Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
Salve a tutti,
con la D7000 sto notando un problema abbastanza fastidioso ossia il mirino "sporco".
In pratica vedo, dal mirino, molto sporco (polvere, micro peli etc etc) e chiaramente ci faccio caso quando inquadro oggetti molto chiari esempio il cielo.
Ho notato che la parte incriminata dovrebbe essere la parte sotto del pentaprisma poiché lo specchio, vedendolo, sembra pulito.

Ho provato quindi a pulirlo e soffiarlo, ma il problema pur riducendosi, persiste.

Volevo sapere a sto punto come intervenire in altro modo (magari consigli di pulizia, per esempio).

Il vetrino del mirino è pulito.

Che sia infiltrato qualcosa dentro ?
itrichi
stesso problema con la d700 ed a volte arrivo a dire "tanto quello che vedo è lo sporco nel mirino e quindi fa nulla" e poi invece era sul vetro e mi trovo le macchie sulle foto; quando invece decido che sia sporco l'obiettivo allora mi ritrovo a scoprire che era il solo mirino

il punto è che non cambio MAI i vetri all'aperto, tengo la reflex sempre nell'holder, ci sto attentissimo

boh
mc0676
Ho capito, ma per pulirla com ehai fatto ? O l'hai tenuta sporca ?
itrichi
sono qui a chiedere come te wink.gif
dinv
se lo sporco e sul sensore bisogna pulirlo
o con un apposito kit, o mandarlo al l.t.r.

se e il mirino oltre a vederlo quando inquadri non succede niente.



saluti. Dino
Lordy
QUOTE(mc0676 @ Jan 25 2011, 10:18 AM) *
Salve a tutti,
con la D7000 sto notando un problema abbastanza fastidioso ossia il mirino "sporco".
In pratica vedo, dal mirino, molto sporco (polvere, micro peli etc etc) e chiaramente ci faccio caso quando inquadro oggetti molto chiari esempio il cielo.
Ho notato che la parte incriminata dovrebbe essere la parte sotto del pentaprisma poiché lo specchio, vedendolo, sembra pulito.

Ho provato quindi a pulirlo e soffiarlo, ma il problema pur riducendosi, persiste.

Volevo sapere a sto punto come intervenire in altro modo (magari consigli di pulizia, per esempio).

Il vetrino del mirino è pulito.

Che sia infiltrato qualcosa dentro ?



Se con le pompette e con l'aria non riesci proprio a risolvere e noti che il problema è insopportabile o palesemente visibile sugli scatti, la soluzione è una sola.....visitina a centro assistenza e pulizia sensori...(spesa credo attorno ai 70€).
gargasecca
C'era un 3d analogo anche sulla D90....me lo fece notare il tecnico al Nikon Day....dicendomi che specchio e sensore erano perfettamente puliti...e mi ha detto "come mai è sporco il mirino?"...io..."secondo me è sempre stato così"...lui..." impossibile"....ma a questo punto credo sia un problema comune con parecchi corpi macchina... rolleyes.gif
Einar Paul
Per ovvie ragioni, nessun gruppo pentaprisma/pentaspecchio-mirino è a tenuta d'aria, dunque è assolutamente normale osservare tracce di polvere nello stesso. La pulizia del gruppo richiede l'intervento di personale specializzato, mentre per rimuovere la polvere dal vetrino di MAF (dal lato box specchio), è sufficiente una "spompettata".
La polvere è presente anche all'interno delle borse in cui si ripone l'attrezzatura, e si somma ai microframmenti del materiale con cui la borsa stessa è prodotta; non c'è quindi da stupirsi se la si rinviene anche in macchine custodite con la massima cura.
L'intervento di pulizia all'interno del mirino ha senso solo se disturba sensibilmente la visione all'interno di esso, cosa che avviene assai raramente.
In tutti gli altri casi è consigliabile farci l'abitudine, poichè tosto o tardi, la polvere ritornerà a farci visita.

Saluti
Einar
mc0676
Ma io ci credo che sia normale.
Solo che la mia D7000 ha 1 mese di vita e non ha fatto neanche 500 foto (o poche +).
Avrò invertito il 70-300 al 16-85 forse 6-7 volte, di cui a memoria 1 sola all'aperto.
Cosa devo aspettarmi tra 7-8 mesi ?

