Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Angelo.
Ciao a tutti ho un dilemma da principiante, che però non riesco proprio a risolvere. Riguarda la fotografia sportiva. Perchè quando seguo un soggetto, impostando la macchina con AF-continuo, raffica 4 fps o 3, area AF-dinamica, modalità S, alcune foto risultano a fuoco mentre altre no??? Cosa sbaglio?? Mi sapreste aiutare?? Grazie in anticipo.
mirko_nk
Primi Passi --> Tecniche Fotografiche
Valejola
Purtroppo nessuna reflex fà miracoli!
In una foto in cui un soggetto si sposta velocemente verso di noi, o lontano da noi, è veramente un'impresa azzeccare la maf.
E la cosa diventa tanto più difficile quanto più è veloce il soggetto e quanto più è lento l'af che stiamo utilizzando, perchè l'af-c deve precepire lo sfocato e correggere, e tutto mentre che il soggetto si muove!
Se poi utilizziamo anche diaframmi aperti, essenziali per poter utilizzare tempi di scatto brevi, allora dovremmo fare anche i conti con la pdc ristretta, la quale peggiora ancora il tutto!
In pratica è una continua lotta ad inseguimento dove vince il più veloce.
Comunque occhio a non scambiare l'errata maf con il micromosso, che ricordo essere dovuto da tempi di scatto troppo lunghi.
Angelo.
QUOTE(Valejola @ Jan 24 2011, 09:42 PM) *
Purtroppo nessuna reflex fà miracoli!
In una foto in cui un soggetto si sposta velocemente verso di noi, o lontano da noi, è veramente un'impresa azzeccare la maf.
E la cosa diventa tanto più difficile quanto più è veloce il soggetto e quanto più è lento l'af che stiamo utilizzando, perchè l'af-c deve precepire lo sfocato e correggere, e tutto mentre che il soggetto si muove!
Se poi utilizziamo anche diaframmi aperti, essenziali per poter utilizzare tempi di scatto brevi, allora dovremmo fare anche i conti con la pdc ristretta, la quale peggiora ancora il tutto!
In pratica è una continua lotta ad inseguimento dove vince il più veloce.
Comunque occhio a non scambiare l'errata maf con il micromosso, che ricordo essere dovuto da tempi di scatto troppo lunghi.


Ciao, grazie per la risposta. Quindi mi stai dicendo che è 'normale' e che qualsiasi fotografo di soggetti in movimento, incombe in questo problema?? Il tempo con cui ho scattato è 1/400 e mi sembrava fosse troppo, dato che le moto andavano 'lente', viste le condizioni pietose della pista.
Valejola
QUOTE(Angelo. @ Jan 24 2011, 09:50 PM) *
Ciao, grazie per la risposta. Quindi mi stai dicendo che è 'normale' e che qualsiasi fotografo di soggetti in movimento, incombe in questo problema?? Il tempo con cui ho scattato è 1/400 e mi sembrava fosse troppo, dato che le moto andavano 'lente', viste le condizioni pietose della pista.

Bè, in effetti 1/400mo direi che è più che sufficente per congelare una moto lenta, quindi è da prendere in considerazione che sia fuori fuoco.
Però, secondo il mio modesto parere da neofita, è del tutto normale che qualche scatto se lo perda.
Dopotutto sono macchine e oltre ad avere i loro limiti, non possono sapere di preciso quello che vogliamo fare.
L'unica cosa che mi viene in mente, come consigliava qualche altro utente in un'altra discussione, è quella di togliere il vr visto che rallenta l'af...tanto a 1/400mo non serve neanche.
E forse scattare anche di profilo, almeno da agevolare il tutto.
Io ormai ho rinunciato a fotografare in af-c soggetti veloci che si muovono verso e lontano da me...preferisco piazzare la maf in un punto con una bella pdc ampia, e vado di raffica. Una la dovrò beccare no. messicano.gif
carmine esposito
QUOTE(Angelo. @ Jan 23 2011, 10:40 PM) *
Ciao a tutti ho un dilemma da principiante, che però non riesco proprio a risolvere. Riguarda la fotografia sportiva. Perchè quando seguo un soggetto, impostando la macchina con AF-continuo, raffica 4 fps o 3, area AF-dinamica, modalità S, alcune foto risultano a fuoco mentre altre no??? Cosa sbaglio?? Mi sapreste aiutare?? Grazie in anticipo.


non conosco con quale macchina scatti, si le impostazioni sono abbastanza corrette, però nei menu, sotto la voce AF-C è settabile anche la modalità di scatto, se con priorietà allo scatto o alla MAF, se è impostata la prima la macchina scatta anche senza mettere a fuoco, mentre al contrario con la seconda, evidentemente è quì il problema.


