QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 01:24 PM)

Più difficile a dirlo che a farlo

VERISSIMO!
arrivato a casa ho preso armi e bagagli.
smontato il proiettore ho notato un vetro completamente inutile, penso sia proprio da sostituire in casi particolari, ebbene davanti al vetrino ho messo due fogliettini di carta (solo per prova)
10minuti acceso e controllo temperatura, tutto regolare!
smontata la laente frontale, che definirla lente é una barzelletta

provato il 70-300 macro, ma la distanza é notevole (1m) e non prendevo tutto il frame grrr
poi l´illuminazione
con il mio 18-105 e una close up 4+ mettendomi proprio all´aggancio della "lente" e pericolosamente vicino ad un trasformatore (azz) prendo tutto il frame con ancora un po´di bordo (tagliabile in pp)
nonostante la qualitá bassa sia di obiettivo che lente close up e il pezzo di carta le foto vengono MOLTO bene, ovviamente sul bianco si nota la grana della carta ma é una soluzione provvisoria.
se avessi un 200mm con close up 4+ sarebbe il top!
TI RINGRAZIO DAVVERO MOLTO, mi hai fatot risparmiare un bel gruzzolo! ma ora sarai assillato dalle mie domande
1) vorrei sostituire la lampada, ma é s trana, ha 3 attacchi di metallo che vanno a infilarsi su una plastica, ma sembrano incollati!!!! come faccio a rimuoverla e verificarne la tensione?
2)la lampada sembra quella di una anabagliante, e quelle toccandole con ledita tendono a bruciarsi per il calore, posso toccarla o no?
3)idee su come ridurre la luminositá? in caso di impossibilitá cambio lampada? la carta si nota la grana non é affattto omogenea!
4) per i negativi come cavolo si fa`??? li proprio non c´ho capito una xxx!