Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
mbbruno
e se fosse vero dopo l'ultima promozione nikon sulla d700 e se fosse proprio a milano?
http://fotografia.bloglive.it/nikon-d800-i...o-2011-782.html
francesco spighi
QUOTE(mbbruno @ Feb 13 2011, 09:07 AM) *
e se fosse vero dopo l'ultima promozione nikon sulla d700 e se fosse proprio a milano?
http://fotografia.bloglive.it/nikon-d800-i...o-2011-782.html


Secondo me è una delle solite panzxane periodiche che riempiono i forum. Anche l'immagine è già vista....
CVCPhoto
Uno dei tanti rumors che spero non sia vero assolutamente, poiché 24 mpx proprio non li vorrei. Sarà la volta che passerò al volo alla D3s prima che esca di produzione anche lei.

Carlo
francesco spighi
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 13 2011, 09:21 AM) *
Uno dei tanti rumors che spero non sia vero assolutamente, poiché 24 mpx proprio non li vorrei. Sarà la volta che passerò al volo alla D3s prima che esca di produzione anche lei.

Io avrei pianificato la D800 come prossimo acquisto, in ottica passaggio a FF...ma i 24mpx mi scoraggerebbero non poco. Sopratuttto per la mole di dati da gestire (se un raw a 12 bit pesa 10Mb uno a 24mp e 14 bit quanto viene, 25mb?!?).
Prima mi toccherebbe cambiare PC... o passare all aìmec!
encelado
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 13 2011, 09:21 AM) *
Uno dei tanti rumors che spero non sia vero assolutamente, poiché 24 mpx proprio non li vorrei. Sarà la volta che passerò al volo alla D3s prima che esca di produzione anche lei.

Carlo


Io spero che sia vera la data di presentazione... ma mi pare molto strano...
per il resto è tutto da vedere...
CVCPhoto
QUOTE(Stilett @ Feb 13 2011, 09:32 AM) *
Io spero che sia vera la data di presentazione... ma mi pare molto strano...
per il resto è tutto da vedere...



Per quanto riguarda la data di presentazione, nessun problema per me, anche domani, tanto ho la D700 seminuova e aspetterò a cambiarla quando la sua sostituta sarà in promozione. messicano.gif

Sono i 24 mpx che mi spaventano, ma suppongo si tratti di una bufala. Credo tuttavia che al massimo arriverà a 16/18 mpx e che i 24 mpx saranno appannaggio esclusivo della futura D4... spero. rolleyes.gif

Carlo
tribulation
uffa... sta d800 è già obsoleta...
speriamo che esca presto la 900!
encelado
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 13 2011, 09:39 AM) *
Per quanto riguarda la data di presentazione, nessun problema per me, anche domani, tanto ho la D700 seminuova e aspetterò a cambiarla quando la sua sostituta sarà in promozione. messicano.gif

Sono i 24 mpx che mi spaventano, ma suppongo si tratti di una bufala. Credo tuttavia che al massimo arriverà a 16/18 mpx e che i 24 mpx saranno appannaggio esclusivo della futura D4... spero. rolleyes.gif

Carlo


Io no.. mi serve per l'estate... laugh.gif

per i 24mpx non lo so.. mi pare strano che il sensore attuale della D3x non lo sfruttino a dovere (con le dovute modifiche..) verrà adottato dalla D4 e la D800? uno nuovo anche lei o lo stesso sensore? come stato per D3-D700? hmmm.gif

Nikon non è una sprovveduta e non penso che per stare dietro alla concorrenza in fatto di MPX metta un sensore che ad iso400 entra in funzione la riduzione di rumore...

24 "forse" eccessivi 18 buona misura... io so solo che finche non vedo e non provo sono solo congetture...
speriamo solo che esca... tongue.gif

altrimenti... dtresse.....
Red Hulk
D800 presentata prima della D4.....? rolleyes.gif
marcgast92
http://www.youtube.com/watch?v=lDQnog8gFC8
mbbruno
però potrebbe essere vero.. io onestamente mi aspettavo il sensore retro illuminato che mi sembra meglio e il mirino elettronico i 24mp magari non sono un limite se ci hanno lavorato tanto avranno sistemato le cose
B2BRUNO
QUOTE(Red Hulk @ Feb 13 2011, 10:21 AM) *
D800 presentata prima della D4.....? rolleyes.gif

E con questa D800 che sostituisce la D700 (semiprofessionale), come potrebbero restare sul mercato la D3x a 6000 caffè ed ancor più la D3S con "soli 12Mp". Ed il sensore della D3S dove lo monterebbero? Lo butterebbero come obsoleto o lo metterebbero sulle entry-level FX????? Alla Nikon è morta qualunque logica commerciale??? cerotto.gif
cere86
Ma fino a quando non vedo non credo...