QUOTE(Valejola @ Jan 24 2011, 09:42 PM) *
Purtroppo nessuna reflex fà miracoli!.....


Si nessuna reflex fa miracoli, ma la padronanza del mezzo può far portare il lavoro a casa, e non si tratta di "azzaccare" la maf, niente viene gestito a caso, ci sono complessi moduli AF a seconda della reflex usata. Non ho mai avuto problemi con il VR anzi spesso aiuta, ma come da te descritto a 1/400 non serve.
Angelo.
QUOTE(carmine esposito @ Jan 25 2011, 03:32 PM) *
non conosco con quale macchina scatti, si le impostazioni sono abbastanza corrette, però nei menu, sotto la voce AF-C è settabile anche la modalità di scatto, se con priorietà allo scatto o alla MAF, se è impostata la prima la macchina scatta anche senza mettere a fuoco, mentre al contrario con la seconda, evidentemente è quì il problema.
Si nessuna reflex fa miracoli, ma la padronanza del mezzo può far portare il lavoro a casa, e non si tratta di "azzaccare" la maf, niente viene gestito a caso, ci sono complessi moduli AF a seconda della reflex usata. Non ho mai avuto problemi con il VR anzi spesso aiuta, ma come da te descritto a 1/400 non serve.


Ciao Carmine, la macchina con cui scatto è la D90 con obiettivo 18-105, mentre quando imposto AF-C, non trovo la modalità di scatto di cui mi parli. Cioè riesco ad avere delle foto buone ma vorrei capire bene se sbaglio io. E se io prima del passaggio di una moto, imposto il blocco della messa a fuoco?
karlsruhe
QUOTE(Valejola @ Jan 24 2011, 10:36 PM) *
Bè, in effetti 1/400mo direi che è più che sufficente per congelare una moto lenta, quindi è da prendere in considerazione che sia fuori fuoco.
Però, secondo il mio modesto parere da neofita, è del tutto normale che qualche scatto se lo perda.
Dopotutto sono macchine e oltre ad avere i loro limiti, non possono sapere di preciso quello che vogliamo fare.
L'unica cosa che mi viene in mente, come consigliava qualche altro utente in un'altra discussione, è quella di togliere il vr visto che rallenta l'af...tanto a 1/400mo non serve neanche.
E forse scattare anche di profilo, almeno da agevolare il tutto.
Io ormai ho rinunciato a fotografare in af-c soggetti veloci che si muovono verso e lontano da me...preferisco piazzare la maf in un punto con una bella pdc ampia, e vado di raffica. Una la dovrò beccare no. messicano.gif


Bellaaaaaaaaaaaaaaaa messicano.gif messicano.gif

QUOTE(carmine esposito @ Jan 25 2011, 03:32 PM) *
non conosco con quale macchina scatti, si le impostazioni sono abbastanza corrette, però nei menu, sotto la voce AF-C è settabile anche la modalità di scatto, se con priorietà allo scatto o alla MAF, se è impostata la prima la macchina scatta anche senza mettere a fuoco, mentre al contrario con la seconda, evidentemente è quì il problema.
Si nessuna reflex fa miracoli, ma la padronanza del mezzo può far portare il lavoro a casa, e non si tratta di "azzaccare" la maf, niente viene gestito a caso, ci sono complessi moduli AF a seconda della reflex usata. Non ho mai avuto problemi con il VR anzi spesso aiuta, ma come da te descritto a 1/400 non serve.


Ciao sono Gianluca io generalmente quando raramente vado a vedere la ferrari mettto a fuoco un punto e stabilito la pdc poi sparo a raffica e non mi sono quasi mai sbagliato.
Angelo.
QUOTE(karlsruhe @ Jan 27 2011, 12:05 AM) *
Bellaaaaaaaaaaaaaaaa messicano.gif messicano.gif
Ciao sono Gianluca io generalmente quando raramente vado a vedere la ferrari mettto a fuoco un punto e stabilito la pdc poi sparo a raffica e non mi sono quasi mai sbagliato.


Ciao Gianluca, ma quindi utilizzi l' autofocus in manuale giusto?? Oppure metti a fuoco un punto con af-singolo e poi metti il blocco della messa a fuoco rolleyes.gif ?
Valejola
QUOTE(Angelo. @ Jan 27 2011, 10:05 PM) *
Ciao Gianluca, ma quindi utilizzi l' autofocus in manuale giusto?? Oppure metti a fuoco un punto con af-singolo e poi metti il blocco della messa a fuoco rolleyes.gif ?

