Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ppnikon11
Sono riuscito a vendere la D3 ed acquistare un sogno: La D3s a cui ho aggiunto l'obiettivo AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED guru.gif

Sono felice come un bambino!!
Enrico_Luzi
auguri ma questa è da bar quindi la sposteranno!
io intanto gradirei un campari
CVCPhoto
QUOTE(ppascolati @ Feb 19 2011, 02:02 PM) *
Sono riuscito a vendere la D3 ed acquistare un sogno: La D3s a cui ho aggiunto l'obiettivo AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED guru.gif

Sono felice come un bambino!!


Ti credo! Hai fatto un'ottima scelta soprattutto con l'acquisto del favoloso 24-70.

Carlo
ppnikon11
QUOTE(Horuseye @ Feb 19 2011, 02:03 PM) *
auguri ma questa è da bar quindi la sposteranno!
io intanto gradirei un campari

Non ho capito che vuoi dire!??
marcgast92
che non è da questa sezione la discussione, verrà spostata al sushi bar dove in genere vengono fatti questi annunci

comnque sia compliemtnoni smile.gif una birretta
Mauro1258
QUOTE(ppascolati @ Feb 19 2011, 02:02 PM) *
Sono riuscito a vendere la D3 ed acquistare un sogno: La D3s a cui ho aggiunto l'obiettivo AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED guru.gif

Sono felice come un bambino!!



Complimenti !!!!

Ma almeno qualche foto ce la fai vedere .. ? rolleyes.gif
Giorgio Baruffi
eh già, meglio parlarne al bar, dai, a me un buon caffè con una buona grappa secca a parte... wink.gif

Complimenti per il passaggio...
edate7
Sinceramente? Io il passaggio non l'avrei fatto. Ho la D3, e non vedo nella D3s tutti questi vantaggi rispetto alla D3... complimenti, però: non voglio smorzare minimamente il tuo entusiasmo... a proposito di ottiche: prendi il 14-24 e/o il 70-200. Della triade, il 24-70 è, a mio parere, l'anello più debole... gli altri due sono strepitosi.
Auguri!!!!!
Filo_
QUOTE(edate7 @ Feb 19 2011, 03:29 PM) *
... Della triade, il 24-70 è, a mio parere, l'anello più debole... gli altri due sono strepitosi.
Auguri!!!!!


Ha preso l'ottica intermedia forse perchè gli mancava.
Ma sei sicuro che il 24-70 sia l'anello debole? Ne dicono tutti un gran bene. Io personalmente uso altro perchè non voglio cambiare lente ogni 3x2, altrimenti l'avrei già comperato.
Concordo sul 14-24 (che però va usato "con cautela" ...e messo bene in bolla...). Il 70-200 nuovo è nei miei "desiderata"; prima o poi arriverà anche lui... messicano.gif

Ciao

Filippo
Marco Senn
Complimenti anche se già con la D3 non è che stavi messo male... laugh.gif
ppnikon11
QUOTE(edate7 @ Feb 19 2011, 03:29 PM) *
Sinceramente? Io il passaggio non l'avrei fatto. Ho la D3, e non vedo nella D3s tutti questi vantaggi rispetto alla D3... complimenti, però: non voglio smorzare minimamente il tuo entusiasmo... a proposito di ottiche: prendi il 14-24 e/o il 70-200. Della triade, il 24-70 è, a mio parere, l'anello più debole... gli altri due sono strepitosi.
Auguri!!!!!


Intendiamoci: stiamo parlando "DELLA MACCHINA PROFESSIONALE D3".

Arrivando da una D3 e chiamare macchina dei sogni la D3s è ovvio che forse c'è un pò di esagerazione, o meglio, di gioia del nuovo. Però credimi, la sensibilità di questa macchina lascia stupefatti. Le foto che tiri fuori in luce difficile, per non dire oscurità, e la velocità di messa a fuoco per riprese di oggetti in movimenti la trova veramente superlativa.
Grazie del consiglio sugli obiettivi: certo che se la qualità del 24-70 è inferiore alle altre ottiche non riesco ad immaginare cosa siano queste che mi proponi. grazie.gif

ora però devo rifiatare....economicamente! hmmm.gif
ppnikon11
QUOTE(Filo_ @ Feb 19 2011, 03:52 PM) *
Ha preso l'ottica intermedia forse perchè gli mancava.
Ma sei sicuro che il 24-70 sia l'anello debole? Ne dicono tutti un gran bene. Io personalmente uso altro perchè non voglio cambiare lente ogni 3x2, altrimenti l'avrei già comperato.
Concordo sul 14-24 (che però va usato "con cautela" ...e messo bene in bolla...). Il 70-200 nuovo è nei miei "desiderata"; prima o poi arriverà anche lui... messicano.gif