Ci sono mille ipotesi...l'unico modo per sapere è aspettare... Fotocamera.gif
Comunque spero esca presto... messicano.gif
mofise
QUOTE(Red Hulk @ Feb 13 2011, 10:21 AM) *
D800 presentata prima della D4.....? rolleyes.gif

Speriamo presto...
Io ho fatto una follia... cerotto.gif ho bisogno di un corpo reflex/pro che faccia filmati fullhd e ho venduto la mia amata d3 (stimolato anche dal fatto che con mia grande sorpresa ancora si vende a diversi soldini) in attesa di vedere quello che accadrà in questo 2011...
In ogni caso non mi farò invogliare da una ipotetica d800, ma aspetterò la d4...
Nel frattempo un mio amico gentile mi ha imprestato la sua vecchia d70 rolleyes.gif , che fu di Attilio Pb....e sto facendo qualche bel rullo di b/w con le amate fm2n e f2hp... texano.gif
Nel frattempo voglio acquistare un corpo compatto di qualità....speravo in una bella mirrorless nikon...ma per ora solo compatte scrause Police.gif
Franco_
Quella D800 sarà stata presentata una decina di volte... e poi non vedete che il pentaprisma è troppo piccolo per appartenere ad una fotocamera FX ?

E' un fotomontaggio fatto anche molto male, ci sono dei particolari affatto curati: il pulsante di scatto è argentato e non nero come nelle Nikon di fascia alta, ha l'illuminatore che fa a pugni con il grip integrato... la lista è lunga...
fabco77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 13 2011, 10:42 AM) *
E con questa D800 che sostituisce la D700 (semiprofessionale), come potrebbero restare sul mercato la D3x a 6000 caffè ed ancor più la D3S con "soli 12Mp". Ed il sensore della D3S dove lo monterebbero? Lo butterebbero come obsoleto o lo metterebbero sulle entry-level FX????? Alla Nikon è morta qualunque logica commerciale??? cerotto.gif



Ma come, qui sul forum tutti a dire che non vogliono più mpxl, tutti a dire che 6 su DX e 12 su FX vanno più che bene (qualcuno si spinge oltre, asserendo che sono troppi) e poi non ci sarebbe mercato per le professionali in virtù dei pochi mpxl? huh.gif Ohibò, qui qualcosa non torna....Se quello che dicono i possessori delle ammiraglie è vero, semmai il sensore da buttare sarebbe quello della D800...

Se davvero fosse vero (secondo me invece è una bufala, se guardi bene la foto, è la stessa che gira da almeno 2 anni, con la forma del corpo leggermente bombato), sarebbero comunque due categorie diverse di corpi macchina, senza contare che finora è andata così.
La D3100 ha ucciso la D5000? Forse, ma l'hanno fatta uscire lo stesso. La D7000 ha ucciso la D90 o la D300s? Come sopra.

Perlatro D90 e D7000 al momento addirittura coesistono (e la D7000 sarà la sua sostituta, non sostituisce la D300s nè tantomeno la D5000). Perchè se si parla di D700/800 le cose devono essere diverse? E' una macchina fotografica, esattamente come le altre.

Ma poi perchè devono per forza mettere il sensore della D3s in una altra macchina? Non ha più senso metterne uno nuovo? Chi vi dice che non si siano già rifatti dei soldi? Stesso discorso di sopra: allo stesso modo avrebbero potuto mettere il sensore della D300s su D7000 (è lo stesso identico ragionamento) e questo si sarebbe un suicidio commerciale (sensore vecchio su macchina nuova).
GiulianoPhoto
La solita bufala...

esteticamente pure orribile, photoshoppata male e il gruppo del tasto di scatto non tropicalizzato..
Marco Senn
QUOTE(Red Hulk @ Feb 13 2011, 10:21 AM) *
D800 presentata prima della D4.....? rolleyes.gif


D7000 presentata prima della D400???

Comunque questa foto se è un fake è ben fatta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 11:42 AM) *
D7000 presentata prima della D400???

Comunque questa foto se è un fake è ben fatta



Questa è fatta decisamente meglio, però mi sembra troppo grande (non si tratta solo di ingrandimento, ma proprio di diverse proporzioni)... soprattutto la parte sinistra mi pare eccessivamente lunga, molto simile alla D300...
Marco Senn
Comunque sia è abbastanza evidente che la macchina già è pronta in un paio di prototipi e che stanno solo aspettando che cosa fa la concorrenza... 24MP in effetti sarebbero troppi... in tal caso prenderei la D700. Ma una D700 con il sensore della D3S subito perchè non la fanno? Una D700S, venderebbe per un anno a mille e poi buttano fuori una D4 da 24 con prestazioni stellari... Mah, valli a capire...
encelado
che sia un fake non ci piove.. e la stessa immagine da due anni... tongue.gif

ricordiamoci che se sbaglio corregetemi:

sensore d300 -> d90 -> d300s -> d5000
sensore d3 ->d700 -> EVOLUTO in d3s
sensore d3x -> ?

riproporre il sensore d3s seppur OTTIMO non ha senso a livello commerciale...

visto le recenti uscite nikon che ha iniziato ad aggiornare dal basso sovrapponendo ai prodotti gia presenti prodotti come d3100 e d7000 che hanno reso "commercialmente obsolete" altre fotocamere.. hanno una nuova generazione di sensori..
se mantiene lo stesso marketing avremmo una d400 e d5100 con lo stesso sensore di d7000

per FX penso sia piu plausibile un 24mpx essendo gia presente in casa una buona base.. oppure come tutti dicono un 18mpx su d800 ma su d4? diversificare ulteriormente la gamma di sensori su FX mi sembra strano..
per tempistiche di presentazione non so.. questa offerta d700 d300s +sb900 puzza..