E poi leggo della pompetta, non posso riprovare a pulire il pentaprisma con le apposite palettine che un tempo ci si puliva il sensore poiché è li in bella vista ?

Il sensore è pulito, gli scatti perfetti. Per quello no problem. Però è fastidioso inquadrare e vedere lo sporco, mi urta.
Egaddo
QUOTE(mc0676 @ Jan 25 2011, 11:03 AM) *
Ma io ci credo che sia normale.
Solo che la mia D7000 ha 1 mese di vita e non ha fatto neanche 500 foto (o poche +).
Avrò invertito il 70-300 al 16-85 forse 6-7 volte, di cui a memoria 1 sola all'aperto.
Cosa devo aspettarmi tra 7-8 mesi ?

E poi leggo della pompetta, non posso riprovare a pulire il pentaprisma con le apposite palettine che un tempo ci si puliva il sensore poiché è li in bella vista ?

Il sensore è pulito, gli scatti perfetti. Per quello no problem. Però è fastidioso inquadrare e vedere lo sporco, mi urta.


Anch'io ho notato la stessa cosa... D7000 con 300 scatti scarsi ed una decina di cambi obiettivo (fatti in posti normali) e sono iniziati ad apparire puntini neri nel mirino.
Potrebbe essere anche che, essendo il pentaprimsa diverso (più definito o luminoso?) rispetto a quello della D90 (mia precedente macchina) si noti di più lo sporco...

Non saprei... con la D90 avevo qualche granello di polvere ma dopo 3 anni di uso in tutte le condizioni, vacanze, spiaggia e deserto... e cambi di obiettivo fatti alla bellemeglio in piedi in mezzo ad un mercato con due obiettivi in mano, la macchina al collo ed i coperchi in bocca....

Einar Paul
QUOTE(mc0676 @ Jan 25 2011, 11:03 AM) *
Ma io ci credo che sia normale.
Solo che la mia D7000 ha 1 mese di vita e non ha fatto neanche 500 foto (o poche +).
Avrò invertito il 70-300 al 16-85 forse 6-7 volte, di cui a memoria 1 sola all'aperto.
Cosa devo aspettarmi tra 7-8 mesi ?

E poi leggo della pompetta, non posso riprovare a pulire il pentaprisma con le apposite palettine che un tempo ci si puliva il sensore poiché è li in bella vista ?

Il sensore è pulito, gli scatti perfetti. Per quello no problem. Però è fastidioso inquadrare e vedere lo sporco, mi urta.

E' comprensibile che lo sporco provochi "urti", saremmo tutti ben più lieti se le nostre amate reflex rimanessero sempre perfettamente pulite ma, come dicevo prima, con la polvere occorre conviverci.
Probabilmente tra un anno avrai la stessa polvere che hai adesso, non è detto che la sua quantità sia in funzione diretta del tempo: ho una F3 con cui ho lavorato dal Circolo polare artico al Sahara, e il suo mirino è forse più pulito di quello delle D2 che hanno molti anni in meno sulle spalle.

Saluti
Einar
Egaddo
QUOTE(Einar Paul @ Jan 25 2011, 11:27 AM) *
E' comprensibile che lo sporco provochi "urti", saremmo tutti ben più lieti se le nostre amate reflex rimanessero sempre perfettamente pulite ma, come dicevo prima, con la polvere occorre conviverci.
Probabilmente tra un anno avrai la stessa polvere che hai adesso, non è detto che la sua quantità sia in funzione diretta del tempo: ho una F3 con cui ho lavorato dal Circolo polare artico al Sahara, e il suo mirino è forse più pulito di quello delle D2 che hanno molti anni in meno sulle spalle.

Saluti
Einar


Concordo.
Direi anche che lo sporco si vede dove è pulito. Una volta raggiunta una certa soglia di sporco non lo noti più, quindi l'impressione è che si stabilizzi!
laugh.gif
mc0676
LOL Egaddo ehehe
itrichi
domani faccio degli scatti di prova con i tre vetri che ho e vedo se lo sporco è sul sensore o meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.