Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco flotti
Salve, ho appena acquistato la D3100 ma non riesco a trovare la funzione brakceting, forze non c'e'?

Francesco
0emanuele1
no,non c'è =)
claudio-rossi
QUOTE(francesco flotti @ Jan 26 2011, 08:28 PM) *
Salve, ho appena acquistato la D3100 ma non riesco a trovare la funzione brakceting, forze non c'e'?

Francesco


Ciao,

non c'è.

Ciao

Claudio
francesco flotti
Peccato, usero' per i miei HDR la vecchia D70S .
Ciao Francesco
Mauro Va
scusate ragazzi , ma se sottoesponi e sovraesponi lo hai fatto!non sarà automatico ma lo puoi fare.

Ciao Mauro
francesco flotti
E ma non devi muovere la reflex, come c**zo fai, impossibile.

Francesco
Diego_arge
QUOTE(francesco flotti @ Jan 26 2011, 09:07 PM) *
E ma non devi muovere la reflex, come c**zo fai, impossibile.

Francesco


Un cavalletto e tanta attenzione a muovere poco mentre cambi il tempo di esposizione, non è la stessa cosa ma può funzionare,

ciao
Mauro Va
A' France invece di metterci il c**zo, mettici il cavalletto come ti ha consigliato Diego.


Ciao Mauro
francesco flotti
Impossibile, per gli HDR anche un micron di mosso te li rovina.

Francesco
place17
Scatti in raw e l'HDR lo fai fare a photomatix...
89stefano89
QUOTE(place17 @ Jan 27 2011, 09:04 AM) *
Scatti in raw e l'HDR lo fai fare a photomatix...


ne passa di acqua....

compra un buon cavalletto anche se effetivamente diventa difficile...
claudio.baron
QUOTE(Diego_arge @ Jan 26 2011, 10:32 PM) *
Un cavalletto e tanta attenzione a muovere poco mentre cambi il tempo di esposizione, non è la stessa cosa ma può funzionare,

Francesco, se preferisci ti modifichiamo la frase in "... tanta attenzione a NON muovere mentre cambi...", ma il succo non cambia: in molti fanno gli HDR proprio così, quando vogliono organizzare gli scatti "a forcella" in un modo non previsto dalla logica della loro macchina. Con la D5000 hai 3 scatti a forcella: e se ne vuoi 7 ? Come pensi che faccia, la gente ? Pensi che tutti gli HDR di questo mondo siano stati fatti da "pro" con almeno una D300s ?
Prova a usare un cavalletto SOLIDO, bloccando la testa in modo SOLIDO, e prova a usare "la mano "LEGGERA" mentre cambi il tempo (si tratta solo di girare una rotella, dal movimento molto dolce per di più...).
francesco flotti
QUOTE(claudio.baron @ Jan 27 2011, 09:22 AM) *
Francesco, se preferisci ti modifichiamo la frase in "... tanta attenzione a NON muovere mentre cambi...", ma il succo non cambia: in molti fanno gli HDR proprio così, quando vogliono organizzare gli scatti "a forcella" in un modo non previsto dalla logica della loro macchina. Con la D5000 hai 3 scatti a forcella: e se ne vuoi 7 ? Come pensi che faccia, la gente ? Pensi che tutti gli HDR di questo mondo siano stati fatti da "pro" con almeno una D300s ?
Prova a usare un cavalletto SOLIDO, bloccando la testa in modo SOLIDO, e prova a usare "la mano "LEGGERA" mentre cambi il tempo (si tratta solo di girare una rotella, dal movimento molto dolce per di più...).

Ci provero' sicuramente, te l'ho detto altrimenti usero' la d70s ch e e' bella pesante.

Francesco
vutecco
In ogni caso, anche se avessi la funzione di bracketing, se non usassi un cavalletto rischieresti di avere tre scatti leggermente diversi.
francesco flotti
QUOTE(vutecco @ Jan 27 2011, 10:42 AM) *
In ogni caso, anche se avessi la funzione di bracketing, se non usassi un cavalletto rischieresti di avere tre scatti leggermente diversi.


