Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
jaguaro
Salve amici del forum, ora posto due scatti di prova, li volete commentare? Le foto non hanno nessun significato le posto solo per capire dov'è che sbaglio, accetto tutto, grazie
enrico
Qualche consiglio:

- riduci le immagini ad una risoluzione di 72 dpi (per lo schermo del pc non serve più alta: fa pesare solo molto di più il file. 300 dpi è la risoluzione per la stampa su carta)

- c'è un po' di micromosso, un tempo un po' più rapido nonn guasta.

- devi fare un po' di postproduzione. C'è una dominante gialla dovuta al colore delle pareti.

Ti accludo l'immagine originale e quella modificata messe a confronto.

Un saluto
Enrico
jaguaro
QUOTE(enrico @ Jan 27 2011, 08:14 PM) *
Qualche consiglio:

- riduci le immagini ad una risoluzione di 72 dpi (per lo schermo del pc non serve più alta: fa pesare solo molto di più il file. 300 dpi è la risoluzione per la stampa su carta)

- c'è un po' di micromosso, un tempo un po' più rapido nonn guasta.

- devi fare un po' di postproduzione. C'è una dominante gialla dovuta al colore delle pareti.

Ti accludo l'immagine originale e quella modificata messe a confronto.

Un saluto
Enrico

Grazie mille del consiglio, è bene accetto, proverò qualche nuovo scatto con un tempo superiore, per quanto riguarda la pubblicazione dei file ho letto un consiglio datomi da un altro collaboratore del forum ma hai proprio ragione occupa solo più spazio.
grazie.gif spero di continuare a migliorarmi, però non mi hai detto se le foto da me postate possono tuttosommato essere accettabili.
enrico
Certo che sono accettabili, solo che le puoi ancora migliorare.
Lello912
QUOTE(enrico @ Jan 27 2011, 08:14 PM) *
- devi fare un po' di postproduzione. C'è una dominante gialla dovuta al colore delle pareti.

Un saluto
Enrico

Come si fa a eliminare una dominante?
enrico
Con Photoshop vai su Immagine>Regolazioni>Bilanciamento colore, quindi agisci sui tre cursori dei canali RGB fino a riequilibrare l'immagine, oppure:
Immagine>Regolazioni>Livelli quindi dove c'è scritto Canale (Vi troverai già scritto RGB), seleziona il canale che presenta la dominante e modificane l'influenza con i cursori, oppure:
come ho fatto nel tuo caso, presumendo che la fascia con la suddivisione oraria fosse bianca, vai su Immagine>Regolazioni>Curve, quindi clicca sul contagocce centrale e portati sulla parte che dovrebbe essere bianca o di colore neutro e clicca.
decarolisalfredo
Ancora piu facile: vai su modifica -> Livelli automatici e clicca.
decarolisalfredo
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 28 2011, 12:24 AM) *
Ancora piu facile: vai su modifica -> Livelli automatici e clicca.

Per CS3 Immagini-> Regolazioni-> livelli automatici
jaguaro
QUOTE(enrico @ Jan 27 2011, 08:48 PM) *
Certo che sono accettabili, solo che le puoi ancora migliorare.

Grazie i tuoi consigli sono importanti per me, posterò qualcosa nel pomeriggio spero di migliorarmi sempre, la fotografia per me è una passione ma ancora non sono bravo come vorrei.
Ciao
enrico
QUOTE(jaguaro @ Jan 28 2011, 01:17 PM) *
Grazie i tuoi consigli sono importanti per me, posterò qualcosa nel pomeriggio spero di migliorarmi sempre, la fotografia per me è una passione ma ancora non sono bravo come vorrei.
Ciao


Se nservi la tua passione e non ti lasci scoraggiare dagli inevitabili insuccessi che possono capitare, raggiungerai ottime mete.
Anch'io non sono bravo come vorrei ;-)
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.