In queste settimane sto facendo un po’ di prove con la mia nuova Nikon D3100 per imparare ad usarla e per capire un po’ come funziona la fotografia con una reflex (è la mia prima macchina).
Ho notato però un paio di cose molto strane e volevo capire da voi se è normale o meno:
1. Quando mi metto nelle modalità A o M, imposto una certa apertura del diaframma, ma a seconda se scatto la foto guardando nel mirino o utilizzando il live View, la macchina mi esegue una foto con tempi di posa differenti.
Per limitare il più possibile il presentarsi di altre variabili, ho provato a fissare la macchina su un cavalletto, ho impostato modalità A, ho messo il diaframma ad una certa apertura, ed ho scattato senza la modalità Live View. Terminata la foto ho messo la modalità Live View ed ho scattato nuovamente senza muovere le altre impostazioni e senza spostare la fotocamera. Se ad esempio la prima foto mi usciva con tempi 1/200, quella in live view mi esce a 1/125 ed è un po’ più luminosa di quella fatta da mirino. È normale una cosa del genere?
2. La seconda cosa strana è che quando imposto per una foto un diaframma molto chiuso e scatto, l’immagine va bene, esce come deve uscire. Però, successivamente se apro di nuovo il diaframma, nello schermo del live view vedo tutto molto scuro e per poter rivedere normalmente devo o reimpostare la macchina o fare una foto a vuoto (che mi sbaglia sempre) e successivamente posso riscattare. Anche sta cosa non mi sembra molto normale.
Qualcuno sa aiutarmi?