Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
la.deda
Ciao Ragazzi,
mi hanno rifilato un compito impegnativo 10.000 dia da portare in formato digitale
come posso fare per sveltire il lavoro?
Quale risoluzione usare per avere dei file decenti?

grazie.gif grazie.gif
a tutti per l'attenzione
Ciao Davide
oesse
coolscan 5000 con caricatore per dia.
In un anno lo hai finito!!!

.oesse.


PS
io ci metto non meno di 5 min a dia
la.deda
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 08:32 AM)
coolscan 5000 con caricatore per dia.
In un anno lo hai finito!!!

.oesse.


PS
io ci metto non meno di 5 min a dia
*


un abbozzo di scanner ce l'ho che fa anche dia senza caricatore
altri consigli??
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 07:32 AM)
coolscan 5000 con caricatore per dia.
In un anno lo hai finito!!!

io ci metto non meno di 5 min a dia


Giusto grosso modo a mano la media è 10-12 dia l'ora... lavorandoci sopra 6 ore al giorno (orario sindacale) ne fai 60-70 die... quindi 10000:70=143 giorni... non è proprio un anno ma 5 mesi buoni si... sperando che vada tutto bene... però così ottieni la massima qualità...

Invece con il caricatore da 50 automatico, la media si abbassa di molto come la qualità però... e se ne fanno circa 30-33 l'ora... e a parte il cambio delle dia non devi stare sempre là... anche se uno sguardo ogni tanto devi darlo perché si può inceppare l'ambaradan... quindi in 6 ore puoi farne 200 e forse più quindi il tempo di lavoro si ridurrebbe a 50 giorni circa... un paio di mesi e te la cavi... ph34r.gif

La risoluzione dipende dalle specifiche che ti hanno chiesto se vuoi la massima qualità devi scansionare a 4000 dpi... io con il 5000 lascio anche un pezzo di bordo scuro intorno i tagli me li faccio dopo con comodo se mi servono, anche perché reinquadrare ogni dia porterebbe via minuti "preziosi" faccio la scansione multipla a 16 passate (non si perde il minimo dettaglio anzi a volte si scoprono particolari che uno dice ma c'era pure questo o se l'è inventato lo scanner boh! blink.gif) io salvo i file in tiff a 48 bit (120 mega circa di file derivante) uso il digital ice su fine... il gem su 2... il roc fortunatamente non mi è ancora servito... il digital dee è una mano santa per le zone in ombra... rarissimamente correggo il colore con le curve... eventuali giochi di post fai sempre in tempo a farli a scansione finita stante "l'enorme" qualità dei bitfile a disposizione... se hai qualche altro dubbio fattelo passare perché di più nin zo... scherzo ovviamente ci sono altre funzioni importanti come la maschera di contrasto... il guadagno analogico... il miglioramento dell'immagine scansionata, per non parlare dell'editor LCH (Luma Chroma Hue) luminanza colore e tono... le curve e il bilanciamento del colore... se inizi a usare tutto riesci a tirare fuori dalla dia cose "impensabili", d'altra parte così facendo ci può volere anche una mezzora a dia, dipende tutto ovviamente dall'originale e dall'interesse che hai nel digitalizzarlo a "mestiere"... quando avrai in mano lo scanner spero il 5000 ne riparliamo per le cosucce minute... wink.gif

Ovviamente il discorso è rivolto anche a chi pensa che un laboratorio possa fargli un lavoro su un suo originale migliore di come potrebbe farselo da solo... ovviamente lo scanner grazioso è tutt'altro che semplice da usare ma una volta imparato l'utilizzo non c'è trippa per gatti... quello che si riesce a tirarci fuori è quanto di meglio si possa volere a livello fotoamatore evoluto e anche pro... nessun operatore di scanner a tamburo penso abbia la voglia e forse le capacità per fare di meglio... quanto dovrebbe costare una scansione fatta al massimo della qualità... boh fate voi... messicano.gif
toad
QUOTE(la.deda @ Aug 29 2005, 08:57 AM)
un abbozzo di scanner ce l'ho che fa anche dia senza caricatore
altri consigli??



oesee e Lambretta han già detto tutto.
Aggiungo solo che se il tuo "abbozzo" di scanner (quale sarebbe?) è un piano e non un dedicato, non pensarci neppure e declina garbatamente l'offerta. biggrin.gif

Un caro saluto.

Guido
Lambretta S
QUOTE(la.deda @ Aug 29 2005, 07:57 AM)
un abbozzo di scanner ce l'ho che fa anche dia senza caricatore
altri consigli??

Scusa io con gli abbozzi non ci ho mai lavorato... fammi capire è un lavoro dove ti pagano o devi fare un favore a qualcuno magari a "gratise"... facciamo mente locale sulla questione perché 10000 dia da scansionare sono un lavoro "immane" se poi ci vuole anche un "minimo" di qualità la cosa si complica alquanto... quindi vedi un po' tu che devi fare... ci spieghi le condizioni del "lavoro" e vediamo quali consigli darti... specialmente se è il caso o meno di imbarcarti in questa "avventura"... hmmm.gif
la.deda
QUOTE(Lambretta S @ Aug 29 2005, 09:22 AM)
QUOTE(la.deda @ Aug 29 2005, 07:57 AM)
un abbozzo di scanner ce l'ho che fa anche dia senza caricatore
altri consigli??

