Ciao a tutti, vi racconto quello che mi è successo. Ho stampato il mio primo lavoro con graphistudio (ottimo fornitore tra l'altro) e una volta arrivato il fotolibro a casa le foto erano per la maggior parte molto più scure e con una strana dominante rossastra rispetto a ciò che vedo io a monitor.... Ho provato a chiedere lumi direttamente alla graphi e loro mi hanno detto che i file risultano effettivamente rossi e scuri... Mi hanno consigliato di ricalibrare il monitor... E un consiglio che seguirò, intanto vi volevo esporre il mio worklow e chiedervi se magari sbaglio qualcosa...
fotogracon con d700 profilo colore natio della macchina (mai cambiato)
importo e modifico i nef con lightroom (prophotorgb) ed esporto in tif
apro i tif in cs4 e modifico il profilo colore in quello consigliato da graphistudio
apro il graphisoftware e lavoro l'album.
Ho sbagliato qualcosa con i profili?!?! oppure è solo davvero la calibrazione del monitor? Mi infastidisce soprattutto il rosssastro che colpisce in particolare la pelle, quindi ho delle foto in cui gli sposi sembrano colpiti da un ustione... Mi infastidisce parecchio perchè a monitor non erano così, avevo fatto un buon lavoro, e poi mi ritrovo con le stampe ben diverse da quella che era la mia idea. Anche a voi è capitato? come avete risolto? E poi che monitor usate? Super professionali tipo Lacie, Eizo o Barco oppure un piu "semplice" mac o pc (io uso pc portatile Asus con monitor secondario LG)? Siccome sto pensando di aggiornare il mio hardware non se mi conviene compare un mac (pensavo all'imac 27" I5) oppure un video con calibratore (spenderei più o meno la stessa cifra), voi che consigliate?
Grazie a tutti coloro che vorrano rispondermi.