Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nicola Verardo
semplice domanda a chi ha la d7000

col telecomando a IR mi funziona per le foto, ma in modalità live-view quando premo (scatta la foto) e non parte il video ... c'è un settaggio che non vedo ?

come si attiva il video da remoto ?

thank's telefono.gif

agarest
Ho paura che non sia possibile utilizzare il comando remoto per far partire la registrazione video... In questi giorni non ho la possibilità materiale di vedere nella D7000 ma a memoria non si può... Peccato!
Ma, anche tu con la D7000? wink.gif
Nicola Verardo
peccato se è così ... si la d7000 l'ho presa come muletto alla d3s .... non và male e si difende bene ...
agarest
Cavolo, mi fa piacere che già 3 fotografi professionisti che conosco usino la D7000 (anche come muletto)!!!
Peccato che la mia sia in assistenza, non vedo l'ora che torni! Uff...
Comunque ti confermo, nemmeno sul manuale c'è notizia sulla possibilità di controllare la partenza della registrazione video da remoto...
orco
QUOTE(agarest @ Jan 24 2011, 02:47 PM) *
Cavolo, mi fa piacere che già 3 fotografi professionisti che conosco usino la D7000 (anche come muletto)!!!
Peccato che la mia sia in assistenza, non vedo l'ora che torni! Uff...
Comunque ti confermo, nemmeno sul manuale c'è notizia sulla possibilità di controllare la partenza della registrazione video da remoto...


Credo sia normale. Il telecomando (io ho preso il modello ML-L3) funge da tasto di scatto, ma per far partire la registrazione video il tasto è un altro e non c'è modo di dire al telecomando che in live view deve far partire la registrazione video anzichè scattare una singola foto. wink.gif
Forse con telecomandi più evoluti, magari multitasto, ma non so se Nikon li ha o se lo facciano terze parti.
Nicola Verardo
la d7000 è più che ottima fino a che non si raggiungano situazioni estreme quindi la uso con molta soddisfazione ...

ecco due esempi freschi di ieri , sono uscito per far video e appena pronto vedo di postarlo ma non ho disdegnato qualche scatto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.6 KB
agarest
Wow, belle foto! ma sono HDR o simili o sono originali così?
E poi, da quasi compaesano, dove le hai fatte? wink.gif

Comunque si, anche secondo me, pur essendo un principiante, la D7000 è una gran reflex!
Nicola Verardo
no agarest un controluce così che io sappia non esiste ancora una macchina che lo faccia, son naturalemente HDR- 5 scatti Nef da cavalletto e telecomando biggrin.gif .
il tramonto è il ponte che collega chioggia sulla romea, direzione padova.
l'altra è l'ingresso di chioggia prima del centro, arrivando dalla dogana.

ciao
d@de
QUOTE
no agarest un controluce così che io sappia non esiste ancora una macchina che lo faccia, son naturalemente HDR- 5 scatti Nef da cavalletto e telecomando biggrin.gif\" border=\"0\" alt=\"biggrin.gif\" /> . il tramonto è il ponte che collega chioggia sulla romea, direzione padova. l\'altra è l\'ingresso di chioggia prima del centro, arrivando dalla dogana. ciao
Complimenti per gli scatti, visto che 6 un fotografo professionista e con mio piacere hai preso la d7000 come muletto, volevo un tuo parere se possibile sul presunto problema del hot pixel cosa ne pensi? Grazie e buona giornata.
Mauro1258
QUOTE(Nicola Verardo @ Jan 24 2011, 04:16 PM) *
la d7000 è più che ottima fino a che non si raggiungano situazioni estreme quindi la uso con molta soddisfazione ...

ecco due esempi freschi di ieri , sono uscito per far video e appena pronto vedo di postarlo ma non ho disdegnato qualche scatto
Ingrandimento full detail : 213.9 KB
Ingrandimento full detail : 350.6 KB



Belle ! Che delta EV e software hai utilizzato ?

Hai usato il 10-24 ?


Scusa per "l'interrogatorio" .. biggrin.gif
Lordy
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 26 2011, 12:29 PM) *
Belle ! Che delta EV e software hai utilizzato ?

Hai usato il 10-24 ?
Scusa per "l'interrogatorio" .. biggrin.gif




Se vuoi fare un buon HDR di solito il software con l'algoritmo più quotato è Photomatix Pro 4.0

Nicola Verardo
rispondo con paicere:

+-2 ev circa per le esposizioni -un po di più sul tramonto che ha 5 scatti contro tre del porticciolo.

Photomatix Pro come sw e poi anche una buona dose di CS5.
considera che il file che produce il sw sull'hdr non è un finale da utilizzare , almeno per me , necessita di pulizia e dettagli che recupero da una foto media esposta della serie utilizzata .
poi con maschere recupero i dettagli o tono che non mi piacciono, utilizzo anche una "spruzzatina" di filtri della NikSoftware che mi danno un tocco di personalita maggiore alla foto.

ciao

dimenticavo .. ottica utilizzata 12-24 Sigma FX
Mauro1258
QUOTE(Nicola Verardo @ Jan 27 2011, 08:43 AM) *
rispondo con paicere:

+-2 ev circa per le esposizioni -un po di più sul tramonto che ha 5 scatti contro tre del porticciolo.

Photomatix Pro come sw e poi anche una buona dose di CS5.
considera che il file che produce il sw sull'hdr non è un finale da utilizzare , almeno per me , necessita di pulizia e dettagli che recupero da una foto media esposta della serie utilizzata .
poi con maschere recupero i dettagli o tono che non mi piacciono, utilizzo anche una "spruzzatina" di filtri della NikSoftware che mi danno un tocco di personalita maggiore alla foto.

ciao

dimenticavo .. ottica utilizzata 12-24 Sigma FX


Grazie delle risposte.

Mi pareva strano che "siffatte" foto potessero venir fuori da un semplice passaggio in HDR fatto su CS5 ... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.