Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
riccardod700
Salve a tutti, premetto che ho iniziato a fotografare nell'era del digitale, e come qualcun'altro del forum ora mi è venuta voglia di analogica, allora mi sono messo alla ricerca di qualche buon usato online, poi stamattina leggendo un giornale locale ho visto che nella mia città c'era un ragazzo che stava vendendo una nikon FM10 corredata del suo zoom 35-70 f3,5-4,8, ed in più di due fissi, il 28mm f2.8 e il 100mm f2.8, il tutto per la modica cifra di €200. Credo che queste ottiche siano tutte ai- ais, ma non ne sono sicuro in quanto nemmeno lui è riuscito a darmi delucidazioni.
Dite che può essere una buona scelta?
Grazie a quanti di voi mi sapranno dare un consiglio.

Riccardo
kintaro70
La FM10 è una economicissima fotocamera costruita da Cosina e rimarchiata Nikon, al di la di tutto data la svalutazione generale dei corpi reflex analogici dovendo scegliere punterei ad una FM2n + 50mm AI alla stessa cifra.
Fai un inizio più limitato come pezzi ma più importante come classe.

Bye
riccardod700
QUOTE(kintaro70 @ Jan 22 2011, 01:17 PM) *
La FM10 è una economicissima fotocamera costruita da Cosina e rimarchiata Nikon, al di la di tutto data la svalutazione generale dei corpi reflex analogici dovendo scegliere punterei ad una FM2n + 50mm AI alla stessa cifra.
Fai un inizio più limitato come pezzi ma più importante come classe.

Bye

Grazie mille, ci rifletterò. Degli obiettivi qualitativamente cosa ne pensi?
Riccardo
kintaro70
QUOTE(riccardod90 @ Jan 22 2011, 02:25 PM) *
Grazie mille, ci rifletterò. Degli obiettivi qualitativamente cosa ne pensi?
Riccardo


Il 100mm è Nikkor? non mi sembra che nikon abbia nella sua storia questa focale (ma potrei sbagliare), il più famoso come focale è il 105mm f2.5 quello da solo vale 130-150 euro.
il 28mm f2.8 non è malvagio, lo zoom invece non fa gridare al miracolo, molto meglio un 50mm f1.8 a quel punto.
dottor_maku
FM10, non ho nulla contro questa macchina tranne il fatto da puristi che, come ha ribadito kintaro70, è una Cosina brandizzata Nikon.

perchè non punti su una bella FM o FM2?

sulle ottiche non entro nel merito perchè va molto a gusti-occhio, per la mia FM2 prediligo la focale 50mm in tutte le sue incarnazioni.
edate7
La FM10 non mi entusiasma, molto meglio anche una FE/FE2 che, paradossalmente, puoi trovare anche a prezzi più bassi della FM/FM2 perchè è elettronica a priorità dei diaframmi e manuale e non totalmente manuale e meccanica come la FM/FM2. Anche io aggiungerei obiettivi AIs al di sopra di ogni sospetto a queste stupende analogiche: 24mm, 28, 50, 105, 180...
Ciao!
umbertomonno
QUOTE(kintaro70 @ Jan 22 2011, 05:53 PM) *
Il 100mm è Nikkor? non mi sembra che nikon abbia nella sua storia questa focale (ma potrei sbagliare), il più famoso come focale è il 105mm f2.5 quello da solo vale 130-150 euro.
il 28mm f2.8 non è malvagio, lo zoom invece non fa gridare al miracolo, molto meglio un 50mm f1.8 a quel punto.

Ciao Kintaro,
potrebbe essere un 100/2,8 serie E ? se cosi, forse anche il 28/2,8 è un serie E.
1berto
decarolisalfredo
QUOTE(kintaro70 @ Jan 22 2011, 05:53 PM) *
il più famoso come focale è il 105mm f2.5 quello da solo vale 130-150 euro.

Scusa la precisazione: costa 130/150 euro, ma vale tanto di più!
pes084k1
QUOTE(kintaro70 @ Jan 22 2011, 05:53 PM) *
Il 100mm è Nikkor? non mi sembra che nikon abbia nella sua storia questa focale (ma potrei sbagliare), il più famoso come focale è il 105mm f2.5 quello da solo vale 130-150 euro.
il 28mm f2.8 non è malvagio, lo zoom invece non fa gridare al miracolo, molto meglio un 50mm f1.8 a quel punto.


Penso che il tele sia il 100 Series E a 4 lenti (forse un Tessar), più che discreto ma non il 105 2.5 PC/AI/AIS. Ottima risoluzione al centro e TA. Sospetto che il grandangolo sia il 28 SE 2.8: aberrazioni forti a TA, centro sempre nitidissimo (il migliore fra tutti i 28 Nikon come risolvenza), buon contrasto, microcontrasto un po' "leggero", bassissimo flare, accettabile distorsione; a f/5.6-8 non sfigura neanche contro lo Zeiss ZF 28. Ne ho ancora un esemplare mint, che uso in particolari situazioni.

