Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
folla84
Ciao a tutti..giorni fà fotografando all'aperto ho scampato per un pelo una tipica pioggia invernale (in realtà poca roba) poichè la manifestazione che stavo fotografando è finita poco prima che cominciasse a piovere.

Però mi è sorto un dubbio: come si comporta la D90 con ll pioggia?Nel senso..so che non è completamente tropicalizzata come i modelli di fascia superiore, perciò fino a che punto ci si può spingere, e per quanto tempo? va eventualmente protetta?e gli obiettivi, come si comportano?

L'ho usata in svariate condizioni (freddo intenso, vento, caldo torrido) ma mai con la pioggia..esperienze in merito?
Andrea Meneghel
...anche l'ottica se non è tropicalizzata non è un bene che prenda molta acqua smile.gif
Enrico_Luzi
portati dietro un sacchetto di plastica per congelati.
ci infili la d90.
fai un foro ci infili l'obiettivo su cui monti il paraluce e fissi quest'ultimo al sacchetto con nastro isolante.
poca spesa tanta resa
tribulation
Pollice.gif

a parte che non saresti 100% al sicuro...
...ma poi hai coraggio ad andare in giro così??
messicano.gif
folla84
QUOTE
a parte che non saresti 100% al sicuro...
...ma poi hai coraggio ad andare in giro così??


...beh..piuttosto che inzuppare la Nikon..


Quindi non resiste nemmeno a poche gocce?
Max Lucotti
poche gocce forse si... però ne basta anche una al posto giusto per mandarla in tilt...
e secondo la legge di Murphy.... wink.gif

l'accrocchio del sacchetto è buono per emergenze, se invece prevedi di stare sottto la pioggia vendono protezioni apposite, tipo kata, sia per macchina che per ottica.

Andrea Meneghel
un ombrello...e qualcuno che lo tenga vicino a te biggrin.gif
folla84
Intendiamoci, non intendo fotografare sotto la pioggia...la mia è solo curiosità, giusto per sapere se si può e se si per quanto tempo.
Per farmi un'idea del quando è il momento di rimettere la D90 nella borsa..
Discorso diverso sarebbe se fossi obbligato (se dovessi documentare matrimoni/eventi sportivi ecc.)
Andrea Meneghel
io la metterei via appena comincia a piovere, non è una reflex fatta per sopportare la pioggia potrebbe volerci poco come tanto per danneggiarla...
armus
mi capitta speso di scattare sotto la pioggia con d300 e d50 con obiettivi protteti e non . Quando vado a casa gli metto su la scrivania e gli asciugo. Smonto obiettivo dal corpo machina e la machina lo lascio con pancia in giu aperta ,,, per evitare che si crea la muffa.........Non devi avvere paura con due gocce di acqua.
FRANCESCOCAL
l'ho avuta in precedenza e ci ho scattato sotto la piogerellina più di una volta... non mi ha dato mai problemi. Ti dirò di più... per fotografare l'isola dei conigli a lampedusa me la sono portata con l'acqua al petto ed il braccio alzato, e qualche schizzo di acqua salata se le pure presa!... Non sarà resistente all'acqua per non so quali quantità ma ti assicuro lo è più di quando si possa immaginare
busher
un giorno vidi un signore con macchina sul cavalletto e cannone montato (presumo un 300) mentre veniva giù il mondo...
io d'istinto sono corso a coprire la macchina con l'ombrello...
e lui: si allontani dalla macchina grazie... messicano.gif

era tutto tropicalizzato
Manuel_MKII
QUOTE(armus @ Jan 25 2011, 06:32 PM) *
mi capitta speso di scattare sotto la pioggia con d300 e d50 con obiettivi protteti e non . Quando vado a casa gli metto su la scrivania e gli asciugo. Smonto obiettivo dal corpo machina e la machina lo lascio con pancia in giu aperta ,,, per evitare che si crea la muffa.........Non devi avvere paura con due gocce di acqua.


A me l'ultima volta una settimana fa con la D70s e per un buon tre quarti d'ora ero senza nessuna protezoione ne' per me ne' per la fotocamera....risalito in macchina con lo straccio che uso per spannare il vetro l'ho asciugata alla meglio e alitandoci su ho pulito anche la lente frontale in quel modo.....non e' la prima volta che prende acqua ne' presumo sia l'ultima e va ancora perfettamente!