Scusa io con gli abbozzi non ci ho mai lavorato... fammi capire è un lavoro dove ti pagano o devi fare un favore a qualcuno magari a "gratise"... facciamo mente locale sulla questione perché 10000 dia da scansionare sono un lavoro "immane" se poi ci vuole anche un "minimo" di qualità la cosa si complica alquanto... quindi vedi un po' tu che devi fare... ci spieghi le condizioni del "lavoro" e vediamo quali consigli darti... specialmente se è il caso o meno di imbarcarti in questa "avventura"... hmmm.gif
*


Avete ragione il "lavoro " me lo ha commissionato uno zio di famiglia che in 20 anni di viaggi ha collezionato un numero forse anche superiore alle 10000
partendo dal presupposto che di pc e digitale non capisce un H mi ha chiesto di fargli questo non per stamparle ma per averle a disposizione da guardare senza dover tirar fuori il proiettore quindi alla fine credo che basti una risoluzione molto bassa se deve guardarsele a monitor o su dvd.
grazie.gif grazie.gif
A lambretta la tua risposta è una lezione
Ciao Davide
grazie.gif
giannizadra
I consigli di Lambretta sono perfetti.
Anche se io (le mie, non quelle dello zio) preferisco sistemarle del tutto con Nikon Scan prima dell'acquisizione.
Anch'io ho un archivio di 10.000 dia. Non avendo sottomano un nipote, le ho prima ridotte a 2000, e poi me le sono scansionate col Coolscan, una decina all'ora, impiegando le sere di cinque mesi.. Vedi tu.
Scansionerei quelle dello zio solo se le riducesse drasticamente di numero e mi regalasse il Coolscan 5000 col caricatore automatico. Senza, è una pazzia.
la.deda
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 29 2005, 10:20 AM)
I consigli di Lambretta sono perfetti.
Anche se io (le mie, non quelle dello zio) preferisco sistemarle del tutto con Nikon Scan prima dell'acquisizione.
Anch'io ho un archivio di 10.000 dia. Non avendo sottomano un nipote, le ho prima ridotte a 2000, e poi me le sono scansionate col Coolscan, una decina all'ora, impiegando le sere di cinque mesi.. Vedi tu.
Scansionerei quelle dello zio solo se le riducesse drasticamente di numero e mi regalasse il Coolscan 5000 col caricatore automatico. Senza, è una pazzia.
*


Grande Gianni parlaci tu con lo zio!
Non che non mi regali niente alla fine...ma non essendo un PRO del settore non mi va di chiedere poi proprio ad un parente
Ciao Davide
oesse
la.deda, puoi dire a tuo zio che Gianni Zadra e' specialista in questo genere di lavori ma richiede dei soldi. Poi il lavoro lo fai tu e ti tieni pure i soldi (solo un 2% a Gianni che ci mette la faccia ed un 2% per me come commissione)


.oesse.
giannizadra
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 10:32 AM)
la.deda, puoi dire a tuo zio che Gianni Zadra e' specialista in questo genere di lavori ma richiede dei soldi. Poi il lavoro lo fai tu e ti tieni pure i soldi (solo un 2% a Gianni che ci mette la faccia ed un 2% per me come commissione)


.oesse.
*



Dei soldi no, ma il risarcimento dei danni morali mi sembra il minimo.. biggrin.gif
ciro207
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 29 2005, 10:20 AM)
Scansionerei quelle dello zio solo se le riducesse drasticamente di numero e mi regalasse il Coolscan 5000 col caricatore automatico. Senza, è una pazzia.
*


Secondo me non è una cattiva idea... Se calcoli che in Lab per le diapo prendono 1euro/pz!! Magari il Coolscan lo pagate a mezzi e alla fine dei due mesi di lavoro ti ritrovi un film scanner di qualità pagato a metà prezzo.
(in realtà se fosse un altro lo farei pagare tutto a lui... ma visto che è un parente biggrin.gif )

Caricatore automatico direi indispensabile!!
toad
QUOTE(gianluigizadra @ Aug 29 2005, 10:20 AM)
Scansionerei quelle dello zio solo se le riducesse drasticamente di numero e mi regalasse il Coolscan 5000 col caricatore automatico. Senza, è una pazzia.


Condivido. Non monetizzando il tempo, e considerando sempre le 10.000 iniziali, il costo verrebbe circa 0,20Euro a dia, nudo e crudo, tralasciando gli aggiuistamenti con Nikon Scan. Tu chiedigli un po' meno. Investi un po' di capitale e di tempo e alla fine ti ritrovi il 5000... quasi pagato. Non prima, però di aver mandato tuo zio in qualche Lab a chiedere, e magari farsi fare qualche scansione...
Non chiedo commissioni per il consiglio, basta una birra se avremo l'occasione di conoscerci...

Un caro saluto a tutti


Guido
la.deda
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 10:32 AM)
la.deda, puoi dire a tuo zio che Gianni Zadra e' specialista in questo genere di lavori ma richiede dei soldi. Poi il lavoro lo fai tu e ti tieni pure i soldi (solo un 2% a Gianni che ci mette la faccia ed un 2% per me come commissione)


.oesse.
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Vi farò sapere come andrà a finire.....
Marco , ....... basta che i $ non li volete anticipatamente!
giannizadra
QUOTE(la.deda @ Aug 29 2005, 11:29 AM)
QUOTE(oesse @ Aug 29 2005, 10:32 AM)
la.deda, puoi dire a tuo zio che Gianni Zadra e' specialista in questo genere di lavori ma richiede dei soldi. Poi il lavoro lo fai tu e ti tieni pure i soldi (solo un 2% a Gianni che ci mette la faccia ed un 2% per me come commissione)


.oesse.
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Vi farò sapere come andrà a finire.....
Marco , ....... basta che i $ non li volete anticipatamente!
*



"Viver vuoi felice e sano ?
Dai parenti stai lontano.." rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.