Ciao

Filippo


Mi mancava in effetti quella intermedia anche se la altre due non sono del livello di questa nuova. Con la macchina nuova volevo mettergli davanti qualcosa di eccezionale.
E' per questo che fatico a pensare (senza voler smentire edate7) all'obiettivo 24-70 come anello debole. rolleyes.gif

QUOTE(Marco Senn @ Feb 19 2011, 04:02 PM) *
Complimenti anche se già con la D3 non è che stavi messo male... laugh.gif


Ovviamente, non volevo mancare di rispetto a nessuno, nè tanto meno fare lo "sborone"... texano.gif
Volevo solo gioire con la comunità!.. Pollice.gif
Mirtillino
E fai bene spero anch'io di poter un giorno gioire per la D3s, ora sono felice con la mia D2Xs che mi regala tante belle foto.
Complimenti e buone Foto.
Adriano.
Filo_
Senti BRIAN, quanto pesa la nuova macchina col 24-70? Non è una battuta di spirito....ho un artrosi mica da ridere (specie alle spalle) e già la D700 col 14-24 non è uno scherzo da portare in giro, senza contare "tutto il resto" dry.gif
Ho provato per una quindicina di minuti ad avere al collo la D3 col 70-200 di un mio amico ma non son riuscito a sopportarla più di tanto.
Se devo pensare di andare a spasso (magari in montagna) con quell'arnese... hmmm.gif
Complimenti comunque. Piacerebbe anche a me ma non posso x motivi "tecnici"....purtoppo_!!

Ciao. Stammi bene

Filippo
ppnikon11
QUOTE(Filo_ @ Feb 19 2011, 07:15 PM) *
Senti BRIAN, quanto pesa la nuova macchina col 24-70? Non è una battuta di spirito....ho un artrosi mica da ridere (specie alle spalle) e già la D700 col 14-24 non è uno scherzo da portare in giro, senza contare "tutto il resto" dry.gif
Ho provato per una quindicina di minuti ad avere al collo la D3 col 70-200 di un mio amico ma non son riuscito a sopportarla più di tanto.
Se devo pensare di andare a spasso (magari in montagna) con quell'arnese... hmmm.gif
Complimenti comunque. Piacerebbe anche a me ma non posso x motivi "tecnici"....purtoppo_!!

Ciao. Stammi bene

Filippo

l' ho pesata: 2,3 kg
in bocca al lupo per il tuo problema. wink.gif wink.gif
brian
simone_chiari
QUOTE(ppascolati @ Feb 19 2011, 04:02 PM) *
Sono riuscito a vendere la D3 ed acquistare un sogno: La D3s a cui ho aggiunto l'obiettivo AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED guru.gif

Sono felice come un bambino!!


ma perchè la D3 non era già un sogno? tongue.gif
ciao
Simone
Filo_
QUOTE(ppnikon11 @ Feb 20 2011, 02:39 AM) *
l' ho pesata: 2,3 kg
in bocca al lupo per il tuo problema. wink.gif wink.gif
brian


Urk....solo corpo o è compresa anche la tracolla...? rolleyes.gif
Grazie per gli auguri. Questa faccenda sta diventando un problema VERO (sic).
Se stai bene, non hai idea della sofferenza/insofferenza che provo: è un continuo cambio spalla di borsa. Uno stress dry.gif

Ciao e grazie per esserti preso la briga di pesarla....

Filippo
Gian Carlo F
QUOTE(Filo_ @ Feb 19 2011, 07:15 PM) *
Senti BRIAN, quanto pesa la nuova macchina col 24-70? Non è una battuta di spirito....ho un artrosi mica da ridere (specie alle spalle) e già la D700 col 14-24 non è uno scherzo da portare in giro, senza contare "tutto il resto" dry.gif
Ho provato per una quindicina di minuti ad avere al collo la D3 col 70-200 di un mio amico ma non son riuscito a sopportarla più di tanto.
Se devo pensare di andare a spasso (magari in montagna) con quell'arnese... hmmm.gif
Complimenti comunque. Piacerebbe anche a me ma non posso x motivi "tecnici"....purtoppo_!!

