Grazie a tutti per le critiche, sempre costruttive e soprattutto belle da condividere!
Lo schema luci era composto da:
- un Softbox 150x120 (butterfly) come key-light, schema "a farfalla"
- uno strip-bank 130x90 puntanto verso il basso (dove era presente un pannello oro) per riempire le ombre illuminando dal basso in riflessione
- due soft-box (con SB-900) per le luci di modellamento laterali
- il fondo (essendo particolarmente riflettente) ha ricevuto la luce dal flash principale
Uso spesso questo schema perché lo trovo piuttosto naturale come risultato. La sperimentazione è essenziale, e poi non devi impazzire alle volte successive, quando lavori col cliente.
Naturalmente il giusto equilibrio di potenza è determinante per lo scatto.
Ecco un altro scatto, un tantino diverso:
Ingrandimento full detail : 34.6 KBHappy Shooting!
Roberto