Buon giorno a tutti i utenti del forum.
questo è il mio primo post anche se leggo spesso le vostre discussioni dalle quali si impara sempre qualcosa.
sono un felicissimo possessore di una D2x
il mio attuale cruccio riguarda l'individuazione dello scatto remoto: da qualche parte ho letto che si può usare l'ML-L3. è vero???
ma se ci si volesse affidare ad un unità a cavo qul'è l'accessorio giusto?
se vanno bene entrabi quali sono le diversità tra i due e quale mi consigliate?
sicuramente la risposta sarà: "è scritto nella home page di nital.it" ma io purtroppo non ho trovato notizie soddisfacenti in merito.
Grazie
Antonio