Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
blasquez76
Buonasera a tutti i Nikonisti e non.
Posto alcune fotine del mio ultimo viaggio, risalente precisamente ad ottobre 2010 e, come da titolo, effettuato in una parte di America (Stati Uniti per la precisione) non molto frequentata dal flusso turistico italiano. Non so se questo possa essere considerato un bene o un male, so solamente che in 2 settimane di permanenza, tra Massachussets, Maine e New Hampshire, abbiamo incontrato solo 2 coppie di italiani. Per molte persone gli Stati Uniti sono sinonimo di Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon, Arches N.P., Yellowstone, Yosemite, New York, Las Vegas etc.
Ma molti pochi viaggiatori prendono in considerazione la Regione del New England, una parte di America per me senza eguali dal punto di vista del romanticismo, della raffinatezza delle persone, dello splendore delle coste, dei fari e dei colori autunnali. Questa zona ha sempre destato in me una grande attrazione, ed il fatto di essere meno inflazionata rispetto alle "attrazioni" precedentemente citate, mi ha convinto a fare le valigie e partire con mia moglie per un indimenticabile fly&drive. Con la speranza di rendere il giusto merito a dei posti da sogno, vi saluto e vi lascio alle immagini, e come sempre, critiche e commenti sono estremamente graditi.

Luca
Provincetown, Cape Cod – famosa per gli artisti e la grande comunità gay.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 96.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 109 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 101.7 KB

Marconi beach, Cape Cod – da qui Guglielmo Marconi inviò il primo segnale radio che attraversò l’oceano Atlantico ed arrivò in Inghilterra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 147.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.2 KB

Megattere a largo di Provincetown, Cape Cod.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 151.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 159.3 KB

Nauset lighthouse, uno dei fari più fotografati di Cape Cod.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 100.2 KB

Salem (Massachussets) – città famosa per gli ignominiosi processi alle streghe del 1692, evento sul quale questa cittadina ha costruito la sua fama.
Oggi sembra un vero e proprio set cinematografico di vecchie pellicole horror di serie B.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 186.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 127.7 KB

Verso Gloucester (città di ambientazione del film “La tempesta perfetta†con George Clooney). Le famose boe per la pesca dell’aragosta, gioiello culinario del New England e del Maine in particolare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 165.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 169.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 155.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 110.5 KB

Al famoso Cape Neddick “Nubble†Light (Maine), situato su un isolotto a poca distanza dalla terra ferma. Da tanti anni guida i naviganti in questa selvaggia e turbolenta parte di Atlantico.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.8 KB

Tipiche case extraurbane del New England, con l’immancabile bandiera americana.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 104 KB

Ed ecco il primo faro costruito sulle coste del Maine, il Portland Head Light, a Port Elizabeth, autentico gioiello e meta imperdibile per gli appassionati di fari.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 165 KB

Acadia National Park, Mount Desert Island, Maine – un parco nazionale meraviglioso, il secondo più visitato dagli Americani dopo Yellowstone e praticamente ignoto ai turisti italiani. La vegetazione, le scogliere di granito rosa, i laghi cristallini e la costa estremamente frastagliata, oltre ad una fauna preziosa, ne fanno un’altra meta impedibile per chi si spinge fin quasi al confine con il Canada.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 174.9 KB

Bass Harbor Lighthouse, Acadia N. P. – un faro situato su una scogliera da sogno ad impreziosire la parte più meridionale del parco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211.4 KB

Pemaquid Point Lighthouse, Bristol – un altro faro simbolo del Maine, con il suo museo della pesca e la possibilità di salire internamente fino alla lampada, esperienza indimenticabile

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 55.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.2 KB

Eccoci arrivati nel New Hampshire, e in brevissimo tempo ci si può accorgere di come non ci sia espressione che renda meglio lo spirito individualistico di questo Paese del motto “Vivi libero o muori†impresso su ogni targa dello Stato. Probabilmente la zona migliore per assistere al Foliage autunnale del New England e per imbattersi accidentalmente nelle alci che attraversano la strada all’alba e al tramonto per andarsi ad abbeverare. Con i suoi colori, i suoi paesaggi montani e boschivi ed i suoi caratteristici villaggi ha rapito per sempre parte del mio cuore.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 138.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 77 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.1 KB

tipico ponte coperto del New Hampshire, con precisione il famoso ponte coperto bianco e rosso all’ingresso della cittadina di Jackson.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.5 KB

Qualche scatto dalla Kancamagus Highway, tratto di autostrada che attraversa la White Mountains National Forest, tra Lincoln e Conway (New Hampshire). Indicato da molti come il percorso più bello del New England per ammirare il foliage autunnale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262 KB

Auto e furgone d’epoca nei pressi di una piccola stazione di rifornimento a Conway.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.4 KB

Tir americano in una strada delimitata da alberi dai colori autunnali nei pressi di Conway.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.6 KB

