spadobel
Feb 7 2011, 01:37 AM
Buongiorno a Tutti,
Sono un assiduo lettore del forum ma e' la prima volta che scrivo ed per chiedere un consiglio.
Mi sto accingendo a programmare un viaggio studio-sabbatico in India e nepal per il prossimo settembre dicembre.
Il mio quesito e': Voi andreste con un corpo D700+16-35VR e un corpo D7000+28-300VR e BASTA!?
Con questa accoppiata DOVREI coprire praticamente tutto......o no?
Tralascio accessori quali filtri ND e scatto remoto ecc.......quelli li porto comunque.
Io parlo solo e chiedo consiglio su corpi e ottiche.
Voi che ne pensate??
Grazie a tutti in anticipo
spumaspuzza
Feb 7 2011, 04:04 AM
QUOTE(spadobel @ Feb 7 2011, 01:37 AM)

Buongiorno a Tutti,
Sono un assiduo lettore del forum ma e' la prima volta che scrivo ed per chiedere un consiglio.
Mi sto accingendo a programmare un viaggio studio-sabbatico in India e nepal per il prossimo settembre dicembre.
Il mio quesito e': Voi andreste con un corpo D700+16-35VR e un corpo D7000+28-300VR e BASTA!?
Con questa accoppiata DOVREI coprire praticamente tutto......o no?
Tralascio accessori quali filtri ND e scatto remoto ecc.......quelli li porto comunque.
Io parlo solo e chiedo consiglio su corpi e ottiche.
Voi che ne pensate??
Grazie a tutti in anticipo
mi sa che volevi dire D7000+16-85 e D700+28-300
cmq perchè non dici se possiedi altre ottiche cosi per farsi una idea
Paolo Rabini
Feb 7 2011, 09:27 AM
QUOTE(spadobel @ Feb 7 2011, 01:37 AM)

....
Il mio quesito e': Voi andreste con un corpo D700+16-35VR e un corpo D7000+28-300VR e BASTA!?
....
A me basterebbe molto meno...

vai da 16mm su FF a 300mm DX e tutti stabilizzati.
I due corpi sono anche completamente compatibili con entrambe le ottiche, quindi se uno ti desse dei problemi potresti sempre usare l'altro.
Che volere di più? ad essere perfezionisti potrebbe farti comodo un tele con grande apertura per ritratti o per isolare qualche dettaglio, tipo un 85mm (senza arrivare agli 1.4 anche l'1.8 potrebbe andare)
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 7 2011, 04:04 AM)

mi sa che volevi dire D7000+16-85 e D700+28-300
cmq perchè non dici se possiedi altre ottiche cosi per farsi una idea
Credo si tratti proprio del AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR, ma è vero che dicendoci se ha altro materiale può aiutarci nel dare consigli più adatti
Paolo
FRANCESCOCAL
Feb 7 2011, 10:38 AM
NON HAI OTTICHE PIU' LUMINOSE?
VERO CHE HAI TUTTE LE FOCALI COPERTE, MA CREDO TI DOVRESTI DOTARE DI QUALCHE OTTICA DA RITRATTO, INDISPENSABILE PER IL VIAGGIO CHE STAI AFFRONTANDO. IO PORTEREI UN PAIO DI FISSI: 35 E 85 1,8 OPPURE 50 O UN 105 2,8.... NE HAI TRA QUESTI?
GiulianoPhoto
Feb 7 2011, 11:33 AM
QUOTE(spadobel @ Feb 7 2011, 01:37 AM)

Buongiorno a Tutti,
Sono un assiduo lettore del forum ma e' la prima volta che scrivo ed per chiedere un consiglio.
Mi sto accingendo a programmare un viaggio studio-sabbatico in India e nepal per il prossimo settembre dicembre.
Il mio quesito e': Voi andreste con un corpo D700+16-35VR e un corpo D7000+28-300VR e BASTA!?
Con questa accoppiata DOVREI coprire praticamente tutto......o no?
Tralascio accessori quali filtri ND e scatto remoto ecc.......quelli li porto comunque.
Io parlo solo e chiedo consiglio su corpi e ottiche.
Voi che ne pensate??
Grazie a tutti in anticipo
Io direi Ottima soluzione che ti garantisce tutte le focali e sopratutto non dover mai cambiare ottica

Ho come l'impressione però che userai al 80% la D700 con il 16-35 vista la grandiosità dei luoghi che visiterai
spumaspuzza
Feb 7 2011, 03:15 PM
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 7 2011, 09:27 AM)

Credo si tratti proprio del AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR, ma è vero che dicendoci se ha altro materiale può aiutarci nel dare consigli più adatti
Paolo

