Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Icenine
Salve a tutti vorrei un consiglio circa quale corpo comprare da affiancare alla mia d80.
Le mie scelte si orienterebbero sulla 7000,d300s o la eventuale sostituta (se uscirà a breve magari in primavera).
Il mio parco ottiche è il seguente:

Nikon AF-S 35mm 1.8G
Tamron 17-50 Vc 2.8
Sigma 400 5.6
Nikon AF-S DX 18-135mm 3.5/5.6
Nikon 70-210 4/5.6

Mi piace viaggiare e fare fotografie naturalistiche,reportage, ogni tanto mi capita di fotografare a qualche cerimonia quindi la possibilità di alzare gli iso non mi dispiacerebbe (visto che con la D80 sono un po limitato in questo).
Il budget e di circa 1500 caffè
Ps. Non ho particolare fretta ma diciamo che per la stagione estiva vorrei aver concluso l'acquisto, quindi in virtù di questo non so se attendere ancora un pò.
Grazie a tutti


0emanuele1
QUOTE(Icenine @ Jan 21 2011, 12:27 PM) *
Salve a tutti vorrei un consiglio circa quale corpo comprare da affiancare alla mia d80.
Le mie scelte si orienterebbero sulla 7000,d300s o la eventuale sostituta (se uscirà a breve magari in primavera).
Il mio parco ottiche è il seguente:

Nikon AF-S 35mm 1.8G
Tamron 17-50 Vc 2.8
Sigma 400 5.6
Nikon AF-S DX 18-135mm 3.5/5.6
Nikon 70-210 4/5.6

Mi piace viaggiare e fare fotografie naturalistiche,reportage, ogni tanto mi capita di fotografare a qualche cerimonia quindi la possibilità di alzare gli iso non mi dispiacerebbe (visto che con la D80 sono un po limitato in questo).
Il budget e di circa 1500 caffè
Ps. Non ho particolare fretta ma diciamo che per la stagione estiva vorrei aver concluso l'acquisto, quindi in virtù di questo non so se attendere ancora un pò.
Grazie a tutti


io non sono un esperto e quindi quello che ti do non è propriamente un parere tecnico,ma più che altro un consiglio,
se aspetti almeno fine aprile inizio maggio se esce la sostituta della D300s e rientra nel budget perchè no,prendi quella,altrimenti D300s e D7000 devi solo decidere tu perchè sono entrambe ottime...forse la D300s è un pelo più ingombrante,ma di sicuro più robusta e tropicalizzata
la D7000 non so

se fossi in te aspetterei aprile,
altrimenti prendi le schede tecniche di entrambe,mettile a confronto e vedi le differenze a favore di quale convergono..tanto col budget non hai limiti almeno fra queste due
lucio22
Se ti trovi bene con il corpo del D80, ti consiglio la D7000...ad alti iso va meglio della D300s (anche se di poco) e hai una risoluzione maggiore (che non guasta mai).
Riguardo i settaggi della D7000 è veramente molto completa, c'è tutto quello che trovi nella D300s.
La differenza di prezzo tra la D300s e la D7000 e di circa 200€ o anche meno.
Io ho scelto la D7000 perchè volevo un corpo robusto, compatto, a prova di umidità e polvere e sopratutto buona risposta ad alti ISO.
Paolo Gx
Tra le cose da considerare, il fatto che la D80 e la D300s usano la stessa batteria (EN-EL3e) e lo stesso caricabatterie.

Paolo
FRANCESCOCAL
Ti consiglio di rivedere un pò i tuoi dubbi...

Partendo da un budjet di 1500 le scelte da fare a mio avviso sono due

-la prima è quella di lasciar perdere la d300s e casomai puntare su un buon usato d300, le caratteristiche sono identiche almeno chè non ti interessato i video. La trovi con 900 euro facilmente sotto i 10000 scatti. Con il resto investirei in un ottica oin flash.
- seconda ipotesi se proprio ci tieni a spendere il tuo budjet in un corpo macchina lo investirei direttamente su una d700 n buono usato.... e con il pieno formato cambi livello.
lucio22
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jan 22 2011, 12:50 AM) *
Ti consiglio di rivedere un pò i tuoi dubbi...

Partendo da un budjet di 1500 le scelte da fare a mio avviso sono due

-la prima è quella di lasciar perdere la d300s e casomai puntare su un buon usato d300, le caratteristiche sono identiche almeno chè non ti interessato i video. La trovi con 900 euro facilmente sotto i 10000 scatti. Con il resto investirei in un ottica oin flash.
- seconda ipotesi se proprio ci tieni a spendere il tuo budjet in un corpo macchina lo investirei direttamente su una d700 n buono usato.... e con il pieno formato cambi livello.

