Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
EadWard
Qualche dominio scegliere per il proprio sito web? considerando che sarà solamente una vetrina delle proprie foto, quindi niente vendita o rapporti commerciali ...

sono indeciso tra .it e .com .... sono solo problemi mentali miei ? biggrin.gif
Antonio Canetti
a parte poche pochi domini come ".gov" ce piena libertà di sceglieta non ci sono costrizioni, comunque visto che non hai intenti commerciali cosiglierei ".it"


Antonio
EadWard
diciamo che il .com mi attira a livello di suono ... non so biggrin.gif però in effetti credo che lo prenderò .it
Alessandro Castagnini
In alcuni particolari motori di ricerca all'estero, il .it non veniva (scrivo al passato perchè, magari ora, la cosa è cambiata) accettato, più che altro perchè quel "particolari" che ho scritto prima consideravano, appunto, solo siti commerciali.
Per quel che ci devi fare, mi associo al consiglio di Antonio.

Ciao,
Alessandro.
Enrico_Luzi
dato che si parla di siti web, me ne vorrei fare uno ma sono totalmente incompetente con il linguaggio html.
sapete consigliarmi un software facile da usare ?
marcgast92
io metterei .IT
vater_fotografo
QUOTE(Horuseye @ Feb 18 2011, 08:44 PM) *
dato che si parla di siti web, me ne vorrei fare uno ma sono totalmente incompetente con il linguaggio html.
sapete consigliarmi un software facile da usare ?

WebSiteX5 della Incomedia
€ 69 alla Mondadori

Mi sto rifacendo tutto il mio vecchio sito a suo tempo fatto con FrontPage.

Mi son dovuto ricredere è davvero facile da utilizzare ...
CVCPhoto
QUOTE(EadWard @ Feb 18 2011, 07:37 PM) *
Qualche dominio scegliere per il proprio sito web? considerando che sarà solamente una vetrina delle proprie foto, quindi niente vendita o rapporti commerciali ...

sono indeciso tra .it e .com .... sono solo problemi mentali miei ? biggrin.gif


Il più comodo da registrare è .com e .net mentre con .it devi fornire documentazioni e non hai la possibilità di occultare il Whois. Comparirà sempre il tuo nome come proprietario del sito, alla faccia della privacy.

Ti consiglio pertanto il suffisso .com o .net.

Carlo
riccardobucchino.com
se l'intenzione è commerciale il meglio è .com perchè sta per "commercial", altrimenti .it se vuoi mantere una connotazione nazionale, i siti personali invece di solito si fanno .net o col domio del proprio stato ossia .it, però puoi scegliere quello che vuoi, .cc, .uk, .us, .eu, .org, .net, .com, .it, .tv (che starebbe per tuvalu e non televisione, se vi interessa un po' di storia del web leggetevi la storiella di questo dominio e capirete perchè è incredibilmente più caro degli altri).

Io per il mio sito (di fotografie) che di già che ci sono sponsorizzo www.riccardobucchino.com (non è finito e non lo sarà mai del resto... è in continua evoluzione) ho scelto il dominio .com perchè il .it è troppo legato alla nazione, e poi .com è il dominio più famoso e diffuso è internazionale e detta con tutta onestà: fa figo!
Filo_
Forse sono rimasto...un pò indietro, ma non ho capito se vuoi un sito a pagamento o free.

Io ho diversi siti free (.It) ma fan tutti un pò penare x il N° max di foto e il formato/dimensione che si possono mettere (neanche presentazioni in Proshow) e, soprattutto, la macchinosità dell'upload ed eventuali modifiche.... dry.gif
La stessa cosa avviene per un sito free .net (Jalbum). Alla fine sei costretto a creare un sacco di account per evitare la cancellazione del sito che hai già sistemato.

Li compilavo in htm con Dreamweaver, poi ho scoperto e comprato Xara WebSiteX5 di Incomedia (come postato dall'amico sopra). In effetti è semplice da usare e dà visibilità al sito (per i tag che mette in automatico nell'header e per il codice scritto secondo le norme del consorzio, sempre in automatico). Certo che è meno performante: ci sono modelli preimostati. Ma se se hai un pò di manico li puoi piegare, sempre stando attento al codice...Già così ti fornnisce comunque un buon sito ampiabile in futuro.

Secondo me non c'è un gran differenza tra .com e .it. C'è differenza tra siti che sono gratis e siti con hosting a pagamento. Come si suol dire: anche il cane non muove la coda per niente...ovvero nessuno fa niente per niente... rolleyes.gif

Ciao

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.