A presto telefono.gif

Elio



QUOTE(riccardod90 @ Jan 22 2011, 02:25 PM) *
Grazie mille, ci rifletterò. Degli obiettivi qualitativamente cosa ne pensi?
Riccardo


Una FM 10 nuova può essere meglio di una FE/FM2 usata, anche se gli esemplari che ho visto non sono mai dei "rottami", al contrario delle F4, che sembrano tutte essere tornate da due guerre in Iraq (l'otturatore continuava a funzionare con precisione, però).

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 22 2011, 11:49 PM) *
Scusa la precisazione: costa 130/150 euro, ma vale tanto di più!


Ne ho visti pochissimi di esemplari in vendita, tutti drammaticamente usurati (come faranno?). Se sono a specifiche, nel loro campo di progetto non sono inferiori a nessuno. Una frase raccolta durante una mia "dimostrazione" con la D3x a f/2.8: "E' meglio del Summicron!" (il che è anche vero per moltissime cose). Gli stavo pure tagliando una buona metà della sua risolvenza con il sensore.
I 105 2.5, come i cugini Elmarit e Summarit 90 (i Summicron hanno sdoppiato delle lenti per arrivare sparati a f/2), usano lo schema Schneider Gauss-Xenotar..., uno dei più perfetti a medio-lunghe distanze e media luminosità; inoltre il 105 mm è più facile da progettare dei 75/90.

A presto telefono.gif

Elio
riccardod700
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 22 2011, 10:46 PM) *
Ciao Kintaro,
potrebbe essere un 100/2,8 serie E ? se cosi, forse anche il 28/2,8 è un serie E.
1berto

Ciao e grazie a tutti, in effetti come avevo scritto sul primo post sono tutti e due(sia 28mm sia 100mm) E series.
Qualche altra indicazione?
Li ho provati sulla mia d90 naturalmente senza esposimetro, e mi sembrano abbastanza buoni.
Riccardo
envi12
Sinceramente aspetterei e cercherei una fe2 o una f3 che è la regina delle analogiche. A quel prezzo o poco più le puoi trovare in buane condizioni. Ciao angelo
umbertomonno
QUOTE(riccardod90 @ Jan 23 2011, 01:09 AM) *
Ciao e grazie a tutti, in effetti come avevo scritto sul primo post sono tutti e due(sia 28mm sia 100mm) E series.
Qualche altra indicazione?
Li ho provati sulla mia d90 naturalmente senza esposimetro, e mi sembrano abbastanza buoni.
Riccardo

Ciao,
la serie E fu introdotta, da Nikon, in occasione della messa sul mercato della reflex EM, di fascia economica, che doveva servire a contrastare i prodotti degli altri agguerriti brands di quel periodo.
La loro collocazione nella fascia di prezzo e semplicità di costruzione fece storcere, ai puristi del marchio Nikon, il naso, tuttavia alla prova dei fatti dimostrarono di essere, anche loro, dei Nikon.
1berto
dottor_maku
se compri oggi una fm2 a 200-300 euro puoi anche pensare di rivenderla a prezzi del tutto simili nel caso (remoto) di mancata soddisfazione.

una fm10 onestamente non so che mercato abbia, ma non è difficile pensare che abbia una "rivendibilità" inferiore rispetto alle sue illustri antenate.
kintaro70
QUOTE(dottor_maku @ Jan 23 2011, 04:07 PM) *
se compri oggi una fm2 a 200-300 euro puoi anche pensare di rivenderla a prezzi del tutto simili nel caso (remoto) di mancata soddisfazione.

...


La fM2/FM2n purtroppo sta cendendo pure lei come quotazioni (150-180 euro in condizioni ottime ne ho appena vista una sul portale di annunci più famoso d'Italia), l'unica a reggere ancora è la Fm3a.
kintaro70
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 22 2011, 10:46 PM) *
Ciao Kintaro,
potrebbe essere un 100/2,8 serie E ? se cosi, forse anche il 28/2,8 è un serie E.
1berto


Ahh ecco mi dimentico sempre della serie E ... pecca mia scusate, è che dato il ridotto scarto di prezzo tra un AI/AIs ed un E di solito tendo a ignorarli.
ZoSo74
Sempre per rimanere un pò OT sul 105mm... è anche, probabilmente, l'unica ottica Nikkor ad avere un "carattere" europeo. Colori caldi, delicati passaggi tonali e ottima tridimensionalità... se non avesse scritto Nikkor sopra semprerebbe di lavorare con uno Zeiss o con un Leica.
Per quello che costa TUTTI dovrebbero averne uno! biggrin.gif
dottor_maku
QUOTE(kintaro70 @ Jan 23 2011, 05:45 PM) *
La fM2/FM2n purtroppo sta cendendo pure lei come quotazioni (150-180 euro in condizioni ottime ne ho appena vista una sul portale di annunci più famoso d'Italia), l'unica a reggere ancora è la Fm3a.


