La tua conversione, a mio avviso, non ha difetti ma, come bene ti ha detto prima Marco, c'è da "spingere" un po di più sui bianci e forse sui neri, perchè normalmente nella foto bianco e nero i bianchi devono essere bianchi e i neri neri.
Photoshop attribuisce ai neri assoluti il valore 0 e ai bianchi il valore di 255, poichè nessuna stampa riesce a riprodurre tali valori si accettano per il bianco valori di circa 245 e per il nero valori di circa 10.
Vado a leggere le informazioni sulla tua foto con lo strumento Info

Si vede che lo scolapasta e il piatto che dovrebbero essere bianchi sono in realtà un po spenti, infatti si legge il valore rispettivamente di 217 e 222 ( a fronte di circa 245), i pantaloni danno come valore 3 direi benissimo e la parte nera del maglione 20 (quasi bene).
In pratica Marco nel post precedente ha colto nel segnoche sicuramente c'è da intensificare i bianchi, per i neri è facoltativo.
Per avere maggiori informazioni sul B&W puoi leggere anche
QUI