Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francesco spighi
GianMaria, ieri mi hai aperto un mondo! guru.gif
Ieri sera dovevo fare il backstage dello stage finale ad una compagna di un corso che stò seguendo: l'ho fatto quasi tutto in freelansing,mi sono divertito come un matto!! biggrin.gif biggrin.gif
Eccono una, senza alcuna PP, solo convertita con NX e ridimensionata..
D90 - F1,4 - 800Iso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 138.6 KB

Non è male vedere due occhi a fuoco su un ritratto di 3/4 a f1,4, no? wink.gif wink.gif
fedebobo
Bravo!
Io ieri sera ero a corto di modelle, ma ci riproverò.......... biggrin.gif

Saluti
Roberto
foz82
Ciao molto bella complimenti... smile.gif

una tecnica molto affascinante, tutta da provare.... smile.gif

Ciao Alessandro.
Gianmaria Veronese
QUOTE(cexco @ Feb 16 2011, 08:56 AM) *
GianMaria, ieri mi hai aperto un mondo! guru.gif
Ieri sera dovevo fare il backstage dello stage finale ad una compagna di un corso che stò seguendo: l'ho fatto quasi tutto in freelansing,mi sono divertito come un matto!! biggrin.gif biggrin.gif
Eccono una, senza alcuna PP, solo convertita con NX e ridimensionata..
D90 - F1,4 - 800Iso


Ingrandimento full detail : 138.6 KB

Non è male vedere due occhi a fuoco su un ritratto di 3/4 a f1,4, no?

Pollice.gif ottimo direi!
Alla fine come hai risolto con l'AFS??
francesco spighi
QUOTE(Tore jr @ Feb 16 2011, 11:08 AM) *
Alla fine come hai risolto con l'AFS??

Benissimo, io ho l'AFD! wink.gif
Alessandro Castagnini
Beh, che il 50 1.4 sia forte, non ci sono dubbi... smile.gif
Però, guardando la foto, c'è qualcosa di strano...ci vorrebbe l'immagine più grossa per valutare meglio: il fatto che ci sia quel ciuffo di capelli a fuoco sul lato sinistro e già zigomo e naso sfuocati...mi "disturba" un pò la vista.... smile.gif

O, semplicemente, occhi e capelli erano sullo stesso piano, quindi arretrati rispetto a zigomo e naso....anche se è strano per un'inquadratura di 3/4 come questa.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Dalla D70s, non lo staccavo quasi mai, con la D700, non lo stò usando moltissimo, a dire il vero, da quando ho preso il 24-70....
francesco spighi
QUOTE(xaci @ Feb 16 2011, 12:03 PM) *
Beh, che il 50 1.4 sia forte, non ci sono dubbi... smile.gif
Però, guardando la foto, c'è qualcosa di strano...ci vorrebbe l'immagine più grossa per valutare meglio: il fatto che ci sia quel ciuffo di capelli a fuoco sul lato sinistro e già zigomo e naso sfuocati...mi "disturba" un pò la vista.... smile.gif

O, semplicemente, occhi e capelli erano sullo stesso piano, quindi arretrati rispetto a zigomo e naso....anche se è strano per un'inquadratura di 3/4 come questa.

Secondo me ti disturba perchè non siamo abituati... smile.gif smile.gif
La cosa strana e su cui voglio indagare è che mi sembra che ci sia solo una linea a fuoco, piuttosto che un piano...e non capisco perchè!
Ah, l'lluminazione è quella delle lampade pilota dei due flash da studio.

Alla soggettA è piaciuta talmente tanto che la vuol stampare 40x60! wink.gif
Felicione
niente da fare... cerotto.gif
c'è sempre un'infiltrazione di luce da qualche punto
kintaro70
QUOTE(Felicione @ Feb 16 2011, 01:28 PM) *
niente da fare... cerotto.gif
c'è sempre un'infiltrazione di luce da qualche punto



Tieni l'obiettivo appena appoggiato, basta scostarlo di 1-2 mm dalla sua sede per portare la linea di campo a fuoco da orizzontale a trasversale obliqua (45°).

Inoltre con la mano tengo tutto intorno alla parte superiore a garanzia di copertura.

Col Formato pieno diventa più facile il fenomeno, ma con l'APSC è una cavolata avere foto correttamente esposte.

E le vecchie ottiche MF o gli Zeiss MF sono provvidenziali.
francesco spighi
QUOTE(cexco @ Feb 16 2011, 12:11 PM) *
La cosa strana e su cui voglio indagare è che mi sembra che ci sia solo una linea a fuoco, piuttosto che un piano...e non capisco perchè!

Che stupidaggine ho scritto...c'è effettivamente un piano di fuoco, solo che è obliquo anche rispetto al piano orizzontale orizzontale...come se partisse da dietro il soggetto dal basso andando verso l'alto di fronte al soggetto. In pratica gli sbuca fuori dagli occhi!!! biggrin.gif biggrin.gif
kintaro70
un piano visto in sezione ... è una linea, quindi aveva ragione chi dice che "tutto depende ... da che parte guardi il mondo tutto depende". laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(kintaro70 @ Feb 17 2011, 08:57 AM) *
un piano visto in sezione ... è una linea, quindi aveva ragione chi dice che "tutto depende ... da che parte guardi il mondo tutto depende". laugh.gif

E' bastato riguardarsi la Regola di Scheimpflug, che per quanto semplice è davvero illuminante.
In pratica funziona come si vede nella figurina che ho fatto velocemente e riportato sotto: L'asse di Scheimpflug è l'intersezione fra piano sensore e piano lente; il piano di messa a fuoco (che ho erroneamente chiamato piano focale, ma tant'è) ruota attorno al suddetto asse quando si gira la ghiera della MAF. Nel caso in figura, simile alla mia foto, la parte a fuoco del soggetto è identificata dalla linea rossa, intersezione tra piano di messa a fuoco e soggetto stesso...Spero di essermi capito... wink.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 63.4 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.