Per una D700....ha 3 ottiche DX di cui 2 sono di ottimo livello, perderebbe un bel po di soldi a rivenderle....
Icenine
....scusate riguardo al flash...possiedo un metz 58 AF-1...anche se non amo moltissimo usare il flash....
Comunque sono sempre + confuso...riguardo la 700 ho abbandonato l'idea di comprarla in quanto le ottiche migliori che ho sono per il formato dx e quindi dovrei rincominciare da capo anche nell'investimento di ottiche di qualità.... Lo so che nessuno ha la "palla di vetro" e nessuno sa se a breve mamma nikon sfornerà la nuova ammiraglia dx ma questo mi aiuterebbe moltissimo nella scelta,altrimenti in virtu' dei consigli prenderei una 7000....ma mi spiacerebbe coprare la d7000 oggi e fra 2 mesi vedere nei negozi una d400!!!!
enricoz84
QUOTE(Icenine @ Jan 21 2011, 12:27 PM) *
Salve a tutti vorrei un consiglio circa quale corpo comprare da affiancare alla mia d80.
Le mie scelte si orienterebbero sulla 7000,d300s o la eventuale sostituta (se uscirà a breve magari in primavera).
Il mio parco ottiche è il seguente:

Nikon AF-S 35mm 1.8G
Tamron 17-50 Vc 2.8
Sigma 400 5.6
Nikon AF-S DX 18-135mm 3.5/5.6
Nikon 70-210 4/5.6

Mi piace viaggiare e fare fotografie naturalistiche,reportage, ogni tanto mi capita di fotografare a qualche cerimonia quindi la possibilità di alzare gli iso non mi dispiacerebbe (visto che con la D80 sono un po limitato in questo).
Il budget e di circa 1500 caffè
Ps. Non ho particolare fretta ma diciamo che per la stagione estiva vorrei aver concluso l'acquisto, quindi in virtù di questo non so se attendere ancora un pò.
Grazie a tutti


Nella tua stessa posizione sarei indeciso anch'io...e comunque ti hanno dato diversi consigli, tutti sensati. La scelta tra d300s e d7000 secondo me si risolve in una questione puramente estetica o ergonomica. Nel senso che hanno le stesse funzioni e caratteristiche simili. Dipende da come ci si trova a impugnarle e portarle appresso, se la d80 è la tua misura allora ti troverai meglio con la d7000, che fra l'altro è anche più nuova e quindi si presume un po'più evoluta sotto certi punti di vista.
Mentre per quanto riguarda la futuribile d400 potrebbe essere molto interessante ma non credo che rientrerà nel tuo budget di 1500 euro e se non sarà una FX non credo sarà così tanto diversa dalla d7000 a livello di sensore e funzionalità. Comunque se sei disposto a spendere fino ai 1500 e anche poco di più anch'io ti consiglierei di pensare alla d700 usata, sarebbe un vero salto di categoria. Ma non per un salto di categoria fine a se stesso o ininfluente sulla resa fotografica come può essere quello da d90 a d300, bensì un passaggio ad un formato diverso, che cambia non poco il modo di fotografare.
E'vero che hai buone ottiche per il formato dx ma secondo me si potrebbero vendere e sostituire con ottiche non eccellenti ma buone per il formato pieno, ad esempio il 35 si può sostituire con un cinquantino...e si risparmia pure in questo caso.
Comunque se non ti interessa l'FX secondo me dovresti scegliere tra d7000 e d300s...prendile in mano e vedi quella che ti piace di più..per il resto sono ottime, non sbagli!
marce956
Capisco che dovresti rivedere il tuo parco ottiche, ma anche con un paio di fissi si fanno ottime cose, per cui anch'io in considerazione del discreto budget che possiedi ti consiglierei di vedere una D700 usata ed ancora in garanzia Nital... wink.gif ...
ninomiceli
QUOTE(Icenine @ Jan 21 2011, 12:27 PM) *
Salve a tutti vorrei un consiglio circa quale corpo comprare da affiancare alla mia d80.
Le mie scelte si orienterebbero sulla 7000,d300s o la eventuale sostituta (se uscirà a breve magari in primavera).
Il mio parco ottiche è il seguente:

Nikon AF-S 35mm 1.8G
Tamron 17-50 Vc 2.8
Sigma 400 5.6
Nikon AF-S DX 18-135mm 3.5/5.6
Nikon 70-210 4/5.6

