sisp
Jan 22 2011, 04:02 PM
Avrei un problema che non riesco a risolvere, mi dareste una mano?
Semplicemente quando voglio fare un ritratto di mio figlio con soggetto decentrato utilizzando anche la funzione di scatto continuo la messa a fuoco risulta corretta solo sul primo scatto e non sui sucessivi. Come faccio a dire alla macchina che deve tenere come impostazione del fuoco quella scelta al momento della prima ricomposizione di scena?
Ho provato in più modi, ma non c'è verso!!
jackshoot
Jan 22 2011, 04:34 PM
QUOTE(sisp @ Jan 22 2011, 04:02 PM)

Avrei un problema che non riesco a risolvere, mi dareste una mano?
Semplicemente quando voglio fare un ritratto di mio figlio con soggetto decentrato utilizzando anche la funzione di scatto continuo la messa a fuoco risulta corretta solo sul primo scatto e non sui sucessivi. Come faccio a dire alla macchina che deve tenere come impostazione del fuoco quella scelta al momento della prima ricomposizione di scena?
Ho provato in più modi, ma non c'è verso!!

Allora,da non espertissimo. Prima domanda:ma tuo figlio si muove dal primo punto? Se si ok utilizzando lo scatto continuo,se no allora sarebbe meglio scattare in scatto singolo con messa a fuoco e ricomposizione dell'inquadratura.
Comunque nel tuo esempio dovresti mettere su punto a fuoco singolo e spostarlo col selettore su tuo figlio,ricordandoti però che se lui si muove dovrai seguirlo per permettere all'autofocus di tenerlo agganciato. Se lui esce dal punto fuoco perderai la maf. Io non conosco la d90 (ho d700) e i suoi automatismi di più punti a fuoco,ma comunque dovrai prima spostare i punti a fuoco decentrandoli su di lui. Quando metterai a fuoco (mezzo tasto scatto) aspetta qualche secondo senza rilasciare e l'automatismo dovrebbe tenertelo agganciato,a quel punto premi e mantieni lo scatto premuto. Avrai una sequenza afuoco...
spero di essermi spiegato ciao
Simone
Jack/100iso
Jan 22 2011, 05:01 PM
QUOTE(sisp @ Jan 22 2011, 04:02 PM)

Avrei un problema che non riesco a risolvere, mi dareste una mano?
Semplicemente quando voglio fare un ritratto di mio figlio con soggetto decentrato utilizzando anche la funzione di scatto continuo la messa a fuoco risulta corretta solo sul primo scatto e non sui sucessivi. Come faccio a dire alla macchina che deve tenere come impostazione del fuoco quella scelta al momento della prima ricomposizione di scena?
Ho provato in più modi, ma non c'è verso!!

Ciao, anch'io ho la D90 e ho lo stesso problema tuo.
Dunque, iniziamo col dire che io questo problema l'ho riscontrato nei miei vari tentativi di fotografare animali in movimento (principalmente volatili) e poi successivamente anche con i bambini. Personalmente non ho avuto problemi di messa a fuoco su raffica fino a quando mi son ritrovato a dover accompagnare il soggetto nel suo movimento con il movimento della macchina e a volerlo decentrare nell'inquadratura. Mi son detto: ma se voglio il soggetto decentrato e a fuoco come cavolo devo fare?
Ho fatto alcune prove di "agganciamento" del soggetto e ho notato che la modalità af dinamica non svolgeva a dovere il suo lavoro, in quanto nella sequenza (a parte la prima foto) il soggetto risultava fuori fuoco. Allora ho provato con la modalità tracking 3d e fuoco continuo (af-c): effettivamente il soggetto in questo modo risulta essere a fuoco in tutta la sequenza (o quasi), a patto però di mantenerlo negli 11 punti di fuoco di cui disponiamo. Appena esce dall'area degli 11 punti, perdo il soggetto e la macchina fa fatica a ritrovarlo - forse anche a causa di un ottica con autofocus abbastanza lento (18-105).
Io più di così non sono riuscito a tamponare il problema. Aspettiamo consigli
larsenio
Jan 22 2011, 05:35 PM
QUOTE(sisp @ Jan 22 2011, 04:02 PM)