Potresti puntale l'asfalto nel punto in cui vuoi fare la foto, e appena il soggetto ci "casca" sopra tu scatti. wink.gif
Come una sorta di trappola! biggrin.gif
Per questa foto io ho fatto così:
IPB Immagine

Ho misurato sulla buchetta che il nipote usava come trampolino, e ho scattato appena ci passava sopra.
L'unico inconveniente è la misurazione dell'esposizione perchè magari il soggetto ha bisogno di un determinato settaggio.
Se poi il soggetto è estremamente veloce, allora la raffica, l'inseguimento manuale e una pdc adeguata ti vengono in aiuto.
karlsruhe
Ciao Angelo praticamente l´esempio che ti anno postato e´ esattamente quello che faccio io, appena casca sul punto a fuoco vado di raffica.
messicano.gif
Angelo.
QUOTE(karlsruhe @ Jan 28 2011, 11:00 PM) *
Ciao Angelo praticamente l´esempio che ti anno postato e´ esattamente quello che faccio io, appena casca sul punto a fuoco vado di raffica.
messicano.gif


Ma utilizzate la messa a fuoco in manuale???
Valejola
QUOTE(Angelo. @ Feb 1 2011, 08:51 PM) *
Ma utilizzate la messa a fuoco in manuale???

Dipende dalla situazione...se il fuoco cade in un punto calcolabile (una superfice qualsiasi) no, ma se il soggetto passa a mezz'aria tra te e l'orizzonte, allora la maf manuale è d'obbligo e pergiunta complicata senza prove preventive o calcoletti matematici per la pdc.
bembolem
Io scatto ai rally e sovente uso le impostazioni sopra citate e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi.
Fino a poco tempo fa scattavo con una D80 e un Sigma 18-200 OS (capirete da soli che non è il massimo) e nonostante l'ottica poco felice ho sbagliato veramente poche foto per via dell'errata MAF.
Ho sempre usato la modalità AF-C cercando di prefocheggiare sul punto in cui sarebbe arrivata l'auto e poi la seguivo scattando.
Come area di messa a fuoco uso sempre la centrale in quanto (sulla mia D80) è l'unica a croce e quindi + precisa e sensibile.
Ora scatto sempre con la D80 ma con il 70-200 F/2,8 e devo dire ke le cose sono ancora + facili...
Angelo.
Grazie di tutti i buoni consigli guru.gif , sicuramente metterò in pratica per bene!! Ma volevo farvi alcune domande. Per quanto riguarda l' esposizione quale usate?? Matrix-ponderata o centrale? E poi un' altra cosa, è normale che quando la foto viene adattata allo schermo del pc sia a fuoco, mentre quando la visualizzo nella sua grandezza naturale, si noti un micromosso? Vi porto un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

grazie.gif .
Angelo.
QUOTE(Angelo. @ Feb 6 2011, 12:55 PM) *
Grazie di tutti i buoni consigli guru.gif , sicuramente metterò in pratica per bene!! Ma volevo farvi alcune domande. Per quanto riguarda l' esposizione quale usate?? Matrix-ponderata o centrale? E poi un' altra cosa, è normale che quando la foto viene adattata allo schermo del pc sia a fuoco, mentre quando la visualizzo nella sua grandezza naturale, si noti un micromosso? Vi porto un esempio:

Ingrandimento full detail : 6.3 MB

grazie.gif .


Ragazzi, un piccolo aiuto alle mie richieste?? grazie.gif
Valejola
QUOTE(Angelo. @ Feb 12 2011, 10:42 PM) *
Ragazzi, un piccolo aiuto alle mie richieste?? grazie.gif

Come misurazione devi valutare tu.
Di solito lo spot e anche la ponderata sono più indicati per i ritratti dove si vuole esporre correttamente il punto in cui si misura, mentre il matrix andrebbe meglio per paesaggi perchè tiene conto della luce dell'immagine in generale.
Ma fai molta attenzione, sono pur sempre automazioni che possono anche non darti il risultato sperato!
Poi tieni conto che la scelta dell'esposizione, oltre ad essere una valutazione del momento, è anche una cosa basata sui propri gusti...e se ci si ritrova in presenza di situazioni difficili (es. forte contrasti, controluce e robe così) allora le cose diventano critiche e bisogna sempre fare più prove.
Per una situazione normale forse la matrix è la più equilibrata, ma ricorda che può facilmente sbagliare se si è in presenza di riflessi o punti di luce forti.
Per il mosso io nella foto non ne vedo molto...le ruote e la terra intorno si, sono mosse, ed è dovuto il tempo ancora non sufficente, ma il soggetto mi sembra buono.
Tieni conto che le reflex non fanno miracoli quindi ingrandendo è normale perdere definizione, e comunque la nitidezza può variare da molti fattori (iso, diaframmi e anche pdc).
plxmas
QUOTE(Angelo. @ Jan 23 2011, 10:40 PM) *
Ciao a tutti ho un dilemma da principiante, che però non riesco proprio a risolvere. Riguarda la fotografia sportiva. Perchè quando seguo un soggetto, impostando la macchina con AF-continuo, raffica 4 fps o 3, area AF-dinamica, modalità S, alcune foto risultano a fuoco mentre altre no??? Cosa sbaglio?? Mi sapreste aiutare?? Grazie in anticipo.