Tutto IMHO e da prendere con le pinze stiamo facendo FANTAmarketing! wink.gif

QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 12:10 PM) *
Ma una D700 con il sensore della D3S subito perchè non la fanno? Una D700S, venderebbe per un anno a mille e poi buttano fuori una D4 da 24 con prestazioni stellari... Mah, valli a capire...



MAGARI!!!!! wub.gif
mofise
QUOTE(mofise @ Feb 13 2011, 10:49 AM) *
Speriamo presto...
Io ho fatto una follia... cerotto.gif ho bisogno di un corpo reflex/pro che faccia filmati fullhd e ho venduto la mia amata d3 (stimolato anche dal fatto che con mia grande sorpresa ancora si vende a diversi soldini) in attesa di vedere quello che accadrà in questo 2011...
In ogni caso non mi farò invogliare da una ipotetica d800, ma aspetterò la d4...
Nel frattempo un mio amico gentile mi ha imprestato la sua vecchia d70 rolleyes.gif , che fu di Attilio Pb....e sto facendo qualche bel rullo di b/w con le amate fm2n e f2hp... texano.gif
Nel frattempo voglio acquistare un corpo compatto di qualità....speravo in una bella mirrorless nikon...ma per ora solo compatte scrause Police.gif

perdonatemi , ma non potevo lasciare questo refuso di digitazione cerotto.gif ovviamente f3hp _
B2BRUNO
QUOTE(fabco77 @ Feb 13 2011, 11:09 AM) *
Ma come, qui sul forum tutti a dire che non vogliono più mpxl...
Ma poi perchè devono per forza mettere il sensore della D3s in una altra macchina? Non ha più senso metterne uno nuovo? ...

A dire il vero, su questa discussione, e su altre, molti affermano che per i professionisti 12Mp, senza fullHD nei nuovi modelli FX, non sono concorrenziali (non che non siano buoni). Il sensore della D300, è stato montato su svariati modelli prima di essere sostituito da quello della D7000, oltre ad essere una evoluzione di quello della D2x. Il sensore della D3 è stato venduto per anni sulla D3 ed ancora sulla D700, quindi entrambe hanno avuto un ammortamento infinitamente superiore a quello della D3s. Tutto questo per dire, come dicono anche altri (oltre a noi) che questa D800 è una bufala, e che è fuori logica perchè un sensore da 24Mp, come quello della D3x, con un software di tre anni più nuovo, renderebbe la D3x superata e la D3s sicuramente meno attraente (o no?).
Quindi per ragionamento e logica e, non per altro, ritengo che "questa" D800 sia una balla.
Buona giornata
Alessandro Avenali
QUOTE(Red Hulk @ Feb 13 2011, 10:21 AM) *
D800 presentata prima della D4.....? rolleyes.gif

Quoto. Impossibile.
Triste ricerca di visibilità da parte di un blog qualunque.
Sorvolo sulla foto.
frankpayne
la D700 avrà un sensore di 16 megapixel
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 12:10 PM) *
...
Ma una D700 con il sensore della D3S subito perchè non la fanno? Una D700S, venderebbe per un anno a mille e poi buttano fuori una D4 da 24 con prestazioni stellari... Mah, valli a capire...


Misteri del marketing... La D4 uscirà certamente quest'anno come credo anche la D400... la D700 ha poco meno di tre anni, quindi una versione s le darebbe un altro anno di vita...
davidebaroni
QUOTE(mbbruno @ Feb 13 2011, 10:41 AM) *
però potrebbe essere vero.. io onestamente mi aspettavo il sensore retro illuminato che mi sembra meglio e il mirino elettronico i 24mp magari non sono un limite se ci hanno lavorato tanto avranno sistemato le cose

Il mirino elettronico??? Fulmine.gif texano.gif cerotto.gif

...QUello spero che se lo tengano, e a lungo, anche... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(frankpayne @ Feb 13 2011, 12:18 PM) *
la D700 avrà un sensore di 16 megapixel