Avrei un problema che non riesco a risolvere, mi dareste una mano?
Semplicemente quando voglio fare un ritratto di mio figlio con soggetto decentrato utilizzando anche la funzione di scatto continuo la messa a fuoco risulta corretta solo sul primo scatto e non sui sucessivi. Come faccio a dire alla macchina che deve tenere come impostazione del fuoco quella scelta al momento della prima ricomposizione di scena?
Ho provato in più modi, ma non c'è verso!!

Tempi di scatto?
Se il tempo è lento sarà sempre mossa..
jackshoot
Jan 22 2011, 05:53 PM
QUOTE(Jack_2010 @ Jan 22 2011, 05:01 PM)

Ciao, anch'io ho la D90 e ho lo stesso problema tuo.
Dunque, iniziamo col dire che io questo problema l'ho riscontrato nei miei vari tentativi di fotografare animali in movimento (principalmente volatili) e poi successivamente anche con i bambini. Personalmente non ho avuto problemi di messa a fuoco su raffica fino a quando mi son ritrovato a dover accompagnare il soggetto nel suo movimento con il movimento della macchina e a volerlo decentrare nell'inquadratura. Mi son detto: ma se voglio il soggetto decentrato e a fuoco come cavolo devo fare?
Ho fatto alcune prove di "agganciamento" del soggetto e ho notato che la modalità af dinamica non svolgeva a dovere il suo lavoro, in quanto nella sequenza (a parte la prima foto) il soggetto risultava fuori fuoco. Allora ho provato con la modalità tracking 3d e fuoco continuo (af-c): effettivamente il soggetto in questo modo risulta essere a fuoco in tutta la sequenza (o quasi), a patto però di mantenerlo negli 11 punti di fuoco di cui disponiamo. Appena esce dall'area degli 11 punti, perdo il soggetto e la macchina fa fatica a ritrovarlo - forse anche a causa di un ottica con autofocus abbastanza lento (18-105).
Io più di così non sono riuscito a tamponare il problema. Aspettiamo consigli

Caspita!!
Ma anche con il solo punto singolo centrale in af-c o solo sul punto singolo decentrato in af-c?
Con quello centrale non te lo teneva?
ciao
Jack/100iso
Jan 22 2011, 06:07 PM
QUOTE(jackshoot @ Jan 22 2011, 05:53 PM)

