QUOTE(micweb @ Feb 4 2011, 08:42 PM)

si. si. a sto punto a causa del budget, devo orientarmi su un 50ino oppure su un 35 mm. ( dicono che sia un tutto fare).
più in la farò il salto...
Per ritratti ambientati, quindi a figura intera, il 35mm è ottimo e poi spingerti anche per ritratti all'americana o a mezzo busto. Per ritratti veri e propri invece, la focale minima su DX è il 50mm anche se un 85mm andrebbe decisamente meglio.
Il mio consiglio, per quanto riguarda i ritratti è quello di provare ad usare le ottiche che hai già e vedere quali focali usi maggiormente. Solo dopo potrai effettivamente decidere di acquistare un fisso luminoso per giocare così sullo sfocato.
Il 35mm tuttavia è un jolly che ti consiglio di acquistare a prescindere da tutto, un tuttofare che si adatta a innumerevoli situazioni, anche ai filmati dove è meglio non zoomare per non far venire la nausea a chi in seguito li guarderà. Se hai modo di osservare le riprese video professionali, non vedi praticamente mai zoomare. Staccano la scena e la riprendono a distanze diverse e in films d'azione lo zoom è sostituito dai carrelli di ripresa su rotaie per dare effetti particolari di grande impatto che mai riusciresti a riprodurre amatorialmente.
Carlo