avevo letto 85 non 35
spadobel
Feb 7 2011, 07:43 PM
Prima di tutto grazie delle belle idee e del vostro supporto!
Io allo stato attuale possiedo la D700, il 28-300VR, 180mm 2,8 AF, 20mm AF 2,8, Tamron 500 catadiottrico, Angenieux 70-210 f3,5, Nikon FA.
La mia idea, si era capito, era di NON cambiare mai ottica.
Il 16-35mmVR (da prendere) fisso sulla D700 e il 28-300 fisso sulla D7000 (da prendere)
Magari operando un po di scambi/conguaglio con la FA e l'Angenieux.
Credo, ma ditemi Voi, che in questa maniera sarei davvero coperto in tutto e per tutto
Io vorrei avere solo ottiche FX sfruttare la D7000 per il rapporto 1,5 in modo da avere un 42-450 sempre montato e pronto.
Che ne dite??
Vale pena?
grazie a tutti per i consigli!
fedemaz94
Feb 7 2011, 08:41 PM
Perchè non pensi ad un 16-85 su d700 e 70-300 VR su d7000?
spadobel
Feb 7 2011, 11:29 PM
Perchè non pensi ad un 16-85 su d700 e 70-300 VR su d7000?
Perche io non ho il 16-85 ne' il 70-300 ne' ne' la D7000............io HO adesso la D700 e il 28-300 che amo molto. Pensavo di prendere solo un corpo e una lente in piu' che mi potevano, adesso e in futuro, "coprire" tutte le focali con relativo poco ingombro.
Giustissimo pensare a ottiche piu' luminose per altre evenienze.....ma non in un viaggio cosi lungo.
Oltretutto in questa maniera io non leverei MAI le lenti dai corpi..........che con polvere e sporcizie varie non fa male.....
No?
Grazie sempre a tutti
CVCPhoto
Feb 8 2011, 12:24 AM
QUOTE(spadobel @ Feb 7 2011, 11:29 PM)

Perchè non pensi ad un 16-85 su d700 e 70-300 VR su d7000?
Perche io non ho il 16-85 ne' il 70-300 ne' ne' la D7000............io HO adesso la D700 e il 28-300 che amo molto. Pensavo di prendere solo un corpo e una lente in piu' che mi potevano, adesso e in futuro, "coprire" tutte le focali con relativo poco ingombro.
Giustissimo pensare a ottiche piu' luminose per altre evenienze.....ma non in un viaggio cosi lungo.
Oltretutto in questa maniera io non leverei MAI le lenti dai corpi..........che con polvere e sporcizie varie non fa male.....
No?
Grazie sempre a tutti
Visto che la D7000 la devi ancora prendere, vista anche la promozione in corso che ricevi in regalo il prestigioso SB900, ti consiglierei di acquistare la D300s, macchina DX di pari livello qualitativo della D700, che utilizza le stesse batterie e ha il doppio slot per schede CF+SD.
Avresti un'accoppiata perfetta. Il 16-35 sempre montato sulla D700 e il 28-300 sulla D300s. All'occorrenza puoi scambiarli nel caso avessi la necessità di andare 'lungo' con altissimi ISO, campo dove la D700 è imbattibile.
Due fotocamere 'gemelle' che possono scambiarsi tutti gli accessori e due zoom e l'India + Nepal saranno ai tuoi piedi.
Carlo
Paolo Rabini
Feb 8 2011, 09:50 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 8 2011, 12:24 AM)

....
Due fotocamere 'gemelle' che possono scambiarsi tutti gli accessori e due zoom e l'India + Nepal saranno ai tuoi piedi.
...
Questa di Carlo mi sembra un'idea, magari più costosa (non ho fatto i conti) ma intelligente: la similitudine tra i due corpi potrebbe essere molto utile se non sbaglio anche i comandi sono molto simili tra i due modelli e passare da uno all'altro è più agevole
Paolo
massimodav73
Feb 8 2011, 04:48 PM
io ti consiglio un corredo molto leggero
x evitar di portarti troppi kg nello zaino
portati la sola D700 con il 16/35 e un 24/120f4
oppure il 16/35 e 2ottiche fisse tipo il 50 e 85 f1.8 o f1.4 poco peso poca spesa e ottima resa
io sulla f100 ho un 24/70 ma uso spesso e con risultati superiori il 50 ed 85
bergat@tiscali.it
Feb 8 2011, 05:10 PM
QUOTE(spadobel @ Feb 7 2011, 01:37 AM)

Buongiorno a Tutti,
Sono un assiduo lettore del forum ma e' la prima volta che scrivo ed per chiedere un consiglio.
Mi sto accingendo a programmare un viaggio studio-sabbatico in India e nepal per il prossimo settembre dicembre.
Il mio quesito e': Voi andreste con un corpo D700+16-35VR e un corpo D7000+28-300VR e BASTA!?
Con questa accoppiata DOVREI coprire praticamente tutto......o no?
Tralascio accessori quali filtri ND e scatto remoto ecc.......quelli li porto comunque.
Io parlo solo e chiedo consiglio su corpi e ottiche.
Voi che ne pensate??
Grazie a tutti in anticipo
io lì andrei solo con una compatta impermeabile e che al limite se la rubano accetto il fatto, mai con una d700
Zio Bob
Feb 8 2011, 05:22 PM
Ritengo che siano molto saggi gli ultimi due interventi, perchè oltre alle giuste cose osservate dagli altri, questi valutano anche il problema del peso e dell'ingombro che, certamente non è un aspetto secondario.
La d700 ha un peso/ingombro davvero notevole, tanto che è saggio acquistare un secondo corpo (d90 con il suo 16/85?).
Io farei così: D700 corredata con sole ottiche fisse leggere e luminose + secondo corpo con zoom secondo le tue preferenze (a me un 16/85 va più che bene).
In questo modo hai sempre due corpi compatibili con tutte le ottiche, inoltre hai due sistemi complementari: uno leggero e facilmente trasportabile, uno adatto alle situazioni critiche anche con scarsa illuminazione. Potrai sempre decidere a seconda del tipo di zona o di escursione del giorno l'attrezzatura più adatta da portare con te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.