Caspita!!
Ma anche con il solo punto singolo centrale in af-c o solo sul punto singolo decentrato in af-c?
Con quello centrale non te lo teneva?
ciao
Diciamo che il problema sorge quando devo muovere la macchina, quindi quando non riesco a mantenere il soggetto fisso in un punto (in genere quello centrale). le modalità sono queste:
1. af singolo (non ha senso usarlo. il punto di messa a fuoco rimane quello ed è chiaro che se perdi il soggetto da quel punto non lo recuperi più).
2. af dinamico (non capisco perchè non vada bene)
3. af automatico (non mi piace perchè mette a fuoco quello che gli pare)
4 af tracking 3d (sembra essere l'unico che rileva veramente il movimento e ti insegue il soggetto negli 11 punti di fuoco)
Angelo.
Jan 23 2011, 03:14 AM
Ciao a tutti anche io sono possessore della D90, con 18-105 e più o meno mi ritrovo con gli stessi problemi, in particolar modo nella fotografia sportiva. Oggi l' esempio eclatante: vado a fotografare in un campo da cross, in modalità 'S', af-dinamica e raffica 4 fps, mi ritrovo che almeno una o 2 delle foto che scatto quando seguo il soggetto, risultano non a fuoco. Io vorrei capire un pò se sbaglio io(probabile), o la macchina. Ed è sempre stato così, anche in condizioni di ottima luce. Se volete posto un paio di foto, così rendo l' idea.
cutter82
Jan 23 2011, 04:05 AM
Ragazzi, vi parlo da ex possessore della D90 (lacrimuccia).
A differenza dei modelli superiori non è presente la scelta "priorità messa a fuoco" in autofocus continuo quindi, come scritto nel manuale, la D90 continua a mettere a fuoco ma lo scatto è possibile anche se non è riuscita ad agganciare correttamente.
In pratica anche a me, se il soggetto era molto vicino e si muoveva verso di me, la metà degli scatti erano fuori fuoco.
Insomma, credo sia tutto a posto...
mircob
Jan 23 2011, 08:51 AM
Ma veramente non ha la priorità alla messa a fuoco???
Ce l'hanno la D40 e la D80 e non la D90?????
larsenio
Jan 23 2011, 12:20 PM
si ce l'ha, occorre impostarla nel menù interno.
qui qualcosa.
Valejola
Jan 23 2011, 12:48 PM
Ma la priorità preclude solo l'opzione di scattare se è a fuoco, non di assicurare di prendere il soggetto.
Secondo me è una cosa difficile...se voglio fare una raffica ad un soggetto in movimento, e che per lo più spazia nell'inquadratura, dovrò sempre fare i conti con qualche scatto da buttare!
Comunque piacerebbe sapere anche a me la soluzione migliore per fare meno danni...
IlCatalano
Jan 23 2011, 01:28 PM
L'Autofocus della D90 è molto scarso, in particolare sui punti laterali, nessuno dei quali è a croce.
Io scatto quasi sempre in luce difficile (teatro, concerti) a ISO alti (da 1600 a 6400) con ottiche PRO (70-200/2.8 - 200/2 VR I - 300/2.8) ma con i punti laterali la macchina mette a fuoco male, qualsiasi sia il settaggio utilizzato (li ho provati tutti). Infatti ottengo una messa a fuoco molto migliore puntando il punto centrale (che è a croce e quindi preciso) sull'addome del musicista, piuttosto che puntando il punto laterale sul viso. Questo sia scattando in orizzontale che in verticale. Lo stesso fenomeno identico l'ottengo con la D5000 che - come è noto - ha lo stesso modulo autofocus della D90. Si tratta di moduli AF rozzi, che vanno giusto bene per fotografia di paesaggio. In utilizzi più sofisticati, fanno veramente pena.
Questa è la mia esperienza, a causa della quale ho appena venduto la D90 e mi sto comporando la D7000.
IlCatalano
cutter82
Jan 23 2011, 04:16 PM
Larsenio, ne sei sicuro? MI ricordo che ci ero impazzito anche io dietro e la priorità di messa a fuoco ce l'ha in modo AF-S.
Se selezioni AF-C puoi scattare in qualsiasi momento, a fuoco o meno.
Non ho sotto mano il manuale ma me sembra di non sbagliare.
cutter82
Jan 23 2011, 04:28 PM
Trovato, a pagina 54
AF-C Per i soggetti in movimento. La fotocamera esegue la messa a fuoco di continuo quando si preme a metà corsa il pulsante di scatto. È possibile scattare fotografie anche quando l'indicatore di corretta messa a fuoco non è visualizzato.
Se esiste un'impostazione per priorità di messa a fuoco come la d300s io non l'ho mai trovata.
ninomiceli
Jan 23 2011, 04:34 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 23 2011, 04:16 PM)

Larsenio, ne sei sicuro? MI ricordo che ci ero impazzito anche io dietro e la priorità di messa a fuoco ce l'ha in modo AF-S.
Se selezioni AF-C puoi scattare in qualsiasi momento, a fuoco o meno.
Non ho sotto mano il manuale ma me sembra di non sbagliare.
Ho dato una sbirciata al manuale della D90 e confermo quanto da te affermato, forse Larsenio, che possiede una D300 si confonde con questa macchina nella quale si può scegliere quale priorità dare sia ad AF-S che ad AF-C
mlux
Jan 23 2011, 05:26 PM
QUOTE(IlCatalano @ Jan 23 2011, 01:28 PM)

