Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sebalopez78
Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro consiglio/parere una decisione che da tempo non riesco a prendere.
Nel 2004 ho “scoperto” un amore (che aumenta con gli anni) per la fotografia quando comprai la mia prima macchina fotografica (digitale). Pensate che non ne avevo mai fata una(lo dico davvero) nei miei precedenti 28 anni di allora. Alla fine del 2004 ho preso una fantastica D70s + 18-70 dopo aver venduto la fuji finepix s3000. Da lì in poi mi sono “regalato” alcuni obbiettivi. Alla fine oggi ho:
D70s
D700
18-200 f3,5-5,6
50 f1,4
24-70 f2,8
70-20 f2,8
Tutti nikon.

Il punto è questo, mi accorgo che le fotografie che mi piacciono fare di più in assoluto sono attorno ai 50 mm con la D700, situazioni della vita normale, dove una D700+24-70 sono enormi. Utilizzo le funzionalità base, scatto generalmente in priorità all’apertura, al massimo compenso il bianco, parecchie volte anche ad iso elevate. Niente LiveView, niente funzioni spaziali, ecc ecc, Ovviamente mi trovo benissimo con i comandi alla mano (senza entrare nei menu)delle D70 e D700. Mi piacerebbe di trovare una fotocamera con le dimensioni e maneggevolezza della D70 e le qualità della D700. Voi dirette grazie al c.… la vorremo tutti cosi. Quindi nella maggior parte dei casi dove mi interessa di più la comodità dovrei usare la D70, ma con cosa? Vale la pena prendere un 35 1,8, il 50 è un pochino tropo lungo su dx? Con le nuove dx, bisogna andare sempre dentro nel menu (cosa che odio fare), pero porterebbero un miglioramento qualitativo rispetto alla D70?
Non lo so, vedo le vecchie analogiche (tipo la F3) + un fisso e vorrei avere una macchina cosi, ma digitale.

Forse mi sono dilungato troppo e vi ho già annoiato, ma vorrei sentire i vostri pareri/consigli prima di spendere i soldi….
Se pensate che sono pazzo… dittelo pure…

Grazie
lucio22
La D90 con il 35mm f1.8G sarebbe la soluzione che si avvicina di più a quello che cerchi.
Come rumore a alti iso la D90 vanta ancora una qualità invidiabile (da prima della classe) per un sistema DX.
Non è paragonabile ai 1600 ISO della D700...che sia chiaro!!!
Vedi una D90 usata con il 35mm f1.8, vedrai che non resterai deluso della qualità che puoi ottenere.
Per me la soluzione migliore senza svenarsi troppo.
Se vuoi un corpo ancora più piccolo, trovi la D5000....però spesso devi entrare nel menù per le varie regolazioni e non puoi usare ottiche non motorizzate senza perdere l'AF.
Con una D5000 forse avresti anche il problema di un mirini troppo piccolo, la mancanza del secondo display e ecc.
sebalopez78
Francamente non avevo pensato ad D90, quello che mi ferma piu in assoluti con d5000 è perdere l'autofocus... che è uno svantaggio enorme. Grazie

Francamente non avevo pensato alla D90. Cosa ne dici del 35 F2 oppure il 28 f2,8 che su DX sono vicini al 50mm.
Quello che mi ferma piu in assoluto con la d5000 è perdere l'autofocus... che è uno svantaggio enorme. Grazie
lucio22
QUOTE(sebalopez78 @ Feb 1 2011, 03:14 PM) *
Francamente non avevo pensato ad D90, quello che mi ferma piu in assoluti con d5000 è perdere l'autofocus... che è uno svantaggio enorme. Grazie

Francamente non avevo pensato alla D90. Cosa ne dici del 35 F2 oppure il 28 f2,8 che su DX sono vicini al 50mm.
Quello che mi ferma piu in assoluto con la d5000 è perdere l'autofocus... che è uno svantaggio enorme. Grazie

Sono due ottimi fissi, il 35mm f2 in particolare è quello che mi piace di più, però anche il 28mm f2.8 è un buon obiettivo.
Se prendi il 35mm f1.8 non potresti sfruttarlo sulla D700, perchè è un DX....ha un sistema AF SWM e costa veramente poco 180€ circa
Gli altri vanno presi usati 200-250€ circa è non sono motorizzati, poco importa a questa lunghezza focale.
Però li puoi utilizzare sulla D700.
Io prenderei il 28mm f2.8, lo vedo più versatile del 35mm sul formato DX.
diamir
QUOTE(sebalopez78 @ Feb 1 2011, 01:10 PM) *
D700
18-200 f3,5-5,6
50 f1,4
24-70 f2,8
70-20 f2,8
Tutti nikon.


Congratulazioni per il corredo...
marce956
Onestamente con il corredo che hai non ho proprio capito cosa vai cercando dry.gif ...
larsenio
QUOTE(sebalopez78 @ Feb 1 2011, 01:10 PM) *
..
Forse mi sono dilungato troppo e vi ho già annoiato, ma vorrei sentire i vostri pareri/consigli prima di spendere i soldi….
Se pensate che sono pazzo… dittelo pure…

Grazie

Non ho capito cosa vorresti acquistare.. scusami biggrin.gif
Il 35 F2?
sebalopez78
Semplicemente, me ne rendo conto che tante volte, mi piacerebbe avere qualcosa di piccolo ma con la possibilità di gestire tutto senza il menu. Montarci un fisso luminoso, aiuterebbe forse a tener il tutto contenuto e darebbe buoni risultati...

Forse non ho nemmeno io le idee chiare... buh..
kintaro70
Lo zeiss 35mm f2 ZF.2 è di un altro pianeta rispetto al 35mm f2 Nikkor, è vero che costa di più 800 euro vs 300, ma con quella cifra a parte l'AF non rimpiangi più di tanto nemmeno il nuovo 35mm f1.4 AFS Nikkor, ai diaframmi da f2.8 in su ha una nitidezza impressionante.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.