Ciao. Stammi bene

Filippo


innanzi tutto complimenti al nostro amico per la D3s e il 24-70mm, un binomio davvero notevole.

Riguardo a noi vecchietti, io per ora non ho problemi di artrosi però il peso, quando vado in giro, se ho troppa "zavorra" mi infastidisco non poco.
Ho una D700 e come mio limite ci attacco un 24-120mm f4, oltre quello al collo non sopporto altro.
Non ti nascondo che spesso, per gli stessi motivi, ci attacco un 24mm f2,8 (o 35mm f2 o un 50mm f1,4) e vado in giro solo con un fisso.
cuomonat
QUOTE(Filo_ @ Feb 20 2011, 01:53 PM) *
Urk....solo corpo o è compresa anche la tracolla...? rolleyes.gif
Grazie per gli auguri. Questa faccenda sta diventando un problema VERO (sic).
Se stai bene, non hai idea della sofferenza/insofferenza che provo: è un continuo cambio spalla di borsa. Uno stress dry.gif

Ciao e grazie per esserti preso la briga di pesarla....

Filippo

Ciao Filippo. Permettimi di consigliarti uno zaino Kata della serie 3N1. Può essere ruotato sul davanti, indifferentemente da six o dex, per l'accesso all'attrezzatura tramite cerniere laterali. E' molto leggero ma ben resistente ed imbottito.

La caratteristica fondamentale, utile per noi sofferenti di cervicobrachialgia, è la presenza di cintura ventrale che serve proprio a scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Ti consiglio di provarlo Pollice.gif
Marco Senn
Non per farmi i fatti tuoi ma quanto hai ricavato dalla vendita della D3? Sotto sotto se ne trovassi una a posto........
ppnikon11
QUOTE(Marco Senn @ Feb 20 2011, 04:05 PM) *
Non per farmi i fatti tuoi ma quanto hai ricavato dalla vendita della D3? Sotto sotto se ne trovassi una a posto........

2500 € a privato
ZILA
QUOTE(Marco Senn @ Feb 20 2011, 04:05 PM) *
Non per farmi i fatti tuoi ma quanto hai ricavato dalla vendita della D3? Sotto sotto se ne trovassi una a posto........


quanto offri???

Anch'io sono daccordo con chi sostiene che il passo da D3 a D3s sia inutile. Diverso il discorso da D3 a D3x.
Ho la D3 con 24/70 e la porto tranquillamente al collo con la tracolla in neoprene.

Zila
ppnikon11
Fulmine.gif
QUOTE(ZILA @ Feb 20 2011, 05:04 PM) *
quanto offri???

Anch'io sono daccordo con chi sostiene che il passo da D3 a D3s sia inutile. Diverso il discorso da D3 a D3x.
Ho la D3 con 24/70 e la porto tranquillamente al collo con la tracolla in neoprene.

Zila


ha i 24 milioni di pixel per contro non ha la stessa sensibilità da 108000 iso.
se la usi per riprese in studio la definizione maggiore puo essere fondamentale, ma in ambiente esterno la apprezzi. d'altra parte la nikon doveva commercialmente avere una fotocamera da 24miliono di pixel per coprire il GAP con la Canon.
poi sai, stiamo parlando del sesso degli angeli.... guru.gif
Filo_
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 20 2011, 02:50 PM) *
......Riguardo a noi vecchietti, io per ora non ho problemi di artrosi però il peso,..........


Caro Gian Carlo io ADORO il peso-piuma 35 f/2 rolleyes.gif rolleyes.gif
Vedo che siamo nella stessa barca....he_he_heee. Allora mi consolo.
Qualcun altro? Si faccia avanti_! Benvenuti al club dei disgraziati volonterosi... messicano.gif
Ciao
Filo_
QUOTE(cuomonat @ Feb 20 2011, 04:03 PM) *
Ciao Filippo. Permettimi di consigliarti uno zaino Kata della serie 3N1. Può essere ruotato sul davanti, indifferentemente da six o dex, per l'accesso all'attrezzatura tramite cerniere laterali. E' molto leggero ma ben resistente ed imbottito.