Hai una sfera di cristallo, lavori alla progettazione Nikon o giri la testa di 360° ed emetti bava verde? messicano.gif
fabco77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 13 2011, 12:17 PM) *
A dire il vero, su questa discussione, e su altre, molti affermano che per i professionisti 12Mp, senza fullHD nei nuovi modelli FX, non sono concorrenziali (non che non siano buoni). Il sensore della D300, è stato montato su svariati modelli prima di essere sostituito da quello della D7000, oltre ad essere una evoluzione di quello della D2x. Il sensore della D3 è stato venduto per anni sulla D3 ed ancora sulla D700, quindi entrambe hanno avuto un ammortamento infinitamente superiore a quello della D3s. Tutto questo per dire, come dicono anche altri (oltre a noi) che questa D800 è una bufala, e che è fuori logica perchè un sensore da 24Mp, come quello della D3x, con un software di tre anni più nuovo, renderebbe la D3x superata e la D3s sicuramente meno attraente (o no?).
Quindi per ragionamento e logica e, non per altro, ritengo che "questa" D800 sia una balla.
Buona giornata


Ah, beh, siamo d'accordo allora, anche io la ritengo una bufala! Però seguendo il tuo ragionamento, c'è da dire che anche il sensore della D3s è un aggiornamento del sensore della D3. Per conto mio, credo probabile che mettano un sensore di nuova generazione (insomma, mettono un sensore nuovo di zecca alle entry level e prosumer e non alle semi pro?) sulle prossime uscite, quindi in fascia alta DX e tutte le FX. Con qualche distinguo naturalmente, come è stato per D3/D700.

QUOTE(Franco_ @ Feb 13 2011, 12:34 PM) *
Misteri del marketing... La D4 uscirà certamente quest'anno come credo anche la D400... la D700 ha poco meno di tre anni, quindi una versione s le darebbe un altro anno di vita...


Si però è un pò tardi per una D700s o x che sia. Sarebbe comunque una D700. Mentre tutte le altre sarebbero nuove. Mi sembra poco probabile. Secondo me dovrebbero uscire D4 prima, poi D400(?) e D800(?) a poca distanza tra loro. Da vedere se anche stavolta nikon sdoppierà la professionale in s e x. Diciamo che entro l'autunno il rinnovamento dovrebbe essere completo e concluso per un pò.
dottor_maku
bah, io a breve comprerò d700 a prescindere dai rumors.

onestamente, col flash in omaggio la macchina costa nuova 1600 euro se condiseriamo un prezzo intorno ai 400 euro per l'sb900.
una eventuale d800 non la mettono sotto i 2400 euro. vuol dire OTTOCENTO euro di differenza.

per 800 euro di differenza mi "faccio andare bene" la d700, che resta una macchina tosta, made in japan, e orgogliosa visto che i video non li fa. sensore 12mp dalle qualità rinomate dai toni BN che mi affascinano.
perchè aspettare?

avessero fatto 1 anno fa d700s con sensore d3s... l'avrei presa al volo. evidentemente nikon vuole certe prestazioni solo nella fascia altissima.

riguardo alle foto postate si tratta chiaramente di fotomontaggi, la prima ha una sorta di vertical grip ma di fatto non è impugnabile verticalmente (manca spazio per le dita). la seconda ha la parte sinistra sproporzionata e sembra più un copia incolla prendendo pezzi di d3 e d700.
Felicione
QUOTE(frankpayne @ Feb 13 2011, 12:18 PM) *
la D700 avrà un sensore di 16 megapixel

la D700 ha un sensore da 12 megapixel
Franco_
QUOTE(fabco77 @ Feb 13 2011, 03:18 PM) *
...
Si però è un pò tardi per una D700s o x che sia. Sarebbe comunque una D700. Mentre tutte le altre sarebbero nuove. Mi sembra poco probabile. Secondo me dovrebbero uscire D4 prima, poi D400(?) e D800(?) a poca distanza tra loro. Da vedere se anche stavolta nikon sdoppierà la professionale in s e x. Diciamo che entro l'autunno il rinnovamento dovrebbe essere completo e concluso per un pò.


Io penso che ne venderebbero moltissime... il problema è che non le faranno...
Marco Senn
QUOTE(dottor_maku @ Feb 13 2011, 03:25 PM) *
perchè aspettare?


Perchè in quei 800€ video a parte potrebbe esserci un salto di prestazioni notevole. La nuova FF dovrà contrastare la 5DIII sulla quale Canon sta lavorando come non ha mai fatto in precedenza. I rumors Canon danno un sensore probabilmente sopra i 24MP, forse anche 30MP e prestazioni alle alte sensibilità in linea con la migliore produzione Nikon. A fronte di un oggetto simile non basta una D700 con 4MP in più, ci vuole qualcosa di rivoluzionario. Certo si può decidere di avere l'uovo subito e poi per la gallina vedremo quando razzolerà, ma gli 800 nel frattempo diventano 1200, più o meno.
Credo che in molti ci stiamo arovellando su questo dubbio, vista l'offerta... tra l'altro la tua valutazione sul costo del flash è relativa, lo si trova a 320 import, difficile rivenderlo a più di 300.
B2BRUNO
QUOTE(Franco_ @ Feb 13 2011, 12:34 PM) *
Misteri del marketing... La D4 uscirà certamente quest'anno come credo anche la D400... la D700 ha poco meno di tre anni, quindi una versione s le darebbe un altro anno di vita...