Di ritorno verso Boston, precisamente nella piccola città balneare di Hampton Beach, nel piccolo tratto costiero del New Hampshire. La spiaggia ed una via della città.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.8 KB

Eccoci a Boston, alcuni scatti effettuati durante i 3 indimenticabili giorni trascorsi nella capitale del Massachussets. Il ruolo che la città ha avuto nella storia d’America le ha lasciato in eredità magnifici edifici d’epoca, splendidi esempi di architettura religiosa e civile tra cui la Trinity Church e la Massachussets State House. Questa forte eredità architettonica vive ancora oggi e comprende strutture moderne come la John Hancock Tower. La ricchezza delle attrattive, insieme alla varietà di parchi e giardini, fanno di Boston una città affascinante assolutamente da non perdere.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 56.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 135 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 140.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150 KB
veigdriver
Sono il primo a commentare...devo dire che la regione da te fotografata mi intriga, comunque è vero che è sottovalutata.
Non saprei darti commenti tecnici approfonditi come sono sicuro che riceverai da altri più esperti di me, posso dirti però che secondo me hai reso bene le emozioni che un posto così può suscitare in chi lo visita. Le panoramiche ai boschi, al mare, alle piccole città colgono in pieno un'atmosfera diversa da quella classica americana (o almeno da quella che mi immagino io, non ci sono mai stato) e rendono bene l'idea di un luogo rilassato, lontano dal viavai frenetico delle megalopoli...quasi quasi mi viene voglia di andarci!
Penso che questa sia la caratteristica più importante delle foto di viaggio, rendere l'atmosfera del luogo in cui sono state scattate e creare emozione, prima ancora che essere tecnicamente ineccepibili.
In ogni caso mi sembra che siano ben fatte, solo alcune sono poco convincenti (la schiena del cetaceo, l'alce colta al volo, l'uomo sulla panchina); in generale le composizioni mi paiono azzeccate
e le esposizioni anche, bello l'uso del 16:9.
Continua così!
maxmax
A mio avviso hai fatto un buon lavoro,hai reso bene le emozioni che hai vissuto visitando quei luoghi.
Avrei aggiunto qualche didascalia in più per descrivere meglio i luoghi visitati per fare in modo che chi volesse recarsi a visitarli sia facilitato.

Un saluto.

Max.
blasquez76
Intanto grazie ad entrambi per il passaggio e per i commenti sempre estremamente graditi!
Sarebbe possibile adesso, a posteriori, aggiugere delle didascalie alle foto??? E in caso affermativo, come devo procedere?
Grazie, Luca
maxmax
QUOTE(blasquez76 @ Feb 6 2011, 01:23 PM) *
Intanto grazie ad entrambi per il passaggio e per i commenti sempre estremamente graditi!
Sarebbe possibile adesso, a posteriori, aggiugere delle didascalie alle foto??? E in caso affermativo, come devo procedere?
Grazie, Luca


Mi dispiace ma nn c'è alcuna possibilità per te di aggiungere le didascalie,posso farti un piacere io copiandole nel tuo intervento sopra ogni scatto ma mi devi mandare un file di testo con specificati gli interventi e a quale foto si riferiscono.
Se ti va mandami pure le descrizioni.
Ti lascio la mia mail massimilianomontani@gmail.com
Un saluto.

Max.
blasquez76
Ciao Massimiliano, appena trovo un attimo di tempo ti mando un file con i nomi dei luoghi e delle brevi descrizioni indicandoti con precisione le foto a cui fanno riferimento!
Sei veramente gentile, ti ringrazio in anticipo, a presto,
Luca
blasquez76
Per Massimiliano: ti ho mandato la mail! Di nuovo grazie!
Luca
Paolo Rabini
I colori autunnali meriterebbero da soli il viaggio!!
Le foto sono molto interessanti; mi ha colpito quella del grattacielo e la chiesa per il contrasto tra i due edifici; ma anche molti dei paesaggi sono proprio belli;magari quella dei due cani c'entra poco col tema delle altre.
Se poi riesci ad aggiungere le didascalie rifarò volentieri un passaggio per leggerle.

Paolo
maxmax
QUOTE(blasquez76 @ Feb 6 2011, 09:53 PM) *
Per Massimiliano: ti ho mandato la mail! Di nuovo grazie!
Luca


Ecco fatto Luca.
Controlla se tutto è a posto,a me sembra di si.

Adesso è proprio un buon lavoro.

Un saluto.

Max.
Paolo Rabini
Pollice.gif
Con le didascalie è davvero molto più godibile e coinvolgente; anche quelle foto che singolarmente erano più banali, acquistano un senso all'interno del racconto.
Complimenti
Paolo
blasquez76
@Massimiliano: grazie infinite, sei stato impagabile!!! Ora il reportage ha realmente tutt'altro spessore!

@Paolo: Grazie anche a te per il passaggio e gli apprezzamenti!

