Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
thepak
Salve, è da un pò di tempo che cerco cerco e cerco informazioni riguardanti questi flash per prendere la decisione migliore..
Possiedo una D7000 con solo 16-85 e 50 1.8. In moltissime situazioni sento la necessità di avere un buon flash, poichè al momento la maggior parte delle foto fatte le ho fatte in interni o comunque durante la notte.. ho fatto anche qualche "servizio" presso locali e feste private..
purtroppo abitando in veneto ho avuto ancora poche occasioni per mettere alla frusta i miei obiettivi con delle belle giornate di sole.. quindi ora cerco di procurarmi una buona luce artificiale smilinodigitale.gif .

Sono partito considerando il flash Metz 48 af-1, un ottimo flash qualità/prezzo, miglior flash nel 2008. lo si trova anche nei negozi fisici a 185 euro.. quello che mi fa storcere il naso di questo flash è la non possibilità di usarlo come master (sono ai primi passi come foto glamur e still life ma vorrei approfondire queste materie...), la plastica riflettente è un pò piccolina rispetto altri prodotti. Essendo uscito di produzione rimpiazzato dal fratello maggiore Metz 50 af-1 non sò se in futuro sarà sempre pienamente compatibile con la mia D7000 uscita solo pochi mesi fa..

Il fratello maggiore Metz 50 af-1 sembra un buon prodotto.. lo si trova sui 200 220 anche in negozio fisico, è praticamente identico al 48 af-1 ha solo un numero guida leggermente maggiore (50), slitta in ferro e buoni materiali..

poi in ordine di prezzo viene il Nissin Di866 , questo flash ha (su carta) praticamente tutto quello che hanno altri prodotti di fascia alta ma ad un prezzo molto minore.. fa quasi tutto quello che fa un SB-900 ma ad un prezzo di circa 220 (online spedito) 270 (negozio fisico).. funziona da master e slave, numero guida di 60, ha un sub flash utile in certe situazioni ed altro, il paraluce mi sembra adeguatamente grande e lo schermo lcd mi sembra comodo.
Sono andato a provarlo e non mi ha convinto al 100%, la qualità costruttiva non mi sembra buonissima(plastica, anche sulla slitta), mi sono informato in rete e molti ne parlano bene ed altri ne parlano male.. non c'è un'unica via di pensiero.. quello che è certo è che alcuni lotti sono difettati, altri sembrano fatti diversamente e con meno difetti.. ad alcuni ha funzionato per un certo periodo e dopo poco ha iniziato a dare problemi.. insomma deve essere un signor flash ma non riesco a capire se è veramente affidabile.. ah e non si adegua tra formato DX o FX.. ed io ho una DX..

infine c'è l'SB-700, è un flash nato insieme alla mia D7000 e penso siano fatti uno per l'altra.. lo si trova sui 320 330 (online) in negozio fisico non saprei.. fa da master e slave, è qualità nikon quindi non ci sono dubbi e ha piena compatibilità con tutto (cosa che non capisco se abbia anche il nissin).. il numero guida di 38 non è eccellente ma non credo sia poi una limitazione il più delle volte..

siamo arrivati quindi ad un budget quasi del doppio del flash di partenza.. ma non capisco se ne valga la pena.. da settimana prossima vorrei fare qualche escursione a venezia al carnevale e fare un pò di foto.. quindi vorrei ordinare il flash il prima possibile..

voi cosa mi consigliate e perchè? vi ringrazio anticipatamente guru.gif
agarest
Ciao, io non ti posso essere molto utile perchè ho solo un flash, l'SB600 nikon, e non sono un grande esperto. Da quello che ho potuto capire io quando ho cercato le varie info per acquistarlo penso di continuare ad acquistare i nikon in quanto la compatibilità con il CLS e la qualità costruttiva è sicuramente superiore a qualsiasi altra marca compatibile.

Non ho capito una cosa però... Spesso il numero guida di un flash viene espresso con la parabola messa in posizioni diverse e non trovo un vero standard per poter fare confronti.. In alcuni casi addirittura viene espresso in piedi...

Nei flash qui in discussione ad asempio il numero guida è espresso così:
Nissin Di866 numero guida 60 ISO 100 e 105 mm
Nikon SB-700 numero guida 38 ISO 100 e 120 mm

C'è un modo per fare un vero confronto? Basta fare una normalissima proporzione o la cosa è più complessa?
thepak
QUOTE(agarest @ Feb 22 2011, 01:56 PM) *
Non ho capito una cosa però... Spesso il numero guida di un flash viene espresso con la parabola messa in posizioni diverse e non trovo un vero standard per poter fare confronti.. In alcuni casi addirittura viene espresso in piedi...

Nei flash qui in discussione ad asempio il numero guida è espresso così:
Nissin Di866 numero guida 60 ISO 100 e 105 mm
Nikon SB-700 numero guida 38 ISO 100 e 120 mm

C'è un modo per fare un vero confronto? Basta fare una normalissima proporzione o la cosa è più complessa?


ottima osservazione.. io l'avevo interpretata in maniera banale.. forse il metodo della proporzione è giusto.. aspettiamo delucidazioni rolleyes.gif
agarest
Pensandoci bene non sono sicurissimo che la proporzione sia corretta, credo sia una cosa inversa in realtà.
Credo che un flash con NG 30 con parabola a 35mm sia più potente di uno con stesso NG ma con parabola a 105 per esempio.
Vedo se trovo qualche cosa in rete.
Avevo iniziato una discussione (non qui nel forum ma verbalmente) su queste cose perchè spesso alcune marche mettono in NG a 100ISO mentre altre a 200ISO, alcune a 35mm altre a 105mm, alcune in metri ed altre in piedi...
Infatti a confronto con flash di altre marche l'SB900 sembra un giocattolo guardando soltanto il NG ma ho qualche dubbio che sia davvero così...
agarest
Dati dell'SB900: NG 34 a 35mm, 49.5 a 105mm e 56 a 200mm.

