Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gio2007
ciao ragazzi...ho una indecisione su queste 2 ottiche... il sigma mi piace di più perchè è un f 2.8, ma è anche vero dovrei poi coprire la focale più corta con un grandangolo...cosa mi consigliate? devo montarlo su una D300. grazie
hgw20b7
I 2.8 fanno gola, ma ti ritroveresti un equivalente di 36-105 che lascia un po' perplessi.
Il 16-85 equivale ad un 24-127 che e' piu' utilizzabile. Ed e' anche una buona lente.
Alla fine decidi tu a seconda le foto che preferisci fare.
Ciao, Ivan
CVCPhoto
QUOTE(gio2007 @ Feb 16 2011, 01:53 PM) *
ciao ragazzi...ho una indecisione su queste 2 ottiche... il sigma mi piace di più perchè è un f 2.8, ma è anche vero dovrei poi coprire la focale più corta con un grandangolo...cosa mi consigliate? devo montarlo su una D300. grazie


Tutto dipende anche se un domani sarà tua intenzione passare al formato FX.

Carlo
Filo_
Se devi prendere un Sigma porta la reflex e fai un pò di scatti. Analizzali bene perchè c'è la possibilità di back focus. Ho già avuto esperienze dirette, purtroppo... dry.gif
0emanuele1
esiste anche sigma 17-70 ma f2.8-4.5 se non erro
oppure tamron 17-50 f2.8 se ti interessa la luminosità

il 16-85,almeno esteticamente,su una D300 ci sta da favola wink.gif haha
Luigi_FZA
Se intendi prendere il 24 70 prendi il Nikkor: non risparmi soldi, ma potenziali problemi.
E, comunque se lo trovi usato (come ho fatto io) qualcosa in tasca ti rimane.

La resa e' superba anche su Dx; io l'ho usato per poco + di un anno su D90, ed ora e' su D700 dove si fa apprezzare per la "vera" visione dei 24mm, cosa che su Dx purtroppo non avevo (fattore 1.5).
Francoval
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 17 2011, 01:13 AM) *
Se intendi prendere il 24 70 prendi il Nikkor: non risparmi soldi, ma potenziali problemi.
E, comunque se lo trovi usato (come ho fatto io) qualcosa in tasca ti rimane.

La resa e' superba anche su Dx; io l'ho usato per poco + di un anno su D90, ed ora e' su D700 dove si fa apprezzare per la "vera" visione dei 24mm, cosa che su Dx purtroppo non avevo (fattore 1.5).

E bravo. Tra il Sigma e il Nikkor ci passano solo 1200 bajocchi: cosa sono per uno che fuma? Adesso te lo dico (e non lo nego), ho ancora quel vecchio Sigma HSM prima serie che presi a corredo della S2 nel 2003 che si comporta ancora egregiamente (a differenza della S2 il cui sensore è bello che decotto) tanto che, ad un amico che voleva far pratica con una dslr gliel'ho prestato insieme ad una D100 e ad un flash, sempre della Sigma, che sulla D100 va di un bene che non ti dico.
Ma che si prenda pure il Sigma oppure il Tamron 28-75/2,8. A proposito di quest'ultimo asserico una cosa che di certo farà rabbrividire parecchi puristi. Lo consideravo una mezza scamorza finchè lo usavo con Le Nikon e le Fuji dx. Un giorno, quasi controvoglia l'ho innestato sulla D700: miracolo! Mi ha fatto risparmiare i 1500 che avevo preventivato di investire per il vostro tanto benamato 24-70/2,8 Nikkor. Alla faccia delle nanotecnologie! Che poi questi nani incominciano a rompere...
Luigi_FZA
Gentile Francoval,
credo che sappiamo tutti, o quasi tutti noi, i prezzi delle due ottiche che ho chiamato in causa; io per primo avendo speso, se ricordo bene 1100 euro, per prendere da un conoscente, il Nikkor.
ora, sebbene io abbia millemila vizi e pure difetti, ma quello del fumo (per mia fortuna) non l'ho, fa comodo anche a me risparmiarlo qualche euro, ma avendo avuto 2 esperienze negative (su 2 ottiche) Sigma, se permetti ho preferito dissanguarmi, ma non incorrere nel terzo inconveniente sulla potenziale 3^ ottica Sigma.
Credo che non sia una novita' che il controllo qualita' in casa Sigma, almeno fino ad un anno fa, era piuttosto .............deludente.

Poi ognuno si organizza come meglio crede, come ho gia detto non fumo e quindi qualche vizio dispendioso ogni tanto cerco di averlo.

Buona serata,
Luigi
Max Lucotti
se cerchi un 2,8 su dx il tamron 17-50 è un'ottica onesta, costa molto poco e c'è anche la versione stabilizzata.

Prendila in considerazione, potrebbe sorprenderti. wink.gif

Il 16-85 è una ottica molto buona ma un pò buia, ma con più escursione. dipende cosa ti serve.

un 24-70 su dx non ha molto senso per copertura focale .
LucaZan8
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 18 2011, 10:52 AM) *
se cerchi un 2,8 su dx il tamron 17-50 è un'ottica onesta, costa molto poco e c'è anche la versione stabilizzata.

Prendila in considerazione, potrebbe sorprenderti. wink.gif ...



Vero ! condivido con Max !
larsenio
QUOTE(gio2007 @ Feb 16 2011, 01:53 PM) *
ciao ragazzi...ho una indecisione su queste 2 ottiche... il sigma mi piace di più perchè è un f 2.8, ma è anche vero dovrei poi coprire la focale più corta con un grandangolo...cosa mi consigliate? devo montarlo su una D300. grazie

sono due cose differenti, dipende da cosa devi fotografare smile.gif
Su DX il 16/85 VR è un MUST che difficilmente ti stancherai di usare.
Filo_
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 18 2011, 01:29 AM) *
......., ma avendo avuto 2 esperienze negative (su 2 ottiche) Sigma, se permetti ho preferito dissanguarmi, ma non incorrere nel terzo inconveniente sulla potenziale 3^ ottica Sigma.
Credo che non sia una novita' che il controllo qualita' in casa Sigma, almeno fino ad un anno fa, era piuttosto .............deludente.


Siamo d'accordo. Vedi il mio post di sopra.
Anche per me sarebbe la 3ª volta...ma questo vuol dire essere recidivi e non avverrà. rolleyes.gif
permaloso
QUOTE(gio2007 @ Feb 16 2011, 01:53 PM) *
ciao ragazzi...ho una indecisione su queste 2 ottiche... il sigma mi piace di più perchè è un f 2.8, ma è anche vero dovrei poi coprire la focale più corta con un grandangolo...cosa mi consigliate? devo montarlo su una D300. grazie

quale sigma 24/70?
24-70mm F2.8 EX DG Macro (si trova fra i 400 e i 500 euro ma è ufficialmente fuori produzione)
24-70mm F2.8 IF EX DG HSM (si trova fra gli 800 e i 1000 euro)
nel caso del secondo... bhè fai uno sforzetto e cerca un 24/70 nikon usato...
confrontarlo col 16-85 di casa nikon ha poco senso focali troppo diverse...
se al 16-85 cerchi un alternativa, un pò più economica e un pò più luminosa(ma coi rischi di casa sigma) dovresti forse prendere in considerazione il nuovo
17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM (F2.8/4 e non F2.8/4.5 che è quello con la costruzione ottica vecchia) e che puoi trovare a 370/400 euro contro i 500/550 del nikon
qui una rece http://www.photozone.de/canon-eos/517-sigma1770f284osapsc
ma foto ancora pochine :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.