
Intendiamoci, è una rappresentazione dell'oratorio e destinata ad un pubblico di bambini delle scuole medie ed elementari quindi il livello artistico non sarà elevatissimo; diciamo che è un occasione per stare tutti insieme e divertirci. Ci tengo a sottolineare che l'incasso della serata sarà completamente devoluto in beneficenza.
La tipologia di foto che dovrà fare sono:
1) foto durante la rappresentazione.
2) foto durante la festicciola di fine spettacolo.
Possiedo d60 + 18-55vr e 55-200vr.
Per il secondo punto no problem: classiche foto ricordo.
Per il punto 1) ecco che sorgono i dubbi e le perplessità.
Sono un paio di giorni che sto guardando i vecchi post per le foto a teatro ed ho assimilato molti dei consigli che avete dato ad altri utenti del forum
Vi espongo il modo in cui vorrei muovermi:
sono stato all'oratorio a fare un sopralluogo oggi pomeriggio; il palco è 10x4 metri e come illuminazione si prevedono faretti bianchi e colorati ( con molte luci verdi e rosse, per dare l'idea della foresta e dell'ambiente fatato )..... Penso che lavorerò in spot durante la rappresentazione e di montare il 55-200 che mi consentirà di fare primi piani e all'occorrenza anche intere parti del palco. Inoltre vorrei lavorare in priorità di tempi per gestire il mosso nella maniera migliore. Che ne dite?
Che tipo di composizioni dovrei fare?
E' il mio "battesimo" a teatro, mi piacerebbe tanto fare una bella figura.
Attendo i vostri preziosissimi consigli.
Fabio.