QUOTE(calla81 @ Feb 19 2011, 01:37 PM)

Ciao Elisa ti ho mandato un MP

! fra i 2 85 c'è una leggera differenza di luminosità "ovviamente" con 2/3 di stop per l'1.4 e una qualità superiore nello sfocato! ma 600/700 euro di differenza non son mica pochi

! Come al solito sorge la domanda! Conviene spendere tutti questi soldi in più? Ma... molto dipende dalle tue esigenze

io credo che l'1.8 può bastare per l'80% de i fotografi e non sempre spendere il doppio ti da il doppio della resa

! tant'è che lo usano anche molti pro con enorme soddisfazione!
Una lente che io adoro e vorrei prendere al + presto è il 180 2.8 ma costa di +! (non voglio farti cambiare idea)!
Per il 70-210 io valuterei anche il 70-300vr un po + caro ma è piu leggero versatile ed anche stabilizzato:D!
Magari fatti un giro su ivari siti di foto-sharing tipo flickr etc.etc. e cerca nei gruppi le foto delle lenti cosi ti fai un'idea della resa

Ciao!
Diciamo che per l'obiettivo da ritratto continuerò nella ricerca dell'85mm 1.8 AF-D (mi rimane solo il dubbio tra usato e nuovo...dubbio che si scioglierà solo in base a quel che troverò tra l'usato).
Per lo zoom, tra le ricerche che ho fatto su internet precedentemente, ho trovato commenti migliori per il 70-210 AF-D, rispetto al 70-300 (io parlo del AF-S VR 70-300mm f 4.5/5.6 G, te a quale ti riferisci?).
Ora faccio un giro tra le foto....
Per il "tuo" 180mm...tanta roba!! Sul catalogo NIKKOR scrivono "favorito in astrofotografia, questo obiettivo è anche perfetto per i ritratti, le foto sportive da vicino, le riprese teatrali e altro ancora."....alla modica cifra di....?
Ma non è un pò troppo lungo per i ritratti?
Grazie e ciao