
dopo aver scattato parecchio col 35ino (f/1.8 G) sto letteralmente sbavando per la qualità dei fissi Nikon; ora sono passato alla D300s e finalmente posso montare tutte le ottiche AFD e le AIS, le ultime senza perdere la lettura esposimetrica (si dice così??).
Avevo pensato al 50 f/1.4 per qualche ritratto "americano", che peraltro ho già provato ma sto vedendo in giro che con un investimento più o meno simile posso arrivare al f/1.2 Manual Focus, ora la domanda:
Ne vale la pena? Il bokeh dell'1.4 è pazzesco [IMHO], quello dell'1.2 com è?
Qualcuno che ce l'ha potrebbe postare qualche foto di esempio a TA (ed anche chiuso di qualche stop)? Ho visto che in passato la Nikon produceva anche qualche 55 mm f/1.2 ed il 58 noct, sono da considerare migliori?
Grazie a tutti, Andrea.