Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Origamista
Buona sera cari nokonisti..Mentre la mia macchina e in assistenza, ho decso di cambiare un po le ottiche, e sono arrivato alla decsione di sostituire il mio 50mm Af.
Avevo intenzione di prendere il suo successore, ossia l'AF-S 50mm f1.4 ma leggendo qualcosa su questo sito, ho inteso che non se ne parla molto bene.
Quindi mi chiedo, cosa potrei prendere in sostituzione del mio attuale 50mm?
Diciamo che prediligo paesaggistica, con la quale uso il 16-85 (D300s), ma vorrei un obbiettivo luminoso sia per ritratti, sia per foto "street/reportage".
larsenio
QUOTE(Origamista @ Feb 24 2011, 11:47 PM) *
..
ma vorrei un obbiettivo luminoso sia per ritratti, sia per foto "street/reportage".

AF 85 1.8
sandrofoto
Bè, l'85 1,8 può andare bene per ritratti, ma per street e reportage è un pò lungo su DX, io propongo tranquillamente il 50 AFS 1,4G, che apparte tutte le chiacchiere che trovi sul forum, è uno splendido obiettivo, una resa cromatica eccezionale nitidezza ottima da f2 in su, lo avuto su D90, e l'ho dato via per prendere il 35 che è più universale su DX. Se come focale ti sei trovato bene con il 50, l'1,4 è un ottima alternetiva al tuo.
Ecco alcune foto, già postate in altra discussione, fatte con AFS 50 1,4G su D90
scotucci
QUOTE
QUOTE(Origamista @ Feb 24 2011, 11:47 PM) *
.. ma vorrei un obbiettivo luminoso sia per ritratti, sia per foto \"street/reportage\".
AF 85 1.8
Ottimo per ritratti ma reportage ci fai poco Io ti direi di costruire un corredo 24-50-85 o 24-35-85 sai che musica!!!!
Giovanni Auditore
io ti suggerisco il fratellone G. Non so quali siano i problemi a cui ti riferisci (forse al coma sui punti di luce nelle foto in notturna?) ma il 50 1.4 è un ottica che mi ha stupito davvero. Per reportage misto ritratto è la focale perfetta su dx, è full frame (il che tornerà utile un giorno o l'altro), la resa è ottima, lo sfocato è eccellente...

Ci ho fatto 2 settimane fa qualche ritratto-reportage. ecco qui, tutte a 2.8. La nitidezza è eccellente a questa apertura:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Paolo66
Non se ne parla male, rimane un'ottimo obiettivo.

E' il tipo di utlizzo che ne initendi fare, che può discriminare la scelta di passare da un obiettivo all'altro ma, soprattutto, a giustificarne la relativa spesa.

Forse su Dx ha un po' più senso, in quanto si rivela focale più specializzata determinata dall'angolo di campo più ristretto.

In alternativa, visto che comunque il 50 l'hai già, valuta anche altre focali, tipo 35/2 o 28/2.8, a meno che non ti serva proprio la grande luminosità.

Dipende da te, non c'è una risposta univoca.
Origamista
Incomincio nel ringraziare tutti...Volevo aggiungere che l'obbiettivo lo do via per motivi "personali" in quanto mi e stato regalato da una persona con la quale abbiamo drasticamente chiuso i rapporti, e vederlo li sulla mia macchina, mi faceva ricordare il male subito, ma andiamo avanti...
E un ottima focale il mio attuale 50mm,e mi sono trovato abbastanza bene, quindi per rimanere nella stessa focale avevo pensato di prendere suo fratello maggiore.
Il mio problema era solo che ne avevo sentito parlare maluccio da f1.4 fino a f 2...A detta loro, troppo morbido.
Qualcuno ha delle foto da mostrarmi o esperenzie da raccontarmi con quei diaframmi?