La mia speranza si attacca anche all'aspetto economico/commerciale: la concorrenza ed il mercato professionale sembrano portare ad un sensore FX con più di 12Mp; il sensore della D3s ha ancora ottime prospettive di mercato e non potrà essere quello di punta per le professionali, quindi lo monteranno sulla D700s con funzione filmato che sarà pertanto la prossima ad essere presentata a 2200 caffè circa (tempi analoghi a quelli della D700 dopo la D3), cui seguiranno D4 e... rolleyes.gif (chissà se mamma Nikon ci da retta..) messicano.gif

kintaro70
QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 08:48 PM) *
Perchè in quei 800€ video a parte potrebbe esserci un salto di prestazioni notevole. La nuova FF dovrà contrastare la 5DIII sulla quale Canon sta lavorando come non ha mai fatto in precedenza. I rumors Canon danno un sensore probabilmente sopra i 24MP, forse anche 30MP e prestazioni alle alte sensibilità in linea con la migliore produzione Nikon. A fronte di un oggetto simile non basta una D700 con 4MP in più, ci vuole qualcosa di rivoluzionario. Certo si può decidere di avere l'uovo subito e poi per la gallina vedremo quando razzolerà, ma gli 800 nel frattempo diventano 1200, più o meno.
Credo che in molti ci stiamo arovellando su questo dubbio, vista l'offerta... tra l'altro la tua valutazione sul costo del flash è relativa, lo si trova a 320 import, difficile rivenderlo a più di 300.


E' già, come non quotarti ... è in assoluto il motivo per cui non mi sono ancora deciso.
mbbruno
grazie per il contributo a tenere viva questa simpatica discussione , non so che lavoro fate voi io mi sono trovato a dover ragionare con due uffici marketing di due multi nazionali e vi posso dire che voi non vi immaginate neanche cio che pensano loro , controllo della concorrenza,andamento del mercato, costi sviluppo prodotto ,ecc..... e poi la nikon compra i sensori sony (anche la d7000) quindi bisognavedere cosa sfornano loro, e è da poco uscita il loro nuovo modello come si chiama ? la alpha a700? comunque vi lasci un link:
http://nikonrumors.com/category/nikon-d800
Marco Senn
QUOTE(mbbruno @ Feb 13 2011, 10:10 PM) *
e poi la nikon compra i sensori sony (anche la d7000)


Che io sappia su FX l'unico Sony è quello della D3X che è quello dalla Alpha 900 quindi probabilmente hanno anche altri fornitori. Non credo sia quello il problema.
Alessandro Avenali
QUOTE(mbbruno @ Feb 13 2011, 10:10 PM) *
voi non vi immaginate neanche cio che pensano loro , controllo della concorrenza,andamento del mercato, costi sviluppo prodotto ,ecc.....

In realtà mi sembra il minimo anche per qualsiasi altra impresa, fosse anche unipersonale! biggrin.gif
Che c'è di tanto fantasioso?
dimapant
QUOTE(kintaro70 @ Feb 13 2011, 09:11 PM) *
E' già, come non quotarti ... è in assoluto il motivo per cui non mi sono ancora deciso.


Siamo almeno in due.

Sul medio formato, sono saliti in 3 anni da 35 a 80 Mpx ed oggi, su FX 24x36, sono a tiro tecnologico sensori da 30 - 35 Mpx con prestazioni di rumore tipo la D 700 attuale, o migliori.

Io adesso ho Dx e FX a 12 Mpx, da un po’ di tempo posso fare prove e stampe su FX a 21 Mpx ed ho visto e sto vedendo stampe, piccole come le mie, A3 o A3+, fatte con Hasselblad digitale: se Nikon butta fuori nel 2011 una D 800 sotto i 20 Mpx, a parer mio, fa un errore clamoroso ed io cambio corredo, ed alla svelta.

La risoluzione, per la qualità dell’immagine, non è importante, è ESTREMAMENTE importante, più di quanto mi aspettavo, e non tanto per i particolari piccoli, i dettagli in più che certo ci sono, ma che si vedono poco o nulla: il salto grosso è sulla continuità e morbidezza dei toni dell’immagine, la plasticità, e quella invece si vede, eccome, si vede benissimo già su A3.

Saluti cordiali
Alessandro Avenali
QUOTE(dimapant @ Feb 13 2011, 11:36 PM) *
La risoluzione, per la qualità dell’immagine, non è importante, è ESTREMAMENTE importante, più di quanto mi aspettavo, e non tanto per i particolari piccoli, i dettagli in più che certo ci sono, ma che si vedono poco o nulla: il salto grosso è sulla continuità e morbidezza dei toni dell’immagine, la plasticità, e quella invece si vede, eccome, si vede benissimo già su A3.

