Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
michaelsan85
Salve a tutti.
A breve dovrò effettuare degli scatti per il compleanno di quella peste di mio nipote (1 anno).
Possiedo una fida D90 con un 18-105, un 50mm f1.4 (manual focus),ed un 12-24 tokina seconda serie.
Volevo chiedervi consigli su come settare la macchina e che tipologia di scatti andare ad effettuare in quanto non mai scattato in una cerimonia( amo le foto paesaggistiche) prima d'ora.

La cerimonia si terrà in una sala feste abbastanza illuminata, (da luci di vari colori) di sera.

Grazie a tutti coloro risponderanno o mi dedicheranno attenzione.

Saluti
Marco Carotenuto
certo un bimbo di 1 anno non farà grandi movimenti...per cui se sai maneggiare bene il 50mm manual focus vai con quello...se no credo che dovrai usare il 18-105 (non so come si comporta il tokina come distorsione)

per quanto riguarda le impostazione...usa tempi sopra 1\100...per cui imposta la macchina in S e fai scegliere alla d90 diaframma e iso magari wink.gif
Davide-S
La mia esperienza è la seguente.

Sono andato a casa della festeggiata (mia cuginetta al suo primo compleanno) per fare delle foto con i genitori in tutta tranquillità. Per questi scatto ho utilizzato il 50mm f/1,8 (AF però) per avere un piacevole sfocato.
Quando sono arrivati gli invitati ho fatto fare subito le foto con la torta per evitare che poi la bimba si stancasse troppo con il proseguire della serata e poi le classiche foto varie alla serata. In questo caso ho utilizzato un 18-125mm per adeguare la focale secondo le necessità.

In tutte le foto ho utilizzato il flash a rimbalzo con fotocamera D50.
michaelsan85
Diciamo che io vorrei evitare l'uso del flash, in quanto non ne possiedo uno di alta qualità.
Secondo voi otterrò comunque un buon risultato?
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e risponderanno
gi@nluc@
QUOTE(michaelsan85 @ Feb 18 2011, 10:32 PM) *
Diciamo che io vorrei evitare l'uso del flash, in quanto non ne possiedo uno di alta qualità.
Secondo voi otterrò comunque un buon risultato?
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e risponderanno

evitare il flash la vedo dura,soprattutto con il 18-105 (esperienza diretta)....
se proprio vuoi farne a meno scatta con il 50one e alza gli iso....devi fare un po di prove ma la d90 dovrebbe reggere bene fino ai 1600....
ciao
Valejola
Concordo coi consigli dati finora e aggiungo che, fotografando dei bimbi, è buona cosa abbassarsi alla loro "altezza".
Riguardo le impostazioni on camera dipenderà tutto dalla luce e dall'obiettivo.
Il 50 1.8 lo trovo un pò lungo se usato in ambienti stretti (es. una casa di normali dimensioni) ma aiuterebbe molto con la luminosità.
Viceversa invece il 18-105 è più indicato per la focale ma non per la luminosità.
Totale se avessi lo spazio userei il primo, ma altrimenti il secondo è quasi d'obbligo.
Vr attivo, diaframma tutto aperto, flash alzato (che aiuta a dare nitidezza), iso alti di quel tanto che la macchina sopporta e tempi intorno 1/20mo - 1/15mo, o anche meno (in base alla luce che c'è), per far sì che 1 lo sfondo non rimanga scuro e 2 il flash intervenga in maniera leggera.
Occhio solo ai movimenti veloci.
Davide-S
QUOTE(michaelsan85 @ Feb 18 2011, 10:32 PM) *
Diciamo che io vorrei evitare l'uso del flash, in quanto non ne possiedo uno di alta qualità.

Dalla risposta deduco che un flash ce l'hai... se questo può orientare la parabola verso l'alto, hai risolto il problema della luminosità, a prescindere dall'obiettivo che andresti ad utilizzare.

Se proprio non possiedi flash, ho visto (mi sembra in rivista) uno specchio che, agganciandosi al flash incorporato, permette di riflettere il lampo verso il soffitto e quindi di creare una luce morbida adatta a questo genere di foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.