Mi piace viaggiare e fare fotografie naturalistiche,reportage, ogni tanto mi capita di fotografare a qualche cerimonia quindi la possibilità di alzare gli iso non mi dispiacerebbe (visto che con la D80 sono un po limitato in questo).
Il budget e di circa 1500 caffè
Ps. Non ho particolare fretta ma diciamo che per la stagione estiva vorrei aver concluso l'acquisto, quindi in virtù di questo non so se attendere ancora un pò.
Grazie a tutti

Se fai una ricerca su questo forum se ne è parlato abbondandemente, con pareri molto discordanti; il consiglio che ti posso dare è di prenderle in mano entrambe e vedere quale ti da più filling. IMHO rolleyes.gif
CVCPhoto
Se hai l'effettiva necessità di un secondo corpo, allora ti consiglio la D300s che riesci a trovare usata intorno ai 1000 euro spesso come nuova, altrimenti ti consiglio di portare pazienza e cominciare a rivedere qualche ottica che possiedi, vendendo pian-piano quelle DX e rimpiazzandole con ottiche FX.

Potresti iniziare con il vendere il 18-135, il 17-50 e il 35 f/1.8 e rimpiazzarli con l'ottimo ASF 24-120 VR f/4. Un obiettivo al posto di tre che utilizzato su una futura D700 usata sarà un vero spettacolo.

Col tempo potrai cercare di piazzare il 70-210 e cercare un 80-200 bighiera usato oppure un 70-200 VRI.

Non devi aver fretta, ma solo pianificare le scelte con la logica FX.

Carlo
cesare forni
Anch'io sto pensando di prendere un 2° corpo da affiancare alla D700 e stavo pensando alla D7000 che sembra sia veramente valida.
Però visto che fretta non ne ho e le foto le posso fare comunque mi è venuta un'idea balzana:
e se aspettassi qualche mese per vedere se Nikon presenta una Evil?
potrebbe essere una valida alternativa alla reflex?
Ci sto pensando seriamente
Buona domenica
Cesare
enricoz84
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 23 2011, 05:23 PM) *
Se hai l'effettiva necessità di un secondo corpo, allora ti consiglio la D300s che riesci a trovare usata intorno ai 1000 euro spesso come nuova, altrimenti ti consiglio di portare pazienza e cominciare a rivedere qualche ottica che possiedi, vendendo pian-piano quelle DX e rimpiazzandole con ottiche FX.

Potresti iniziare con il vendere il 18-135, il 17-50 e il 35 f/1.8 e rimpiazzarli con l'ottimo ASF 24-120 VR f/4. Un obiettivo al posto di tre che utilizzato su una futura D700 usata sarà un vero spettacolo.

Col tempo potrai cercare di piazzare il 70-210 e cercare un 80-200 bighiera usato oppure un 70-200 VRI.

Non devi aver fretta, ma solo pianificare le scelte con la logica FX.

Carlo


Anche io comunque ti consiglio di guardare all'usato.
Un corpo d300s si trova appunto a 1000 e in perfette condizioni e in garanzia.
Facendo così i prezzi di d7000 e d300s si equivalgono e la scelta diventa ancora più difficile forse, ma almeno risparmi qualcosa e ti puoi prendere un altro obiettivo magari, anche prendendo la d300s.
Comunque per quanto riguarda il full frame, io con 1500 e a disposizione non ci penserei su due volte...d700 usata...poi gli obiettivi di un certo livello li prenderai in seguito...
Certo che questo è il consiglio opposto a quello che spesso, saggiamente, viene fornito, cioè quello di pensare prima alle ottiche e poi ai corpi macchina, ma se potessi prendermi una d700 ora me la prenderei...anch'io ho d80. gli obiettivi verranno...nel mentre ti prendi qualche fisso non dispendioso o qualche zoom decente ma economico...
Il 35 lo rimpiazzi con un 50 f1,8, il 18-135 con un nikon 28-105, e il 70-210 per il momento te lo tieni, e non credo farà pena sulla d700...magari il tamron 17-50 te lo tieni per la d80...
mbbruno
una bella sfida ,sicuramente se aspetti l'uscita della d400 la d300 calerà di prezzo ma poi avrai il dubbio d7000 d300 d400?
e si ricomincia......
Icenine
QUOTE(mbbruno @ Jan 23 2011, 06:54 PM) *
una bella sfida ,sicuramente se aspetti l'uscita della d400 la d300 calerà di prezzo ma poi avrai il dubbio d7000 d300 d400?
e si ricomincia......


..beh se esce la 400 dx non ci starei a pensare....la prenderei ad occhi chiusi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.