Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Reflex_84
Ciao ragazzi, prima di tutto mi presento, mi chiamo Marco e sono da poco iscritto al forum perch� sono passato da qualche settimana dal sistema sony al sistema nikon.
Avrei una domanda :
oggi � arrivato il mio nuovo obiettivo macro, ho optato per un tokina 100 f2,8...appena montata la lente ho visto che impostando il diaframma a f2,8 e muovendo la maf, il diaframma via via che l'obiettivo si allungava (e ci si avvicinava al rapporto 1:1) "perdeva" di luminosit�, fino a raggiungere f5,6 al rapporto di 1:1.
E' chiaro che con l'allungamento dell'obiettivo durante la maf c'� una caduta di luce, ma prima con il sistema sony potevo impostare f2,8 anche al rapporto 1:1 mentre adesso posso al massimo impostare f5,6?!
Dalle brevi spiegazioni sul libretto dell'obiettivo si dice che su Nikon questo � normale perch� viene compensata la perdita di luce, ma il concetto non mi � molto chiaro...qualcuno mi pu� dare dei chiarimenti?vuole dire che non posso scattare ritratti ravvicinati a f2,8?....grazie a tutti, ciao Marco
lucio22
Io sono passato da poco con nikon....con canon non suucedeva.
Cmq neanche io trovo una logica precisa a questa cosa.
Vorrei prendere il tokina....mi sai dire come si comporta?
Reflex_84
QUOTE(lucio22 @ Feb 10 2011, 08:59 PM) *
Io sono passato da poco con nikon....con canon non suucedeva.
Cmq neanche io trovo una logica precisa a questa cosa.
Vorrei prendere il tokina....mi sai dire come si comporta?

ciao grazie per il tuo intervento...l'obiettivo � arrivato oggi, domani lo provo e ti dico come va, posso fare confronti solo con il sigma 105 perch� � l'unico macro che ho avuto prima di questo...ciao Marco
lucio22
conosco bene il sigma 105 fammi sapere come ti sembra.
Vedi anche se soffre di purple fringing...ciao e grazie.
AlessioAndreani
Un saluto a tutti visto che sono nuovo,
possiedo questa lente da una settimana circa, il "problema" del diaframma a 5.6 al rapporto di ingrandimento 1:1 riguarda tutti gli obiettivi macro.
Pur rimanendo sempre a luminosit� fissa, c'� una caduta di luce dovuta alla messa a fuoco ravvicinata. Su altri obiettivi (per esempio il 70-200 f/2.8) questo non succede perch� non mettono a fuovo da cos� vicino. Questo � visibile su Nikon perch� sul display � segnalato il diaframma effettivo e non quello teorico come su Canon. Quindi su Nikon trovi 5.6 (effettivo) ad un ingrandimento di 1:1 e f teorico 2.8, su Canon leggi 2.8 (teorico) quando in realt� stai operando a 5.6 (effettivo), sempre con ingrandimento 1:1.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso chiedi pure!

Come impressioni sull'obiettivo, sono molto soddisfatto, ottimo dettaglio anche a massima apertura e focale utile sia per macro che per ritratti. Molto solido e preciso nella messa a fuoco (praticamente sempre manuale nei macro).
Reflex_84
QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 10 2011, 09:40 PM) *
Un saluto a tutti visto che sono nuovo,
possiedo questa lente da una settimana circa, il "problema" del diaframma a 5.6 al rapporto di ingrandimento 1:1 riguarda tutti gli obiettivi macro.
Pur rimanendo sempre a luminosit� fissa, c'� una caduta di luce dovuta alla messa a fuoco ravvicinata. Su altri obiettivi (per esempio il 70-200 f/2.8) questo non succede perch� non mettono a fuovo da cos� vicino. Questo � visibile su Nikon perch� sul display � segnalato il diaframma effettivo e non quello teorico come su Canon. Quindi su Nikon trovi 5.6 (effettivo) ad un ingrandimento di 1:1 e f teorico 2.8, su Canon leggi 2.8 (teorico) quando in realt� stai operando a 5.6 (effettivo), sempre con ingrandimento 1:1.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso chiedi pure!

Come impressioni sull'obiettivo, sono molto soddisfatto, ottimo dettaglio anche a massima apertura e focale utile sia per macro che per ritratti. Molto solido e preciso nella messa a fuoco (praticamente sempre manuale nei macro).


Grazie per il tuo intervento, sei stato molto chiaro...� solo una questione di leggere o meno il diaframma effettivo, ma ai fini pratici direi che non cambia nulla...

...a proposito del tokina anch'io l'ho provato un po' stamattina, devo dire che al tatto risulta solido e ben fatto (forse il paraluce sarebbe migliorabile), la ghiera di maf offre un otimo grip e si trova nella giusta posizione,il sistema di scambio mf/af funziona bene...in af � molto lento ma del resto per un macro non � importante...la resa � buona gi� a ta, ma per quello che ho potuto provare, sui ritratti la resa cresce notevolmente a f4, f5,6...per il purple fringing non ho ancora avuto modo di provare...ciao Marco
AlessioAndreani
QUOTE(Reflex_84 @ Feb 11 2011, 10:24 AM) *
Grazie per il tuo intervento, sei stato molto chiaro...� solo una questione di leggere o meno il diaframma effettivo, ma ai fini pratici direi che non cambia nulla...

...a proposito del tokina anch'io l'ho provato un po' stamattina, devo dire che al tatto risulta solido e ben fatto (forse il paraluce sarebbe migliorabile), la ghiera di maf offre un otimo grip e si trova nella giusta posizione,il sistema di scambio mf/af funziona bene...in af � molto lento ma del resto per un macro non � importante...la resa � buona gi� a ta, ma per quello che ho potuto provare, sui ritratti la resa cresce notevolmente a f4, f5,6...per il purple fringing non ho ancora avuto modo di provare...ciao Marco


esatto ai fini pratici non cambia nulla, ho avuto le tue stesse impressioni praticamente.
Sicuramente un bel rapporto qualit�\prezzo.
� vero, il paraluce di plastica � migliorabile, ma alla fine...
Reflex_84
...ho avuto modo di provare un po' pi� a fondo la lente, utilizzandola per ritratti, e devo dire che la nitidezza mi sembra molto buona, lo sfocatu pure, lavorando a f4 o f5,6 il dettaglio � ottimo pur mantenedo un buon bokeh...l'ho poi provato come tel per fotografare qualche soggetto un po' distante e in movimento (movimento lento) come delle anatre, e devo dire che utilizzando il limitatore della maf non si comporta male, certo l'af non � un fulimine ma lavora bene ed � piuttosto preciso...ciao Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.