Dimenticavo, complimenti per le foto e per i soggetti a Giovanni e Sandro...
pes084k1
QUOTE(Origamista @ Feb 25 2011, 02:39 PM) *
Incomincio nel ringraziare tutti...Volevo aggiungere che l'obbiettivo lo do via per motivi "personali" in quanto mi e stato regalato da una persona con la quale abbiamo drasticamente chiuso i rapporti, e vederlo li sulla mia macchina, mi faceva ricordare il male subito, ma andiamo avanti...
E un ottima focale il mio attuale 50mm,e mi sono trovato abbastanza bene, quindi per rimanere nella stessa focale avevo pensato di prendere suo fratello maggiore.
Il mio problema era solo che ne avevo sentito parlare maluccio da f1.4 fino a f 2...A detta loro, troppo morbido.
Qualcuno ha delle foto da mostrarmi o esperenzie da raccontarmi con quei diaframmi?

Dimenticavo, complimenti per le foto e per i soggetti a Giovanni e Sandro...


I 50 1.4 Nikkor non mi sono mai piaciuti, al contrario dei fratelli 1.8. Il 50 AFS ha comunque un elevato contrasto a basse frequenze verso TA. Su risolvenza e ingrandimenti finali... lascerei perdere. A TA il Sigma EX va molto meglio, nelle foto generali il migliore è lo Zeiss ZF 50 1.4.

A presto telefono.gif

Elio
Origamista
Uhm...Qualcuno puo confermare ciò che e stato detto la Elio?
murfil
io non l'ho neppure capito tongue.gif avevo il tuo identico "problema", salvo che io ero preoccupata da quel che avevo letto in un test mtf (ossia che da f2,8 in su addirittura il 50ino fosse, almeno al centro, meglio). Dopo un intera giornata a cercare confronti e spulciare discussioni qui e altrove ho alla fine deciso di prenderlo comunque. Ho appena cliccato un "compralo subito" smile.gif
Confesso che hanno contato molto le opinioni di alcuni utenti che ritengo molto attendibili (qualcuno purtroppo sparito dal forum) e quelle di thom Hogan e Bjorn Rorslett.. se poi ho preso un granchio non credo sia difficile da rivendere bene, diversamente dal sigma (che purtroppo, salvo alcune eccezioni, non tengono per niente il valore).
buona luce
Fabiola
larsenio
QUOTE(Origamista @ Feb 26 2011, 07:33 PM) *
Uhm...Qualcuno puo confermare ciò che e stato detto la Elio?

Sinceramente al Sigma 1.4 non darei un soldo di credito.. nei controluce fa proprio pietà :(
Origamista
Allora e deciso...Lunedi carico i soldini sulla postpay, e invio l'ordine...( in interneto lo trovo a 340 euro nuovo, mi sembra un occasione, no?)
larsenio
QUOTE(Origamista @ Feb 26 2011, 11:21 PM) *
Allora e deciso...Lunedi carico i soldini sulla postpay, e invio l'ordine...( in interneto lo trovo a 340 euro nuovo, mi sembra un occasione, no?)

c'era sul mercatino a 200 usato, quella è/era un'occasione smile.gif
Origamista
Larsenio, ho brutti esperienze con gli usati...da oggi, scambio solo a no :-) (prendiamola a ridere)
larsenio
QUOTE(Origamista @ Feb 26 2011, 11:45 PM) *
Larsenio, ho brutti esperienze con gli usati...da oggi, scambio solo a no :-) (prendiamola a ridere)

io ho tutto usato e quando non mi stava bene l'ho rimandato indietro con tanto di riaccredito smile.gif
Per un 50 1.4 si può fare tranquillamente, io c'ho speso anche 1500 caffé.
Gian Carlo F
QUOTE(Origamista @ Feb 26 2011, 11:21 PM) *
Allora e deciso...Lunedi carico i soldini sulla postpay, e invio l'ordine...( in interneto lo trovo a 340 euro nuovo, mi sembra un occasione, no?)


Secondo me fai una buona scelta, io lo considero un buon-ottimo obiettivo, soprattutto ai diaframmi più aperti.
Se vuoi rassicurarti ancora puoi fare un salto nel relativo club.
Io lo ho comprato recentemente, non ho fatto molti scatti, però ne sono soddisfatto.
Ti posto qualcosa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 902.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 405.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 742.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 746.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 497.7 KB



Comunque, visto che hai un corpo DX, potresti prendere il esame anche il 35mm f1,8, gode di ottima fama.
Il 50mm AFS va molto bene ai diaframmi più aperti e nello sfuocato.
Origamista
Sono affascinato dal 50mm, oramai mi ha colpito :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.