Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro consiglio/parere una decisione che da tempo non riesco a prendere.
Nel 2004 ho “scoperto” un amore (che aumenta con gli anni) per la fotografia quando comprai la mia prima macchina fotografica (digitale). Pensate che non ne avevo mai fata una(lo dico davvero) nei miei precedenti 28 anni di allora. Alla fine del 2004 ho preso una fantastica D70s + 18-70 dopo aver venduto la fuji finepix s3000. Da lì in poi mi sono “regalato” alcuni obbiettivi. Alla fine oggi ho:
D70s
D700
18-200 f3,5-5,6
50 f1,4
24-70 f2,8
70-20 f2,8
Tutti nikon.
Il punto è questo, mi accorgo che le fotografie che mi piacciono fare di più in assoluto sono attorno ai 50 mm con la D700, situazioni della vita normale, dove una D700+24-70 sono enormi. Utilizzo le funzionalità base, scatto generalmente in priorità all’apertura, al massimo compenso il bianco, parecchie volte anche ad iso elevate. Niente LiveView, niente funzioni spaziali, ecc ecc, Ovviamente mi trovo benissimo con i comandi alla mano (senza entrare nei menu)delle D70 e D700. Mi piacerebbe di trovare una fotocamera con le dimensioni e maneggevolezza della D70 e le qualità della D700. Voi dirette grazie al c.… la vorremo tutti cosi. Quindi nella maggior parte dei casi dove mi interessa di più la comodità dovrei usare la D70, ma con cosa? Vale la pena prendere un 35 1,8, il 50 è un pochino tropo lungo su dx? Con le nuove dx, bisogna andare sempre dentro nel menu (cosa che odio fare), pero porterebbero un miglioramento qualitativo rispetto alla D70?
Non lo so, vedo le vecchie analogiche (tipo la F3) + un fisso e vorrei avere una macchina cosi, ma digitale.
Forse mi sono dilungato troppo e vi ho già annoiato, ma vorrei sentire i vostri pareri/consigli prima di spendere i soldi….
Se pensate che sono pazzo… dittelo pure…
Grazie