Sono 5 anni che faccio HDR http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=306894

Basta anche un buon piano d'appoggio.
Ciao Francesco
Andrea Meneghel
non capisco dove sta il problema...tra le altre cose il bracketing non sempre va bene per fare HDR, io personalmente sulla D700 non l'ho mai usato (scelta personale ovviamente); scatto manualmente con scatto remoto impostando a piacimento i tempi in base alla situazione e quasi sempre la quantità di sottoesposizione non coincide con quella di sovraesposizione..e vedere su monitor il risultato ti fa capire subito di quanto devi aumentare o diminuire il tempo di scatto.
un HDR lo fai per completare la gamma dinamica guardando i livelli..e per "coprire" i buchi dove i dati mancano è preferibile esporre manualmente perche la reflex non sa come scattare

un esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

due foto una di quasi 5 minuti e una di 4 secondi
Cerpe
scsuate la domanda ma hdr sarebbe unione di una foto sottoesposta con una sovraesposta???
Antonio Canetti
QUOTE(Cerpe @ Jan 27 2011, 11:13 AM) *
scsuate la domanda ma hdr sarebbe unione di una foto sottoesposta con una sovraesposta???


il concetto di base è quello che menzioni, ma più hai più file con esposizioni diversi più la foto finale sarà migliore.


Antonio
Cerpe
hmmmmmmm molto interessante questo nn lo sapevo
mi si apre un nuovo mondo ora
smile.gif))))))))))))))))))))

ultima domanda come faccio a sovrapore i file???
Andrea Meneghel
QUOTE(Cerpe @ Jan 27 2011, 01:13 PM) *
scsuate la domanda ma hdr sarebbe unione di una foto sottoesposta con una sovraesposta???


HDR significa high dinamic range, ossia avere una gamma dinamica superiore a quella standard o completa...che una foto può non completare per vari motivi; poi c'è l'HDR quello "esagerato" che diventa più un lavoro artistico che un completamento della foto; su una foto fatta in tardo pomeriggio se vuoi esporre correttamente la cascatella che ho rappresentato in foto arriverai ad ottenere una foto per l'acqua che oltretutto per catturarne il movimento si richiede con un tempo di esposizione superiore...perdendo le informazioni del cielo...a cui segue una foto esposta correttamente per il solo cielo, dove il resto sarà scuro; l'unione delle due porta ad una foto altrimenti impossibile da fare anche con una S5 che notorialmente possiede una gamma dinamica ben superiore alla mia D700

questa è l'unione di 3 foto per cielo, primo piano e acqua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
francesco flotti
QUOTE(bluesun77 @ Jan 27 2011, 11:06 AM) *
non capisco dove sta il problema...tra le altre cose il bracketing non sempre va bene per fare HDR, io personalmente sulla D700 non l'ho mai usato (scelta personale ovviamente); scatto manualmente con scatto remoto impostando a piacimento i tempi in base alla situazione e quasi sempre la quantità di sottoesposizione non coincide con quella di sovraesposizione..e vedere su monitor il risultato ti fa capire subito di quanto devi aumentare o diminuire il tempo di scatto.
un HDR lo fai per completare la gamma dinamica guardando i livelli..e per "coprire" i buchi dove i dati mancano è preferibile esporre manualmente perche la reflex non sa come scattare

un esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

due foto una di quasi 5 minuti e una di 4 secondi


Per questo tipo di foto infatti non c'e' nessun problema di micromosso senza la funzione bkt e si puo tranquillamente spostare la ghiera dei tempi, per le foto che faccio io " quelle artistiche" bisogna invece fare attenzione al micromosso in quanto photomatix sovrappone per intero tutti e tre gli scatti -2/00/+2
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.