dove l'ho presa io non accenna a diminuire, anzi, 250 sesterzi la FM2n in condizioni estetiche inferiori alla mia (260 euro, tendine a nido d'ape).
pes084k1
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 25 2011, 11:00 AM) *
Sempre per rimanere un pò OT sul 105mm... è anche, probabilmente, l'unica ottica Nikkor ad avere un "carattere" europeo. Colori caldi, delicati passaggi tonali e ottima tridimensionalità... se non avesse scritto Nikkor sopra semprerebbe di lavorare con uno Zeiss o con un Leica.
Per quello che costa TUTTI dovrebbero averne uno! biggrin.gif


Il 105 2.5 (PC/AI/AIS) è uno schema Schneider (Xenotar, 1956), praticamente identico a Elmarit 90 e Summarit 75-90 e anche più facile da realizzare per il minore angolo di campo, quindi teoricamente pure più performante. Tutto qui. Per questo anche io lo "sposo" con gli Zeiss e i Voigtlander asferici. hanno la stessa impostazione, differente dai giapponesi commerciali. Il resto sono chiacchiere da bar e... forum.
E' chiaro che lo schema Xenotar, che deve usare lenti molto spesse (anche se poche) per raggiungere una forte correzione ad alta frequenza, non è adatto per l'autofocus e aperture oltre f/2.5 (anche se il Summicron ha sdoppiato una lente e ha aggiunto una superficie asferica per arrivare a f/2) per la meccanica molto rigida e pesante. Nessuna ottica moderna è "superiore" tecnicamente al 105 2.5, che colleziona record in fatto di macrocontrasto, risolvenza , flare e distorsione, con CA, coma e astigmatismo a livelli infimi, come i "cugini" europei. E' bene aprire gli occhi!
Si trovano ancora esemplari imballati sui 400 euro.

A presto telefono.gif

Elio
ZoSo74
QUOTE(pes084k1 @ Feb 2 2011, 04:08 PM) *
Il 105 2.5 (PC/AI/AIS) è uno schema Schneider (Xenotar, 1956), praticamente identico a Elmarit 90 e Summarit 75-90 e anche più facile da realizzare per il minore angolo di campo, quindi teoricamente pure più performante. Tutto qui. Per questo anche io lo "sposo" con gli Zeiss e i Voigtlander asferici. hanno la stessa impostazione, differente dai giapponesi commerciali. Il resto sono chiacchiere da bar e... forum.
E' chiaro che lo schema Xenotar, che deve usare lenti molto spesse (anche se poche) per raggiungere una forte correzione ad alta frequenza, non è adatto per l'autofocus e aperture oltre f/2.5 (anche se il Summicron ha sdoppiato una lente e ha aggiunto una superficie asferica per arrivare a f/2) per la meccanica molto rigida e pesante. Nessuna ottica moderna è "superiore" tecnicamente al 105 2.5, che colleziona record in fatto di macrocontrasto, risolvenza , flare e distorsione, con CA, coma e astigmatismo a livelli infimi, come i "cugini" europei. E' bene aprire gli occhi!
Si trovano ancora esemplari imballati sui 400 euro.

A presto telefono.gif

Elio


Ah interessantissimo, grazie Elio!
Sapevo dello schema Schneider ma non ne conoscevo i dettagli...e anche il perchè è stato "abbandonato" nelle moderne lenti AF... veramente interessante! guru.gif
AlexanderFreud
QUOTE(riccardod90 @ Jan 22 2011, 10:11 AM) *
nella mia città c'era un ragazzo che stava vendendo una nikon FM10 corredata del suo zoom 35-70 f3,5-4,8, ed in più di due fissi, il 28mm f2.8 e il 100mm f2.8, il tutto per la modica cifra di €200. Credo che queste ottiche siano tutte ai- ais, ma non ne sono sicuro in quanto nemmeno lui è riuscito a darmi delucidazioni.
Dite che può essere una buona scelta?

Non capisco, ¿ questo ragazzo ha delle ottiche ma non sa se sono AI non-AI o AF ?
considerando che per 275 euro si trovano corpi di F100 potresti chiedergli di venderti solo il 28 ed il 100 (100? o 105?) senza la FM10 con 35-70 (il che non so di quanto calerebbe il prezzo¿50euro?) e cercare una FM, FM2 (la FM3 - per mia gioia - sta mantenendo valutazioni elevate), FE, FE2, (la FE10 no!), EL2, Nikkormat, et cetera... (ma la EM non piace a nessuno? - la conosco perché l'aveva un'amica mia, con 50ino serie E)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.