Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cantastrocche
Buon giorno a tutti
possiedo una D7000 da circa 2 mesi e recentemente mi è capitato, usando la macchina in manuale, con l'impostazione di scatto SINGOLO, di schiacciare il pulsante e la macchina faceva 2 foto anzichè una, com'è possibile questo? Vi è mai capitato? E' il caso di inviarla all'assistenza?
Grazie

Mirko
CVCPhoto
QUOTE(cantastrocche @ Feb 5 2011, 06:10 PM) *
Buon giorno a tutti
possiedo una D7000 da circa 2 mesi e recentemente mi è capitato, usando la macchina in manuale, con l'impostazione di scatto SINGOLO, di schiacciare il pulsante e la macchina faceva 2 foto anzichè una, com'è possibile questo? Vi è mai capitato? E' il caso di inviarla all'assistenza?
Grazie

Mirko


Succede anche con la D700 o la D3s se non schiacci il pulsante con una pressione adeguata. Può capitare a volte che lo si schiacci con troppa delicatezza e arrivi sul punto di contatto dell'interrutore e in quella posizione rischi che faccia due volte il contatto. La stessa cosa che succede con un qualsiasi interrutore delle luci di casa, che se arrivi sul punto di contatto crei un'intermittenza.

C'è da tener conto che il corpo della D7000 come la D700 e D3/s sono tropicalizzati e di conseguenza gli interrutori hanno una guarnizione che non agevola la morbidezza dello scatto. E' tutta questione di farci la mano... anzi, il dito.

Sulle entry-level è molto più difficile che si verifichi il doppio scatto.

Carlo
giap85
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 5 2011, 06:19 PM) *
Succede anche con la D700 o la D3s se non schiacci il pulsante con una pressione adeguata. Può capitare a volte che lo si schiacci con troppa delicatezza e arrivi sul punto di contatto dell'interrutore e in quella posizione rischi che faccia due volte il contatto. La stessa cosa che succede con un qualsiasi interrutore delle luci di casa, che se arrivi sul punto di contatto crei un'intermittenza.

C'è da tener conto che il corpo della D7000 come la D700 e D3/s sono tropicalizzati e di conseguenza gli interrutori hanno una guarnizione che non agevola la morbidezza dello scatto. E' tutta questione di farci la mano... anzi, il dito.

Sulle entry-level è molto più difficile che si verifichi il doppio scatto.

Carlo


confermo!
anche con la mia d300s è capitato
cantastrocche
grazie, molto gentile, ma quindi secondo te è il caso di mandarla in assistenza per far diciamo "registrare" il pulsante oppure non ne vale la pena?
Grazie ancora

Mirko
hasitro
QUOTE(giap85 @ Feb 5 2011, 06:23 PM) *
confermo!
anche con la mia d300s è capitato


Qualche volta è capitato anche a me ...

... ma mandare la macchina in assistenza no
cantastrocche
bene, grazie a tutti, spero solo non sia un problema che aumenti con il tempo.
Grazie,
Mirko
marce956
Se capita ogni tanto non la manderei in assistenza, ma se lo facesse spesso potrebbe risultare fastidioso (pur avendo avuto D300 e D3 non ci ho mai fatto piu' caso di tanto, in quanto lascio quasi sempre il settaggio sulla raffica lenta)...
giap85
probabilmente è perché si preme il pulsante in modo poco deciso e la vibrazione che provoca il primo scatto fa fare un falso contatto al pulsante di scatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.