QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 25 2011, 12:26 AM)

Per provare non costa nulla, tuttavia credo che la luminosità effettiva di f/11 ti creerà più di qualche problema. La qualità non penso possa esistere purtroppo, a meno che il soggetto e la composizione non siano così forti da superarne la non presenza.
Quando scrivevo dei teleconverter pensavo ai miei Nikon che hanno un costo ben maggiore del Sigma cui ti riferisci. Tutti gli zoom a grande escursione focale mi lasciano perplesso.
Con la fotografia tradizionale alle focali molto lunghe si poteva supplire con i catadiottrici, ma da quanto mi risulta sono sconsigliati per le fotocamere digitali e sono scomparsi nell'oblio. Comunque il 300mm è già una buona focale e ti permette di fare una buona esperienza. In futuro, se effettivamente pensi ti servano focali lunghe progetta l'acquisto di un 300mm f/4 abbinato ad un buon moltiplicatore 2x, ciao
Lamberto
Mmm non credo che sarò mai possessore di un 300 f4 o simili...purtroppo le mie finanze sono limitate, e a meno che non vinco il superenalotto, dovrò restare coi piedi per terra perchè la fotografia è un hobby e non posso dedicarci troppo denaro.
Piacerebbe anche a me, ma ho altre priorità e poi, guardando, una d90 con qualche obiettivo carino sono già un sogno per uno come me abituato alle compattine.
Ora vedrò di munirmi di questo 2x da abbinare prevalentemente all'80-200 e occasionalmente al 70-300, e vediamo cosa esce fuori.
Riguardo le marche consigli Nikon?
Perchè ho sentito parlare bene anche dei Kenko ma non ho esperienza per decidere da solo...