a me sembrano mosse entrambe.
usi il vr? lo usi in maniera "congrua"?
io credo "si" alla prima domanda, "no" alla seconda.
Marco B.
QUOTE(plxmas @ Feb 15 2011, 09:37 AM) *
a me sembrano mosse entrambe.
usi il vr? lo usi in maniera "congrua"?
io credo "si" alla prima domanda, "no" alla seconda.

cosa intendi per maniera congrua? hmmm.gif
plxmas
QUOTE(Omino Bianco @ Feb 15 2011, 11:51 AM) *
cosa intendi per maniera congrua? hmmm.gif

ad esempio mai usare il vr su un cavalletto.
ad esempio mai scattare prima che il vr abbia completato il suo processo di stabilizzazione.
Valejola
QUOTE(plxmas @ Feb 15 2011, 09:37 AM) *
a me sembrano mosse entrambe.
usi il vr? lo usi in maniera "congrua"?
io credo "si" alla prima domanda, "no" alla seconda.

Perdonami ma il vr in questo caso lo vedo un pò ininfluente.
Ok che i tempi di sicurezza per eliminare il mosso delle mani va in base alla focale, ma la foto non mi sembra scattata oltre i 200mm...e tenendo conto che minimo è stata scattata a 1/250mo, direi che il problema è un altro.
E poi il soggetto a me sembra a posto.
plxmas
QUOTE(Valejola @ Feb 15 2011, 01:13 PM) *
Perdonami ma il vr in questo caso lo vedo un pò ininfluente.
Ok che i tempi di sicurezza per eliminare il mosso delle mani va in base alla focale, ma la foto non mi sembra scattata oltre i 200mm...e tenendo conto che minimo è stata scattata a 1/250mo, direi che il problema è un altro.
E poi il soggetto a me sembra a posto.

a me non sembra a posto.
e comunque, tra le indicazioni di uso del vr, c'è anche il fatto che è controproducente usarlo quando si è oltre il "tempo di sicurezza". e che in condizioni di luce tali da essere in sicurezza coi tempi conviene disattivarlo.
ribadisco.
state usando il vr in maniera congrua?
io vedo i cartelli sullo sfondo ad immagine doppia, quasi. questo mi dice "no, non state usando bene il vr".
Valejola
QUOTE(plxmas @ Feb 15 2011, 01:28 PM) *
a me non sembra a posto.
e comunque, tra le indicazioni di uso del vr, c'è anche il fatto che è controproducente usarlo quando si è oltre il "tempo di sicurezza". e che in condizioni di luce tali da essere in sicurezza coi tempi conviene disattivarlo.
ribadisco.
state usando il vr in maniera congrua?
io vedo i cartelli sullo sfondo ad immagine doppia, quasi. questo mi dice "no, non state usando bene il vr".

Bè chiaro, se i tempi scongiurano il mosso da ripresa, è meglio disattivare il vr.
Ma ame il resto non a fuoco sembra invece una sorta di panning appena accennato...ovviamente visti i tempi veloci di scatto dedurrei che l'inseguimento nel momento di scatto era bello allegro, non lento.
Bisognerebbe sentire l'autore della foto.
Per me però è buona come foto.
Angelo.
QUOTE(Valejola @ Feb 15 2011, 01:47 PM) *
Bè chiaro, se i tempi scongiurano il mosso da ripresa, è meglio disattivare il vr.
Ma ame il resto non a fuoco sembra invece una sorta di panning appena accennato...ovviamente visti i tempi veloci di scatto dedurrei che l'inseguimento nel momento di scatto era bello allegro, non lento.
Bisognerebbe sentire l'autore della foto.
Per me però è buona come foto.


Ciao a tutti. Tutte le foto, sono state eseguite con Vr attivo e a mano libera. Per quanto riguarda le prime 2(D90 18/105 Vr), ok non saranno a fuoco ma la terza(D90 70/300 Vr), non penso sia così sfocata. Ho utilizzato(per la terza foto), credo un tempo 'addirittura' eccessivamente veloce, dato che il pilota a quel passaggio non era molto spedito. Io volevo capire da voi, più esperti, se la terza foto in particolare, è buona o meno. Se volete ne posto altre, così cerco di capire meglio. Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.