Sei convinto che dipenda dalla risoluzione? Secondo me dipende dalle lenti usate! Stai parlando di Hasselblad. Se vuoi ti mostro qualche bella cosa fatta con D700 con 85 f/1.4 o 135 f/2. Vedrai che anche su A2 non ci sono i problemi che dici.
Certo poi se uno fa una foto di m***a o applica molta post e i passaggi tonali vanno a farsi benedire per via del contrasto, l'ingrandimento *potrebbe* rivelare il problema. Ma dipende anche dalla carta su cui stampi.
encelado
QUOTE(dimapant @ Feb 13 2011, 11:36 PM) *
Siamo almeno in due.


facciamo 3 va... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 08:48 PM) *
Perchè in quei 800€ video a parte potrebbe esserci un salto di prestazioni notevole. La nuova FF dovrà contrastare la 5DIII sulla quale Canon sta lavorando come non ha mai fatto in precedenza. I rumors Canon danno un sensore probabilmente sopra i 24MP, forse anche 30MP e prestazioni alle alte sensibilità in linea con la migliore produzione Nikon. A fronte di un oggetto simile non basta una D700 con 4MP in più, ci vuole qualcosa di rivoluzionario. Certo si può decidere di avere l'uovo subito e poi per la gallina vedremo quando razzolerà, ma gli 800 nel frattempo diventano 1200, più o meno.
Credo che in molti ci stiamo arovellando su questo dubbio, vista l'offerta... tra l'altro la tua valutazione sul costo del flash è relativa, lo si trova a 320 import, difficile rivenderlo a più di 300.


il tuo è un punto di vista mooolto condivisibile.

l'ago della mia bilancia tuttavia pende ancora dall'altra parte (d700+flash) anche per una questione di tempistiche. la d800 verrà presentata molto probabilmente quest'estate, quindi con disponibilità a settembre (a patto di pre-ordinarla a scatola chiusa e che il tuo spacciatore si faccia arrivare abbastanza pezzi).
il che significa un anno di foto alla grande in meno.

in ogni caso sono convinto anche io che la prossima gen nikon-canon sarà qualcosa di mostruoso.
ma onestamente, d7000 non ha "obliterato" d90 in fin dei conti, possiamo "sopravvivere" ancora un buon lustro con d700.

riguardo a d700 e 5dmII, non ritengo siano macchine destinate agli stessi usi.
per come la vedo io, d700 è una macchina veloce adatta a reportage, street e cerimonie mentre 5dmII è più una macchina da studio a prezzi accessibili grazie al suo boost di MP e per colpa delle sue perfomance poco esaltanti su AF, WB.
questi sono IMHO le vocazioni delle due macchine, certo si possono usare (o abusare) in tutti gli ambiti senza troppe paturnie.

detto questo non mi stupirei se la nuova generazione terrà questa distanza/distinzione o addirittura la renderà più marcata.

per la valutazione del flash ho visto in effetti che i prezzi sono molto volatili. c'è da dire che il flash che arriverebbe in regalo è NITAL con tutte le conseguenze positive sulla garanzia prodotto e assistenza del caso.

ovvio che se prendo d700 oggi e tra 8 mesi esce d800 più slim in profondità (stile f100) con sensore d3s allora un po' di rosicone mi sale. garantito.
tuttavia se d800 uscisse con un sensore 24mp impiccato come quello di d3x e pensato per lo studio allora vorrà dire che ho buttato un sb-900 dalla finestra.
e no, non penso che d700 si svaluterà causa d800 come d90 con d7000.

certo che nikon potrebbe facilitarci la vita presentando d800 prima che scada l'offerta di d700+flash. qualcosa mi dice che questo non succederà. biggrin.gif
fabco77
QUOTE(dottor_maku @ Feb 14 2011, 05:14 AM) *
il tuo è un punto di vista mooolto condivisibile.

l'ago della mia bilancia tuttavia pende ancora dall'altra parte (d700+flash) anche per una questione di tempistiche. la d800 verrà presentata molto probabilmente quest'estate, quindi con disponibilità a settembre (a patto di pre-ordinarla a scatola chiusa e che il tuo spacciatore si faccia arrivare abbastanza pezzi).
il che significa un anno di foto alla grande in meno.

in ogni caso sono convinto anche io che la prossima gen nikon-canon sarà qualcosa di mostruoso.
ma onestamente, d7000 non ha "obliterato" d90 in fin dei conti, possiamo "sopravvivere" ancora un buon lustro con d700.

riguardo a d700 e 5dmII, non ritengo siano macchine destinate agli stessi usi.
per come la vedo io, d700 è una macchina veloce adatta a reportage, street e cerimonie mentre 5dmII è più una macchina da studio a prezzi accessibili grazie al suo boost di MP e per colpa delle sue perfomance poco esaltanti su AF, WB.
questi sono IMHO le vocazioni delle due macchine, certo si possono usare (o abusare) in tutti gli ambiti senza troppe paturnie.

detto questo non mi stupirei se la nuova generazione terrà questa distanza/distinzione o addirittura la renderà più marcata.

per la valutazione del flash ho visto in effetti che i prezzi sono molto volatili. c'è da dire che il flash che arriverebbe in regalo è NITAL con tutte le conseguenze positive sulla garanzia prodotto e assistenza del caso.

