Ciao ragazzi, prima di tutto mi presento, mi chiamo Marco e sono da poco iscritto al forum perch� sono passato da qualche settimana dal sistema sony al sistema nikon.
Avrei una domanda :
oggi � arrivato il mio nuovo obiettivo macro, ho optato per un tokina 100 f2,8...appena montata la lente ho visto che impostando il diaframma a f2,8 e muovendo la maf, il diaframma via via che l'obiettivo si allungava (e ci si avvicinava al rapporto 1:1) "perdeva" di luminosit�, fino a raggiungere f5,6 al rapporto di 1:1.
E' chiaro che con l'allungamento dell'obiettivo durante la maf c'� una caduta di luce, ma prima con il sistema sony potevo impostare f2,8 anche al rapporto 1:1 mentre adesso posso al massimo impostare f5,6?!
Dalle brevi spiegazioni sul libretto dell'obiettivo si dice che su Nikon questo � normale perch� viene compensata la perdita di luce, ma il concetto non mi � molto chiaro...qualcuno mi pu� dare dei chiarimenti?vuole dire che non posso scattare ritratti ravvicinati a f2,8?....grazie a tutti, ciao Marco