QUOTE(gianf77@tin.it @ Jan 21 2011, 08:28 PM)

Ciao, stavo pensando, avendo ad esempio diversi fissi con cui fotografate 20mm 35mm 50mm 85mm..... con che tecnica cambiate gli obiettivi? L'obiettivo ha tappo d'avanti e dietro, per acquisire velocità nel cambio ottica, dove mettete i relativi tappi? Dove mettete gli obiettivi? USate qualche cinturone porta-obiettivi? Mi domando questo perchè penso che passando da un corredo composto da 2 zoom.... potrei trovarmi un pò spiazzato nel cambio ottiche. Mettiamo che devo fare foto in una sala, faccio alcune foto col 20mm per prendere una buona parte della sala, poi una ragazza mi dice "mi fai un paio di primi piani?" Allora devo smontare il 20 e montare l'85..... nel frattempo un gruppetto di persone mi dice "ci fai una foto?"... allora devo smontare l'85 e metto ad esempio il 35..... Insomma, voi che avete esperienza, che da anni usate fissi, mi spiegate la vostra "tecnica" e dove posizionate gli obiettivi per aquisire velocità?

Grazie e perdonate la mia niubbagine, ma vorrei capire come ci si comporta con un corredo composto da diverse ottiche fisse.
Non sono un professionista e non pretendo di avere un metodo eccellente... però per me funziona.
Di solito se non sto facendo grossi spostamenti tengo direttamente la reflex al collo e nel monospalla il resto dell'attrezzatura. Se mi serve un'altro obiettivo giro il monospalla sul davanti, apro la cerniera laterale (quella che ti permettere di prendere al volo la reflex) ed ho a portata di mano 3 ottiche. Svito il tappo posteriore dall'ottica ancora nel monospalla e lo tengo tra le labbra, estraggo l'ottica da montare con la mano destra e contemporaneamente con la sinistra afferro l'obettivo del corpo macchina premendo il pulsante di sgancio con il mignolo e appena sfilato l'obiettivo da riporre monto al volo quello nella mano destra; ripongo l'obiettivo che ho appena tolto nel monospalla che sta proprio appoggiato sul mio ventre e ci avvito il tappo posteriore mentre con la mano destra ormai libera impugno la fotocamera e la porto al viso pronto a scattare. Per fare tutto non servono che pochi secondi. Non tengo mai i tappi anteriori montati in quanto nella borsa sono ampiamente al sicuro. Questo ovviamente se ho bisogno di fare uno scatto al volo e ho bisogno della massima velocità, altrimenti me la prendo con più calma. Ovviamente se avessi 10 ottiche fisse tra cui dover scegliere al volo.... dovrei rivedere almeno lo stoccaggio
Marco