La caratteristica fondamentale, utile per noi sofferenti di cervicobrachialgia, è la presenza di cintura ventrale che serve proprio a scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Ti consiglio di provarlo Pollice.gif


Ciao e GRAZIE x l'info. Già uso uno zaino (Tamrac Expedition 5) con sottopancia e spallacci agganciati davanti per bilanciare il peso di tutto l'ambaradà ed avevo puntato a Think-Tank col suo sistema modulare: mi pare di essere un paparazzo da guerra però... messicano.gif
Il Tamrac è ottimo ed è pieno di anelli, cerniere, cinghie.....ma è scomodo x girare in città....Va bene in montagna: una volta tolto lo apro e lo metto sull'erba o sulle rocce per le varie operazioni di cambio ottica/filtro ecc...a mò di tavolino. Ma per il resto non lo trovo un sistema molto azzeccato (almeno per me_!!) Ho sempre preferito le borse a spalla, ma qui la musica è cambiata di brutto. Ho cominciato ad imbottire la tracolla ma ora non basta più, cavolo_!!

Il tuo sistema però non l'avevo ancora visto. Mi informo a dovere sul Kata 3N1.xx
Grazie mille_!!!
Filippo
Bracketing
QUOTE(Filo_ @ Feb 20 2011, 07:06 PM) *
Caro Gian Carlo io ADORO il peso-piuma 35 f/2 rolleyes.gif rolleyes.gif
Vedo che siamo nella stessa barca....he_he_heee. Allora mi consolo.
Qualcun altro? Si faccia avanti_! Benvenuti al club dei disgraziati volonterosi... messicano.gif
Ciao


Io ho 31 anni e per il momento potrei portare al collo pure la D3 col 200 f/2... messicano.gif

...però nel tempo libero non sono MAI uscito con D3 e 24-70, per questione di ingombri. Per me è assurdo che un'ottica del genere con paraluce innestato sia ingombrante come il 70-200 f/2.8

Per le uscite non lavorative ormai SOLO fissi, e qualche volte mi concedo il 14-24.
tomwaits
QUOTE(cuomonat @ Feb 20 2011, 04:03 PM) *
Ciao Filippo. Permettimi di consigliarti uno zaino Kata della serie 3N1. Può essere ruotato sul davanti, indifferentemente da six o dex, per l'accesso all'attrezzatura tramite cerniere laterali. E' molto leggero ma ben resistente ed imbottito.

La caratteristica fondamentale, utile per noi sofferenti di cervicobrachialgia, è la presenza di cintura ventrale che serve proprio a scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Ti consiglio di provarlo Pollice.gif

Sono assolutamente in sintonia con il consiglio, lo zaino è molto ben costruito, è sia monospalla che zaino a due spallacci, lo ruoti e oltre a un facile accesso al materiale diventa anche un ottimo appoggio per le mani e la reflex quando sono a riposo smile.gif ,ciao
elio
Filo_
QUOTE(tomwaits @ Feb 20 2011, 08:03 PM) *
Sono assolutamente in sintonia con il consiglio, lo zaino è molto ben costruito, è sia monospalla che zaino a due spallacci, lo ruoti e oltre a un facile accesso al materiale diventa anche un ottimo appoggio per le mani e la reflex quando sono a riposo smile.gif ,ciao
elio


Va bene. Lo devo avere. Pensi che sia difficile da trovare o lo devo richiedere via internet? Mi piacerebbe però vederlo.
Che modello mi consigli della serie? Ho una D700 e varie ottiche anche pesanti/ingombranti, ma sicuramente un set fisso che spesso mi porto dietro è fatto da 14-24, 28-105, 70-300 e il sempreverde 35 f/2 + Flash e ammenicoli vari.
Grazie

Ciao Elio


@ Bracketing: pensa se avessero costruito il 70-200 con lo stesso zelo delle ottiche F/Ai/AIS.... 5Kg compreso il parulce in metallo? rolleyes.gif
Ciao

Filippo
DEVILMAN 79
QUOTE(Filo_ @ Feb 20 2011, 01:53 PM) *
Urk....solo corpo o è compresa anche la tracolla...? rolleyes.gif
Grazie per gli auguri. Questa faccenda sta diventando un problema VERO (sic).
Se stai bene, non hai idea della sofferenza/insofferenza che provo: è un continuo cambio spalla di borsa. Uno stress dry.gif

Ciao e grazie per esserti preso la briga di pesarla....

Filippo



QUOTE(cuomonat @ Feb 20 2011, 04:03 PM) *
Ciao Filippo. Permettimi di consigliarti uno zaino Kata della serie 3N1. Può essere ruotato sul davanti, indifferentemente da six o dex, per l'accesso all'attrezzatura tramite cerniere laterali. E' molto leggero ma ben resistente ed imbottito.

