Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
nicdeprisco
C&C ben graditi :-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Marco Carotenuto
ehhhh la pasta...uno dei momenti a cui nessun italiano rinuncerebbe!
la foto mi sembra buona...avrei solamente fatto due passi indietro per non tagliare cosi bruscamente la signora...anche la conversione mi pare buona..spingerei solo un pò i bianchi!
nicdeprisco
QUOTE
ehhhh la pasta...uno dei momenti a cui nessun italiano rinuncerebbe! la foto mi sembra buona...avrei solamente fatto due passi indietro per non tagliare cosi bruscamente la signora...anche la conversione mi pare buona..spingerei solo un pò i bianchi!
Eh si la pasta...un culto:-) Grazie mille...faccio una modifica al bianco e vedo cm viene grazie per il consiglio Nicola
Gianmaria Veronese
Bel soggetto Pollice.gif ma il BN proprio no no no...

Dai un'occhiata qua:
http://www.nikonclub.it/forum/Bianco_E_Ner...me-t205909.html

wink.gif

Gianmaria
nicdeprisco
QUOTE(Tore jr @ Feb 4 2011, 03:27 PM) *
Bel soggetto Pollice.gif ma il BN proprio no no no...

Dai un'occhiata qua:
http://www.nikonclub.it/forum/Bianco_E_Ner...me-t205909.html

wink.gif

Gianmaria

ciao, grazie per in commento e soprattutto per il link, ho trovato il tutorial molto utile, prima di provate pero' vorrei sapere un po meglio cosa non va nella conversione che ho effettuato

Nic.
ges
La tua conversione, a mio avviso, non ha difetti ma, come bene ti ha detto prima Marco, c'è da "spingere" un po di più sui bianci e forse sui neri, perchè normalmente nella foto bianco e nero i bianchi devono essere bianchi e i neri neri.

Photoshop attribuisce ai neri assoluti il valore 0 e ai bianchi il valore di 255, poichè nessuna stampa riesce a riprodurre tali valori si accettano per il bianco valori di circa 245 e per il nero valori di circa 10.

Vado a leggere le informazioni sulla tua foto con lo strumento Info

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si vede che lo scolapasta e il piatto che dovrebbero essere bianchi sono in realtà un po spenti, infatti si legge il valore rispettivamente di 217 e 222 ( a fronte di circa 245), i pantaloni danno come valore 3 direi benissimo e la parte nera del maglione 20 (quasi bene).

In pratica Marco nel post precedente ha colto nel segnoche sicuramente c'è da intensificare i bianchi, per i neri è facoltativo.

Per avere maggiori informazioni sul B&W puoi leggere anche QUI

nicdeprisco
QUOTE(ges @ Feb 6 2011, 02:48 PM) *
La tua conversione, a mio avviso, non ha difetti ma, come bene ti ha detto prima Marco, c'è da "spingere" un po di più sui bianci e forse sui neri, perchè normalmente nella foto bianco e nero i bianchi devono essere bianchi e i neri neri.

Photoshop attribuisce ai neri assoluti il valore 0 e ai bianchi il valore di 255, poichè nessuna stampa riesce a riprodurre tali valori si accettano per il bianco valori di circa 245 e per il nero valori di circa 10.

Vado a leggere le informazioni sulla tua foto con lo strumento Info

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si vede che lo scolapasta e il piatto che dovrebbero essere bianchi sono in realtà un po spenti, infatti si legge il valore rispettivamente di 217 e 222 ( a fronte di circa 245), i pantaloni danno come valore 3 direi benissimo e la parte nera del maglione 20 (quasi bene).

In pratica Marco nel post precedente ha colto nel segnoche sicuramente c'è da intensificare i bianchi, per i neri è facoltativo.

Per avere maggiori informazioni sul B&W puoi leggere anche QUI

grazie mille ragazzi...ho capito un'altra gran cosa...ossia i valori del bianco e del nero :-) grazie
a presto con altri B&W
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.