L'Autofocus della D90 è molto scarso, in particolare sui punti laterali, nessuno dei quali è a croce.
Io scatto quasi sempre in luce difficile (teatro, concerti) a ISO alti (da 1600 a 6400) con ottiche PRO (70-200/2.8 - 200/2 VR I - 300/2.8) ma con i punti laterali la macchina mette a fuoco male, qualsiasi sia il settaggio utilizzato (li ho provati tutti). Infatti ottengo una messa a fuoco molto migliore puntando il punto centrale (che è a croce e quindi preciso) sull'addome del musicista, piuttosto che puntando il punto laterale sul viso. Questo sia scattando in orizzontale che in verticale. Lo stesso fenomeno identico l'ottengo con la D5000 che - come è noto - ha lo stesso modulo autofocus della D90. Si tratta di moduli AF rozzi, che vanno giusto bene per fotografia di paesaggio. In utilizzi più sofisticati, fanno veramente pena.
Questa è la mia esperienza, a causa della quale ho appena venduto la D90 e mi sto comporando la D7000.
IlCatalano
premetto che ho da poco la d90..proprio l'altro giorno nei vicoli ho scattato questa foto in af-c + tracking 3d su dei piccioni che inizialmente erano a terra e poi hanno spiccato il volo.
non ho fatto raffiche ma ho seguito sempre a fuoco un piccione e poi ho scattato..
lascio a voi i commenti...
Ingrandimento full detail : 619.3 KB
cutter82
Jan 23 2011, 05:55 PM
Mlux, certo che una situazione più complicata per il tracking non la potevi trovare eh?
Comunque mi sembra abbia fatto il suo sporco lavoro.
Effettivamente, al momento di sostituire la mia d90 in assistenza mi era già balenata l'idea della 300s e poi quando ho scoperto che aveva il selettore di priorità di scatto/messa a fuoco non ci ho pensato due volte, è veramente comodissimo!
a.mignard
Jan 23 2011, 06:04 PM
QUOTE(mlux @ Jan 23 2011, 05:26 PM)

premetto che ho da poco la d90..proprio l'altro giorno nei vicoli ho scattato questa foto in af-c + tracking 3d su dei piccioni che inizialmente erano a terra e poi hanno spiccato il volo.
non ho fatto raffiche ma ho seguito sempre a fuoco un piccione e poi ho scattato..
lascio a voi i commenti...
Ingrandimento full detail : 619.3 KBChe C..o !!!
ops scusatemi se sono stato poco formale...
mlux
Jan 23 2011, 06:31 PM
QUOTE(a.mignard @ Jan 23 2011, 06:04 PM)

Che C..o !!!
ops scusatemi se sono stato poco formale...

dici?
sisp
Jan 23 2011, 07:14 PM
QUOTE(mlux @ Jan 23 2011, 06:31 PM)

dici?