La caratteristica fondamentale, utile per noi sofferenti di cervicobrachialgia, è la presenza di cintura ventrale che serve proprio a scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Ti consiglio di provarlo


Ottimo il Kata ma alla fine io gli ho preferito un Lowepro (fastpak 350), ci ho girato 4gg (media di 12ore in spalla) a Vienna x capodanno con 12\13 kg tra attrezzatura e cianfrusaglie varie senza sentire minimamente il peso....
Anche se ho solo 31 anni, capisco bene quello che provi, dopo un brutto incidente sul lavoro ho problemi alla schiena e il Fastpak me ne ha risolti molti, visto che anche a me piacciono le escursioni in montagna.


QUOTE(Filo_ @ Feb 20 2011, 07:06 PM) *
Caro Gian Carlo io ADORO il peso-piuma 35 f/2 rolleyes.gif
Vedo che siamo nella stessa barca....he_he_heee. Allora mi consolo.
Qualcun altro? Si faccia avanti_! Benvenuti al club dei disgraziati volonterosi... messicano.gif
Ciao


Mi iscrivo al club......

Vincenzo.
Filo_
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Feb 22 2011, 02:21 AM) *
Ottimo il Kata ma alla fine io gli ho preferito un Lowepro (fastpak 350), ci ho girato 4gg (media di 12ore in spalla) a Vienna x capodanno con 12\13 kg tra attrezzatura e cianfrusaglie varie senza sentire minimamente il peso....
Anche se ho solo 31 anni, capisco bene quello che provi, dopo un brutto incidente sul lavoro ho problemi alla schiena e il Fastpak me ne ha risolti molti, visto che anche a me piacciono le escursioni in montagna.
Mi iscrivo al club......

Vincenzo.


Grazie Vincenzo. I consigli fanno sempre comodo... messicano.gif specialmente se non sono cose riportate ma "provate sul campo". Guarderò anche x il Fastpak 350 (alla fine i Kg sono simili: dal cavalletto in poi tutto compreso....!!).
Se ti dicessi cos'ho speso fino ad ora tra zaini, borse, borse pronto che...non lo sono, ecc...ecc... senza trovare mai una soluzione logica, mi daresti del pazzo.

Mi spiace per l'incidente ma il tuo dovrebbe essere uno stato passeggero. Tornerai come prima; dagli tempo_! Io, invece, a 58 aa ci sono arrivato e mi rendo conto che la cima della curva gaussiana l'ho già passata da un pezzo....boja faus.

Emh....non posso darti il benvenuto nel nuovo club perchè sei di passaggio....(non sei un vero "stanziale", insomma...) laugh.gif laugh.gif

GRAZIE di tutto e guarisci in FRETTA texano.gif
vtdag
QUOTE(edate7 @ Feb 19 2011, 03:29 PM) *
Sinceramente? Io il passaggio non l'avrei fatto. Ho la D3, e non vedo nella D3s tutti questi vantaggi rispetto alla D3... complimenti, però: non voglio smorzare minimamente il tuo entusiasmo... a proposito di ottiche: prendi il 14-24 e/o il 70-200. Della triade, il 24-70 è, a mio parere, l'anello più debole... gli altri due sono strepitosi.
Auguri!!!!!


Beh, fra le 3 credo che per prima bisogna avere il 24-70 che secondo me non è assolutamente l'anello debole, ci lavoro da 4 anni e per me non è sostituibile. Ieri ho acquistato il 14-24, che vedo come uno sfizio costoso che permette di realizzare scatti artisticamente diversi (a me piacciono le cose sfiziose biggrin.gif ), e se in settimana riesco a vendermi uno dei 2 80-200 f2,8 prendo il 70-200 che allora non ho potuto economicamente acquistarlo.

Da quando ho le mie D3 non ho minimamente pensato di sostituirle ne con la D3s ne con la D3x, anzi ho preso una d700 come muletto, penso che il limite raggiunto da queste macchine non durerà poco messicano.gif .
Filo_
QUOTE(vtdag @ Feb 23 2011, 01:40 AM) *
......... Ieri ho acquistato il 14-24.......


Il 14-24 sarà l'unico zoom che non venderò mai: è insostituibile.
Riesce a coprire un bel set di focali ed è superiore, come qualità, alla somma dei singoli fissi. Penso che passerà alla storia (e non solo di Nikon). Trovo che su D700 sia estremamente ben bilanciato.
A meno di riprese volutamente strane conviene dotarsi di cavalletto con livelle... rolleyes.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.