ovvio che se prendo d700 oggi e tra 8 mesi esce d800 più slim in profondità (stile f100) con sensore d3s allora un po' di rosicone mi sale. garantito.
tuttavia se d800 uscisse con un sensore 24mp impiccato come quello di d3x e pensato per lo studio allora vorrà dire che ho buttato un sb-900 dalla finestra.
e no, non penso che d700 si svaluterà causa d800 come d90 con d7000.

certo che nikon potrebbe facilitarci la vita presentando d800 prima che scada l'offerta di d700+flash. qualcosa mi dice che questo non succederà. biggrin.gif


Difficile che mettano il sensore della D3s nella prossima generazione di fotocamere. Se non erro, è in pratica il gemello di quello della D3 ma con video e uno stop in più in alti iso. Credo sia più probabile quelcosa di nuovo, con più mpxl e filosofia nikon su nitidezza e rumore. Finora i mpxl sono sempre aumentati (anche se non di molto) e le prestazioni generali sono salite di livello. Non ci sono motivi per dubitare che sarà così anche questa volta.

Vorrei fare una domanda a tutti quelli che desiderano il sensore della D3s, magari in una D700s. Ma perchè? Una macchina simile praticamente c'è già: la D700! Da quello che ho sentito, sembra che D3 e D700 siano diverse nella resa. O almeno così dicono i possessori. Analogamente, una D700s non sarebbe una D3s, e allora cui prodest? A che pro fare uscire oggi una macchina "vecchia" o con un sensore vecchio (nel senso che è nato ormai da qualche anno)? Dove è il vantaggio rispetto alla D700? Il video?
Franco_
QUOTE(fabco77 @ Feb 14 2011, 11:35 AM) *
...
Vorrei fare una domanda a tutti quelli che desiderano il sensore della D3s, magari in una D700s. Ma perchè? Una macchina simile praticamente c'è già: la D700! Da quello che ho sentito, sembra che D3 e D700 siano diverse nella resa. O almeno così dicono i possessori. Analogamente, una D700s non sarebbe una D3s, e allora cui prodest? A che pro fare uscire oggi una macchina "vecchia" o con un sensore vecchio (nel senso che è nato ormai da qualche anno)? Dove è il vantaggio rispetto alla D700? Il video?


Io non desidero una D700s (quella liscia mi basta e mi avanza), dico solo che se la facessero ne venderebbero molte, in fondo i pezzi li hanno tutti, dovrebbero solo assemblarli.

Tra D3 e D3s ci sono quasi 2 stop.

D3 e D700 non hanno rese diverse, sono leggermente diversi solo i jpg...
Morpheus8415
cioè tra una 5DmkIII con sensore da 24mpx (e sRAW) con prestazioni pari ad alti iso alla D700 e autofocus della 7D (perchè di questo si parla).

e una D700S con sensore della D3S e possibilità di video. mi dite che Nikon venderebbe tantissimo???? Nikon perderebbe una quota di mercato enorme che si è guadagnata a fatica nel digitale negli ultimi anni (proprio con prodotti quali D300 e D700). La maggior parte dei possessori di DX che vorrebbero passare ad FX andrebbero dalla concorrenza sicuramente.

spero che Nikon nn faccia quest'errore
GiulianoPhoto
Una D700s con il sensore della D3s danneggerebbe le vendite di quest'ultima.

Nikon si è già fatta male una volta con la D3 e D700
davidebaroni
QUOTE(Morpheus8415 @ Feb 14 2011, 12:27 PM) *
cioè tra una 5DmkIII con sensore da 24mpx (e sRAW) con prestazioni pari ad alti iso alla D700 e autofocus della 7D (perchè di questo si parla).

e una D700S con sensore della D3S e possibilità di video. mi dite che Nikon venderebbe tantissimo???? Nikon perderebbe una quota di mercato enorme che si è guadagnata a fatica nel digitale negli ultimi anni (proprio con prodotti quali D300 e D700). La maggior parte dei possessori di DX che vorrebbero passare ad FX andrebbero dalla concorrenza sicuramente.

spero che Nikon nn faccia quest'errore

Scusa, e perché mai un fotoamatore (un pro non lo so, ma onestamente... pure) dovrebbe scegliere una macchina da 24Mpxl e l'autofocus della 7D (che non so se e quanto sia superiore a quello della D700...), con prestazioni ad alti ISO "pari a quelle della D700", e di conseguenza svenarsi per cambiare tutto il corredo incluso il parco ottiche, anziché una D700 S che gli farebbe spendere molto meno, guadagnare 2 stop sugli alti ISO già ottimi della D700, mantenere un AF spettacolare, e avere comunque a disposizione abbastanza Mpxl da stampare senza problemi in 100x150? blink.gif
Ma voi vi riempite davvero la casa di stampe formato piazza d'armi? Avete decine di foto formato poster appese ai muri? O armadi pieni di stampe che non guardate mai, perché sono nell'armadio?... rolleyes.gif
Sarò io che non capisco. smile.gif
Ciao,
Davide
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Feb 14 2011, 11:49 AM) *
Io non desidero una D700s (quella liscia mi basta e mi avanza), dico solo che se la facessero ne venderebbero molte, in fondo i pezzi li hanno tutti, dovrebbero solo assemblarli.