Scusate se vi ringrazio per la collaborazione solo ora!
I vostri consigli sono comunque sempre molto utili, forse però la mia spiegazione iniziale non è stata sufficientemente chiara da farvi capire quale sia la problematica da me riscontrata.
Forse avrei dovuto precisare che il soggetto posto nel contesto è statico e le uniche differenze che risultano tra i vari scatti sono limitate alle espressioni del bimbo ritratto; che per carattere ed età non è in grado di mantenere un'espressione adatta al risultato che avrei in mente.
Da qui l'idea del multiscatto al fine di selezionare da una seria di foto l'immagine più appropriata in termini puramente espressivi.
Forse la risposta giusta mi è già stata fornita da un precedente intervento perchè ho letto poco sopra che potrei utilizzare la forzatura del fuoco decentrato su uno dei punti af (informazione che possedevo e alla quale da inesperto ancora non avevo considerato di testare) spostando questo nella zona corrispondente alla posizione del soggetto all'interno dello scenario scelto per il ritratto.
Così facendo presumo che dopo il primo scatto la macchina memorizzi dove voglio il fuoco e lo lasci invariato a patto che il soggetto rimanga alla stessa distanza dalla fotocamera.
Ditemi se sbaglio e se esistono altre soluzioni alternative e più rapide del cabiare questa impostazione manualmente muovendo il selettore a 11 punti dove mi interessa.
Da ignorante credevo che avessero sviluppato un blocco della maf più semplice dove tenendo magari premuto un tasto durante la prima maf questa la tenesse presente per tutta la sequenza dei sucessivi multiscatti. ..questo temo sia solo frutto della mia immaginazione, a questo punto!
Grazie 1000 ancora a tutti per la disponibilità.
P.S. ma per aggiungere un intervento scritto senza attaccarmi a chi mi ha preceduto dove devo cliccare? Scusate ma sono nuovo...
sisp
Jan 23 2011, 07:22 PM
ops...ho capito dove cliccare!!
larsenio
Jan 23 2011, 07:38 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 23 2011, 04:16 PM)

Larsenio, ne sei sicuro? MI ricordo che ci ero impazzito anche io dietro e la priorità di messa a fuoco ce l'ha in modo AF-S.
Se selezioni AF-C puoi scattare in qualsiasi momento, a fuoco o meno.
Non ho sotto mano il manuale ma me sembra di non sbagliare.
non ho la macchina sotto mano, però l'avevo impostato su D90 di amici, ma occorre entrare nella configurazione per impostare 1 punto di priorità di fuoco di quelli presenti, non come su D300 ove con joystick puoi impostarli ma su D90 è più macchinoso.
QUOTE(ninomiceli @ Jan 23 2011, 04:34 PM)

Ho dato una sbirciata al manuale della D90 e confermo quanto da te affermato, forse Larsenio, che possiede una D300 si confonde con questa macchina nella quale si può scegliere quale priorità dare sia ad AF-S che ad AF-C

no, non mi confondo

C'è la priorità di fuoco su un punto AF che puoi assegnare tramite joystick, ma devi farlo da menu interno
larsenio
Jan 23 2011, 09:05 PM
i settaggi per impostare il punto di priorità AF singolo si trova alla voce AF, purtroppo non ho il manuale e vado a ricordi :(
larsenio
Jan 23 2011, 09:42 PM
mlux
Jan 24 2011, 12:39 AM
QUOTE(larsenio @ Jan 23 2011, 09:42 PM)

Trovato!
Scusa ma non ho compreso bene;riassumendo alla fine per fare una raffica su un soggetto messo a fuoco ma che improvvisamente si muove come si fa?
va bene impostare AF-C + TRACKING 3D + mettere a fuoco il soggetto sul punto centrale premendo il pulsante dello scatto a metà corsa e seguirlo in tutti i suoi movimenti? tutte le foto verranno a fuoco?
Valejola
Jan 24 2011, 06:23 PM
Ragionandoci su io ipotizzerei una conclusione!
E cioè che dipende tutto dalla velocità di maf e dalla velocità del soggetto (ma solo se viene verso di noi o si allontana)!
E se le condizioni non sono delle migliori, allora sarà arduo, se non proprio impossibile, avere una raffica in af-c tutta a fuoco.
E il perchè è presto detto: l'af-c per poter correggere deve percepire questa discrepanze di contrasto giusto?
Ecco, se il tempo di rilevamento e correzione non assicura di coprire il margine che il movimento del soggetto ha, allora l'af sarà sempre in continuo inseguimento perchè mentre rileva e corregge, il soggetto si sarà già mosso e quindi servirebbe un'ulteriore correzione!
Ma ripeto, tutto dipende dalla velocità di maf e dalla velocità del soggetto (se si muove verso o lontano da noi)...se la prima assicura di star dietro alla seconda, allora è fatta, altrimenti potete pure piangere in cinese che non ce la fa...
Ovviamente non è nulla di provato, ma di logica io la vedrei così.
Ah dimenticavo, sempre ragionandoci su mi chiedevo se una correzione di maf tramite menu (quella usata per eliminare problemi di front e back focus) potrebbe servire per anticipare il soggetto nel caso in cui si muova più velocemente dell'af-c?
znnpla
Jan 24 2011, 07:29 PM
QUOTE(mlux @ Jan 24 2011, 12:39 AM)

