il 24-120 vr per innestarlo sulla D3,errore gravissimo,poi fortunatamente sono imbattuto su un bel 28-105 macro,e non mi lamento,ha le stesse caratteristiche del 35-70 ,buoni i colori e le sue sfumature,mai contrastato come le ottiche di ultima generazione,soltanto dovresti fare una scelta di luminosità...calcola anche che il 28-105 lavora in macro 1:2 e addirittura in AF, notevole,visto che non possiedi il macro,nei ritratti riesce a tagliare molto...... sono molto soddisfatto di questo zoom,non rimpiango il 35-70 2,8
Ingrandimento full detail : 1.1 MB