Ho trovato solo questi per il momento e spero siano attendibili visto che erano in una vecchia discussione di nikonclubitalia.
Ma quindi da qui si capisce che non basta fare una proporzione... Forse bisogna proprio provare il flash con le varie parabole per poter capire...

In più qui sembra che più "stretta" è la parabola e maggiore è il NG, quindi i nostri Nikon sarebbero ancora più svantaggiati confronto agli altri...

Sto capendo sempre meno... :(
gambit
se e' il tuo primo flash, non capisco cosa ti serva la funzionalita' master, visto che non ne hai altri da comandare. il mio consiglio e' quello di prendere il 48 o il 50 se proprio voi prenderti uno con la slitta in ferro.
thepak
QUOTE(gambit @ Feb 22 2011, 04:32 PM) *
se e' il tuo primo flash, non capisco cosa ti serva la funzionalita' master, visto che non ne hai altri da comandare. il mio consiglio e' quello di prendere il 48 o il 50 se proprio voi prenderti uno con la slitta in ferro.


Quello che dici è giusto, era anche per il fatto di prendere qualcosa in previsione di altri acquisti futuri, da questo la funzione master si sarebbe rivelata utile.. ma questa effettivamente è una cosa secondaria, tengo più in considerazione qualità costruttiva, compatibilità e quella cosa del paraluce che userei molto nelle foto nei locali per avere una luce più morbida..
thepak
QUOTE(agarest @ Feb 22 2011, 02:49 PM) *
Sto capendo sempre meno... :(


Ho trovato questa tabellina cercando informazioni sul SB-700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
agarest
Wow! Ottima questa tabella! Dove l'hai trovata?
Chissà se esiste per ogni flash e magari per ogni marca di flash e non solo nikon...
Grazie infinite! questa me la metto nell'HD! wink.gif
thepak
c'è scritto in piccolino sotto la tabella wink.gif peccato che il sito abbia recensito pochi flash, mi sono piaciute come recensioni..
thepak
Sperando siano giusti:

Metz 50 max.guide number at ISO 100 zoom 35 is 39 , at zoom 105 is 50
SB-700 max.guide number at ISO 100 zoom 35 is 30 (FX), 33 (DX)
thepak
su ragazzi qualche altro consiglio?? rolleyes.gif
thepak
QUOTE(thepak @ Feb 23 2011, 02:11 PM) *
su ragazzi qualche altro consiglio?? rolleyes.gif

up Pollice.gif ph34r.gif
thepak
QUOTE(thepak @ Feb 24 2011, 12:32 AM) *
up Pollice.gif ph34r.gif

hmmm.gif
agarest
Cavolo strano che non ti abbia più risposto nessuno... E' vero che è il forum di Nikon e quindi non è bellissimo parlare di "compatibili" ma non sarebbe la prima volta che vengono dati consigli in questo senso...

Comunque dico la mia, da possessore di D7000.
Secondo me se non vuoi spendere una fortuna ed avere un buon flash, non ingombrante e poterlo usare in remoto ti potrei consigliare l'SB-600 come ho io. Secondo me l'accoppiata è ottima e come flash non è per nulla male! Se proprio volevi il 700 o qualche cosa di simile (che sicuramente è migliore come resa) mi sa che ti conviene rimanere su Nikon. In questo caso, spendendo un pò di più, saresti sicuro di fare un acquisto che ti accompagnerà per lunghi anni senza perdere un colpo! wink.gif

Spero che qualcuno di più esperto ti risponda così almeno avrai qualche termine di paragone.

Ciao!
freelazio
Io per qualità costruttiva e compatibilità con la macchina sceglierei un Nikon.

Nell'usato trovi l'SB800 tra i 200 e i 250 euro e con la promozione in corso si cominciano a vedere in vendita SB900 a poco più di 300 NUOVI da promozione; chi lo aveva già lo vende per recuperare qualcosa.
Se non ti pesa la differenza di prezzo, l'SB900 è ottimo. Ti copre da 17mm a 200mm è facilissimo da usare, solido e ben costruito e ti garantisce piena compatibilità.

Gian
thepak
grazie dei consigli ragazzi, beh quindi mi pare di capire che conviene rimanere su nikon, l'SB-700 mi ispirava molto, l'SB-600 nuovo in negozio l'ho trovato ad un prezzo maggiore del SB-700 online dry.gif, ma sicuramente cercando bene lo trovo ad un buon prezzo.. mentre beh l'SB-900 è il top, forse un pò grande da portare in giro per servizi nei locali, ma sicuramente il top.. se lo trovo sui 300 è un ottimo affare. Il problema è che ormai ho fretta di fare l'acquisto perché ci terrei ad andare a Venezia la prossima settimana a fare belle foto con il flash.. quindi tra oggi e domani cerco l'SB-900 e butto un occhio anche sul SB-600.. se non trovo niente penso che prenderò l'SB-700 nuovo e spedito a 285 (purtroppo non nital.. nital lo danno dai 330 in su unsure.gif )

peccato che non si sia creata una bella discussione, era interessante anche approfondire quella cosa dei GN e mettere a confronto le tre più famose marche di flash rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.