Ironia della sorte invece quando invece esco con la D2x finora solo una volta ha preso letteralmente due microgocce d'acqua!!
kawaliere
e io la settimana scorsa mi sono svenato apposta prendendo una D300s.....scusate se pecco....ma questo problema non mi attanaglia più....alèèèèèèè messicano.gif
Luigi_FZA
quando l'ho avuta, la D90, e' capitato che un po d'acqua l'abbia presa (ed anche la neve) pero' usando le normali accortezze, la mia non ne ha mai risentito.
Ovvio che non l'ho mai esposta a piogge torrenziali (altrimenti il primo a risentirne sarei stato io) ed e' altrettanto scontato che mi preoccupavo di asciugare al piu' presto le poche gocce d'acqua che l'avevano colpita.
La cosa, per certi versi buffa, era che in molte di quelle circostanze mi ritrovavo con il corpo macchina non tropicalizzato e la lente che invece lo era.
kawaliere
cioè...quale lente?x curiosità...giusto perchè mi scoccio anche un pò di girare aul web....ma qualkuna di queste 3 lenti che ho è tropicalizz???50 1.4G, 16-85 e 70-300VR. io per sicurezza sulle ottiche ho sempre messo qualkosa per protez.
Enrico_Luzi
QUOTE
Pollice.gif\" border=\"0\" alt=\"Pollice.gif\" /> a parte che non saresti 100% al sicuro... ...ma poi hai coraggio ad andare in giro così?? messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" />
Perchè non saresti sicuro ? Sono stato mezz\'ora sotto l\'acqua e non è successo nulla. È tutto protetto. La protezione \"seria\" logicamente è più resistente ma non è più faschion del sacchetto in plastica che copre tutto
folla84
QUOTE
Perchè non saresti sicuro ? Sono stato mezz\'ora sotto l\'acqua e non è successo nulla. È tutto protetto. La protezione \"seria\" logicamente è più resistente ma non è più faschion del sacchetto in plastica che copre tutto


Se la macchina è protetta..chissenefrega del fashion!!
Egaddo
QUOTE(folla84 @ Jan 25 2011, 05:39 PM) *
Intendiamoci, non intendo fotografare sotto la pioggia...la mia è solo curiosità, giusto per sapere se si può e se si per quanto tempo.
Per farmi un'idea del quando è il momento di rimettere la D90 nella borsa..
Discorso diverso sarebbe se fossi obbligato (se dovessi documentare matrimoni/eventi sportivi ecc.)


Come in tutto è questione di fortuna, o sfiga. Basta una gocciolina che si infiltra nel posto sbagliato e sei panato.

Diciamo che se usi la macchina sotto la pioggia... bhe... la sfiga è preponderante. Ma se la metti in conto, e poi non ci rimani male se capita qualcosa...
Personalmente La D90 non mi ha mai dato problemi con la pioggia. In 2 anni l'ho usata sotto la pioggia in paio di volte, ma senza nessuna conseguenza. Ovviamente la tenevo sotto la giacca, estraevo, scattavo e poi di nuovo al riparo. Io mi sono buscato la polmonite... La macchina no.

Un consiglio?
Quando ritorni a casa occhio agli abalzi di temperatura (causano condensa) e mettila in un posto asciutto ed aerato senza la lente (no termosifoni o colpi d'aria calda) perchè se è entrata dell'umidità è meglio che piano piano esca. Se scaldi/raffreddi il corpo con la lente inserita l'umido intrappolato all'interno si condenserà e potrebbe andare ad infiltrarsi dove non deve. Asciugala bene fuori!!
Enrico_Luzi
QUOTE
QUOTE
Perchè non saresti sicuro ? Sono stato mezz\\\'ora sotto l\\\'acqua e non è successo nulla. È tutto protetto. La protezione \\\"seria\\\" logicamente è più resistente ma non è più faschion del sacchetto in plastica che copre tutto
Se la macchina è protetta..chissenefrega del fashion!!
Quello che dico io
ezio ferrero
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 77.9 KB

questa estate diluvio a Bardolino la D3 senza problemi la D300 con i pesci dentro, in questi casi è meglio eliminare il battery pack in quanto fa passare l'acqua

attenzione che i sacchetti tipo freezer se utilizzati senza fori per l'areazione creano condensa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.