Scusa ma non ho compreso bene;riassumendo alla fine per fare una raffica su un soggetto messo a fuoco ma che improvvisamente si muove come si fa?
va bene impostare AF-C + TRACKING 3D + mettere a fuoco il soggetto sul punto centrale premendo il pulsante dello scatto a metà corsa e seguirlo in tutti i suoi movimenti? tutte le foto verranno a fuoco?
Per le foto con soggetti in movimento io solitamente imposto raffica veloce, AF-C, punto AF singolo centrale e inseguo il soggetto "manualmente".
In teoria con il tracking 3D dovresti riuscire ad insegue un soggetto che si muove improvvisamente ma questi riescono sempre a uscire dall'inquadratura
salvus.c
Jan 24 2011, 07:43 PM
Attenzione se c'è il VR inserito, il VR ha bisogno di un attimo per stabilizzarsi, lo scatto a raffica non consente al VR il tempo di farlo
Ciao
Salvo
danspado
Jan 25 2011, 10:29 AM
QUOTE(salvus.c @ Jan 24 2011, 07:43 PM)

Attenzione se c'è il VR inserito, il VR ha bisogno di un attimo per stabilizzarsi, lo scatto a raffica non consente al VR il tempo di farlo
Ciao
Salvo
Quoto in pieno, spesso con il VR ci si sente troppo protetti e se ne fa un uso sbagliato. Quando si usano tempi di sicurezza il VR va disabilitato specie sulle raffiche altrimenti la macchina non ha il tempo di fare tutto!Certo se uno poi ha una D3 e obiettivi con impostazione specifica per il panning il discorso cambia.....
mlux
Jan 25 2011, 11:57 AM
Su flickr ho trovato questa discussione su una particolare impostazione della D90 per effettuare la priorità sul fuoco in modalità AF-C
Cosa ne pensate?
http://www.flickr.com/groups/nikonitalia/d...57623941967100/
larsenio
Jan 25 2011, 01:10 PM
QUOTE(mlux @ Jan 25 2011, 11:57 AM)

Su flickr ho trovato questa discussione su una particolare impostazione della D90 per effettuare la priorità sul fuoco in modalità AF-C
Cosa ne pensate?
http://www.flickr.com/groups/nikonitalia/d...57623941967100/che non ha alcun senso questo discorso, in AF-C significa che la macchina mette a fuoco continuamente sul soggetto puntato, tutto sta a puntare correttamente.
Valejola
Jan 25 2011, 01:36 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 25 2011, 01:10 PM)

che non ha alcun senso questo discorso, in AF-C significa che la macchina mette a fuoco continuamente sul soggetto puntato, tutto sta a puntare correttamente.
In effetti il discorso è questo...il problema è tenerlo agganciato e riuscire ad utilizzare la correzione di maf perchè se il soggetto si muove tenderà sempre ad uscire dalla pdc (ovviamente parlando di soggetto che viene verso di noi o si allontana).
mlux
Jan 25 2011, 01:42 PM
QUOTE(Valejola @ Jan 25 2011, 01:36 PM)

In effetti il discorso è questo...il problema è tenerlo agganciato e riuscire ad utilizzare la correzione di maf perchè se il soggetto si muove tenderà sempre ad uscire dalla pdc (ovviamente parlando di soggetto che viene verso di noi o si allontana).
secondo voi è più funzionale la maf a punto singolo o con tracking 3d?
larsenio
Jan 25 2011, 01:45 PM
QUOTE(Valejola @ Jan 25 2011, 01:36 PM)