Ora però aspetto anche delle critiche, è da quelle che si ottengono i maggiori insegnamenti!

Un salutone a tutti e a presto,

Luca

Blueberry75
Bellissime foto, soprattutto quelle dei fari.... wink.gif

p.s. nei commenti al posto delle vocali accentate e degli apostrofi vedo degli altri simboli... boh!.
blasquez76
Anch'io visualizzo le lettere accentate e gli apostrofi con degli strani simboli...sinceramente non so da cosa possa dipendere... hmmm.gif
Paolo Rabini
QUOTE(blasquez76 @ Feb 7 2011, 10:53 AM) *
...
Ora però aspetto anche delle critiche, è da quelle che si ottengono i maggiori insegnamenti!
...


Con l'aggiunta dei commenti posso esprimere meglio quello che avevo solo accennato:
Quella dei due cani mi sembra sempre poco significativa, a parte la simpatia delle due bestiole potrebbe essere scattata ovunque e il taglio a metà delle zampe e il largo spazio al di sopra delle teste non la rendono neanche un ottimo ritratto.
Quella con la balena che affiora e quella con l'alce, sono un po' "povere" probabilmente sono state scattate al volo e quindi non sono molto curate (l'alce sembra anche non a fuoco); però possono comunque trovare posto nella cronaca di un viaggio perché fanno capire l'ambiente e quello che si può incontrare.

Paolo
p.s.
laugh.gif
la 5 ha l'orizzonte che pende leggermente biggrin.gif
blasquez76
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 7 2011, 01:08 PM) *
Con l'aggiunta dei commenti posso esprimere meglio quello che avevo solo accennato:
Quella dei due cani mi sembra sempre poco significativa, a parte la simpatia delle due bestiole potrebbe essere scattata ovunque e il taglio a metà delle zampe e il largo spazio al di sopra delle teste non la rendono neanche un ottimo ritratto.
Quella con la balena che affiora e quella con l'alce, sono un po' "povere" probabilmente sono state scattate al volo e quindi non sono molto curate (l'alce sembra anche non a fuoco); però possono comunque trovare posto nella cronaca di un viaggio perché fanno capire l'ambiente e quello che si può incontrare.

Paolo
p.s.
laugh.gif
la 5 ha l'orizzonte che pende leggermente biggrin.gif


Ciao Paolo!!!
I cani non hanno alcun senso nel reportage, li ho messi solo perchè anch'io ho un Cavalier King Charles Spaniel come quei due.... mi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di inserirli nel reportage... biggrin.gif

Per quanto riguarda l'alce, beh.... ti dico solo che mi è spuntata fuori all'improvviso dal bosco al bordo della strada!!! Stavo guidando ed avevo la machinetta spenta nel sedile posteriore.... ho dovuto fare i salti mortali per prendere quella schifezza che ho preso, tra l'altro da dietro il parabrezza dell'auto!

Per la balena posso fare tranquillamente un mea culpa, anche se ti garantisco che non è la cosa più semplice del mondo prevedere dove gobba una balena ed avere il c**o di trovarsi dalla parte giusta della barca in mezzo ad altre 50 persone che si accalcano per vederla meglio e fotografarla!

Grazie mille per i passaggi e per i consigli, per quanto riguarda l'orizzonte della 5.... certo che ci vuole proprio un occhio allenato per vedere una così impercettibile pendenza!!! Comunque con un colpetto di ps penso si possa rimediare wink.gif

Un megasalutone e grazie di nuovo,
Luca
archisal
Molto belli i colori del New England, un'America dai paesaggi molto belli ed affascinanti.

Ciao
Salvatore
mircob
Bel reportage, completo e corredato da ottimi scatti belli colorati.
sosaax
Beautiful shots and very nice compositions

Ciao, Silvio.
varets
Beh grazie al tuo reportage ho un'idea per la prossima vacanza negli States smile.gif
Complimenti!!!!
blasquez76
QUOTE(varets @ Feb 12 2011, 07:50 PM) *
Beh grazie al tuo reportage ho un'idea per la prossima vacanza negli States smile.gif
Complimenti!!!!


Se così fosse sarei felicissimo di averti trasmesso delle sensazioni positive con il mio reportage!!! Sappi comunque che il New England non parla per tutti un linguaggio diretto ed immediato...per farti capire meglio, non ha lo stesso impatto che può avere il Grand Canyon o la Monument Valley, paesaggi maestosi e completamente inesistenti nella nostra cara Italia!
Per chi riesce invece a percepire il suo romanticismo ed al tempo stesso il suo aspetto un pò tormentato e nostalgico, beh...penso che in quel caso ci siano ben pochi altri posti che riescano a suscitare tali moti vorticosi nell'animo wink.gif !!!!

Se dovessi avere bisogno di qualche informazione per il viaggio chiedi pure senza alcun problema, sono a completa disposizione!

Grazie a tutti per il passaggio e per gli apprezzamenti!

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.