QUOTE(raffyss @ Feb 5 2011, 02:38 PM)

Ciao ragazzi,
come scritto in altri post ho una D3100 ed ho comprato oggi il flas SB700 ... il problema è che stasera devo usarlo, poihè "fotografa ufficiale" della festa di compleanno del pargolo della mia migliore amica. Quindi non ho il tempo per provarlo.
In abbinamento al flash sb700 utilizzerò l'obiettivo d35 f1.8 (anch'esso comprato oggi ....).
In un altro post mi è stato consigliato in linea generale di :
1) imposta il flash in ttl-bl (totale comunicazione flash macchina)
2) imposta modo A.
3) punta il flash sempre verso l'alto, mai diretto a ciò che fotografi
4) usa un diaframma abbastanza chiuso tipo f/8 (stavolta si )
5) usa una sensibilità ISO sugli 800
6) cosa molto importante, le BATTERIE per il flash, per il momento prendi 8 pile stilo duracell...
Ho però i seguenti problemi:
1) Con il flash mi hanno dato un diffusore come mi comporto ? Lo devo usare se si, come ?
2) il paraluce lo devo tenero o eliminare.
3) il flash lo imposto no occhi rossi o devo impostralo in altra maniera?
4) Come faccio impostarlo a ttl-bl? La funzione la trovo sul flash? Sulla macchina nei menu non riesco a trovarla.
5) se imposto l'autofocus su spot quando ho due soggetti vicini (due bimbi affincati) mi mette a fuoco solo uno dei due. Come posso fare? ... devo impostare su dinamico, su area??
6) avete suggerimenti diversi rispetto a quanto carinmente consigliatomi ?
Spero mi veniate in aiuto. Non mi dispiacerebbe non riusciare a fare foto decenti tanto per me (la mia amica sa che sono alla prime armi), ma per il bambino (... che malpone tanta fiducia sulla zia).
Grazie in anticipo a tutti
Presumo che la festa ci sia già stata, comunque ti posso dire che:
1) il diffusore serve per attenuare la luce del flash e per allargarla quando si usano i grandangoli spinti (appunto per diffondere la luce)
2) il paraluce puoi tenerlo tranquillamente. Non so che obiettivo hai, ma con il flash esterno montato, il paraluce non da mai fastidio, proprio perchè la luce del flash parte da un'altezza superiore a quello della macchina.
3) il flash va impostato su occhi rossi solo quando lo punti direttamente sul soggetto. Se lo punti sul soffitto e sfrutti la luce riflessa, non havrai il riflesso degli occi rossi, perchè la luce non si rifletterà direttamente sulla pupilla. in questa modalità puoi anche tirare su il pannellino riflettente che si trova sul flash, per avere maggiore luminosità sugli occhi, ma dipende dai gusti.
4)La funzione TTL-bl la trovi sul flash, ma non so come la puoi mettere perchè non ho l'SB-700
5)ti consiglio la modalità di esposizione ponderata centrale, più indicata per i ritratti, oppure Matrix. Se i bambini si muovono puoi mettere AF-continuo, oppure è sufficiente AF-singolo. Area automatica o dinamica, vedi tu.....
Spero di esserti stata utile, e se ho scritto qualche cavolata, prego i più esperti di correggermi, così che anche io possa migliorare....-)
Gianluca