In effetti il discorso è questo...il problema è tenerlo agganciato e riuscire ad utilizzare la correzione di maf perchè se il soggetto si muove tenderà sempre ad uscire dalla pdc (ovviamente parlando di soggetto che viene verso di noi o si allontana).
se c'è scarso contrasto il problema potrebbe essere quello di non riuscire a mettere a fuoco mentre si muove, ma si verificherebbe anche con AF-S immagino.
QUOTE(mlux @ Jan 25 2011, 01:42 PM)

secondo voi è più funzionale la maf a punto singolo o con tracking 3d?
dipende da cosa devi fare, dando per scontato che si conosca la funzione del tracking 3D.
mlux
Jan 26 2011, 01:19 AM
QUOTE(larsenio @ Jan 25 2011, 01:45 PM)

dipende da cosa devi fare, dando per scontato che si conosca la funzione del tracking 3D.

raffica su soggetto fermo che con ogni probabilità si muoverà (volatile)
larsenio
Jan 26 2011, 01:21 AM
QUOTE(mlux @ Jan 26 2011, 01:19 AM)

raffica su soggetto fermo che con ogni probabilità si muoverà (volatile)

AF-C può bastare.. non è un missile il soggetto fermo
mlux
Jan 26 2011, 07:23 AM
QUOTE(larsenio @ Jan 26 2011, 01:21 AM)

AF-C può bastare.. non è un missile il soggetto fermo

neppure quando è in volo?

comunque quello che mi chiedevo è: con la raffica avrò tutte le foto a fuoco? non credo visto che non cè la priorità di fuoco ma di scatto!!
larsenio
Jan 26 2011, 01:09 PM
QUOTE(mlux @ Jan 26 2011, 07:23 AM)

neppure quando è in volo?

comunque quello che mi chiedevo è: con la raffica avrò tutte le foto a fuoco? non credo visto che non cè la priorità di fuoco ma di scatto!!
scatti 4/6 fotogrammi al secondo, è normale è lecito avere qualche foto sfocata, pure le ammiraglie si comportano in questo modo
Io in AF-C ho impostato sempre la priorità di MAF e poi scatto.
mlux
Jan 26 2011, 03:33 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 26 2011, 01:09 PM)

scatti 4/6 fotogrammi al secondo, è normale è lecito avere qualche foto sfocata, pure le ammiraglie si comportano in questo modo
Io in AF-C ho impostato sempre la priorità di MAF e poi scatto.
scusa la domanda..ma sulla D90, in AF-C, non cè solo la priorità sullo scatto senza considerare dal 2° scatto in poi la MAF?
Egaddo
Jan 26 2011, 05:38 PM
QUOTE(cutter82 @ Jan 23 2011, 04:05 AM)

Ragazzi, vi parlo da ex possessore della D90 (lacrimuccia).
A differenza dei modelli superiori non è presente la scelta "priorità messa a fuoco" in autofocus continuo quindi, come scritto nel manuale, la D90 continua a mettere a fuoco ma lo scatto è possibile anche se non è riuscita ad agganciare correttamente.
In pratica anche a me, se il soggetto era molto vicino e si muoveva verso di me, la metà degli scatti erano fuori fuoco.
Insomma, credo sia tutto a posto...
Exacto!
Potrete avere risultati migliori impostando la raffica lenta (L), i modo che la macchina possa avere il tempo di mettere a fuoco.
Una possibile soluzione la trovate a Pag 54 del manuale.
Impostando AF-A (Auto) la macchina capisce se il soggetto è in movimento o fermo (il più delle volte funziona... io non ci credevo) ed automaticamente sceglie il modo continuo o singolo. Ma in AUTO la foto viene scattata
solo se il soggetto è a fuoco. Quindi dando la priorità alla messa a fuoco non ci saranno foto sfocate... solo mosse se non c'è abbastanza luce.
Ovviamente impostate il 3D tracking!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.