Tra D3 e D3s ci sono quasi 2 stop.

D3 e D700 non hanno rese diverse, sono leggermente diversi solo i jpg...



Avrebbe avuto senso qualche mese dopo l'uscita della D3s. Farlo nel prossimo autunno significherebbe non aggiornare la linea forse più di successo tra le semi pro. Perchè comunque sarebbe un D700 con poche aggiunte. Non credo avrebbe un gran seguito, chi ha la D700 non avrebbe alcun motivo per cambiarla con qualcosa di pressochè identico, chi oggi non prende la D700 con la promo (che mi sembra assai buona) analogamente non sarebbe attratto dalla eventuale "s" e questa, peraltro senza promo, sarebbe un ripiego bello e buono. Considerando che Nikon non è l'unico produttore, si troverebbe a competere con un 5Dmk aggiornata e la lotta credo sarebbe tutta a favore di Canon. La D700 l'hanno fatta uscire proprio per combattere canon, che aveva in catalogo una FX semi pro, mentre da noi di FX c'erano solo ammiraglie.
Nikon semplicemente non può permettersi di non aggiornare la gamma, tutta la gamma, a meno di non rinunciare a una fetta di mercato e regalarla ai concorrenti.
dottor_maku
QUOTE(Morpheus8415 @ Feb 14 2011, 12:27 PM) *
cioè tra una 5DmkIII con sensore da 24mpx (e sRAW) con prestazioni pari ad alti iso alla D700 e autofocus della 7D (perchè di questo si parla).

e una D700S con sensore della D3S e possibilità di video. mi dite che Nikon venderebbe tantissimo???? Nikon perderebbe una quota di mercato enorme che si è guadagnata a fatica nel digitale negli ultimi anni (proprio con prodotti quali D300 e D700). La maggior parte dei possessori di DX che vorrebbero passare ad FX andrebbero dalla concorrenza sicuramente.

spero che Nikon nn faccia quest'errore


difficile che passi a canon per l'af della 7d (che ho provato e dalle prove che ho fatto preferisco d200) e i MP (che non mi servono assolutamente perche' raramente arrivo a stampe a4 e non stampo cartelloni pubblicitari per l'empire state building).

e poi non e' riduttivo parlare sempre e solo di alte ISO? a me personalmente la resa di canon non garba, quindi possono metterci 50mp e prestazioni iso alte tipo d3s. e se poi le cromie non mi garbano? e se per aumentare i MP su sensore FX dovessero scendere a compromessi?

5dmII sul campo IMHO un WB pessimo rispetto alla mia onesta d90 (confronto fatto in un lavoro recente), certo, c'e' il raw che salva tutto... ma sai che sbatta ritoccare il WB di 200 e passa scatti selezionati 5dmII per un battesimo? se una macchina la pago 2000 euro non e' solo per scattare tranquillo in condizioni difficili, ma anche perche' voglio risparmiare tempo dopo!
fabco77
QUOTE(twinsouls @ Feb 14 2011, 12:59 PM) *
Scusa, e perché mai un fotoamatore (un pro non lo so, ma onestamente... pure) dovrebbe scegliere una macchina da 24Mpxl e l'autofocus della 7D (che non so se e quanto sia superiore a quello della D700...), con prestazioni ad alti ISO "pari a quelle della D700", e di conseguenza svenarsi per cambiare tutto il corredo incluso il parco ottiche, anziché una D700 S che gli farebbe spendere molto meno, guadagnare 2 stop sugli alti ISO già ottimi della D700, mantenere un AF spettacolare, e avere comunque a disposizione abbastanza Mpxl da stampare senza problemi in 100x150?
Ma voi vi riempite davvero la casa di stampe formato piazza d'armi? Avete decine di foto formato poster appese ai muri? O armadi pieni di stampe che non guardate mai, perché sono nell'armadio?...
Sarò io che non capisco.
Ciao,
Davide


E perchè mai un fotoamatore avrebbe bisogno di svenarsi per una D700s appena lanciata e senza promo per avere 2 stop scarsi in più ad alti iso? Ma che ci fa? Fotogarfa i pipistrelli nelle grotte? Che ci fa di un AF spettacolare? Abita a Monza? E se non è spettacolare cosa cambia? Può sempre scattare nuovamente e se non può amen, non essendo un professionista non ha necessità di portare a casa lo scatto. Vale la pena spendere migliaia di euro per una D700s e ottiche solo per esser certi di poter fotografare le chiappe in movimento di un motociclista che impenna di notte?

Come vedi il ragionamento può essere visto anche al contrario. rolleyes.gif

Siamo in due a non capire.... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.