Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zUorro
In qesti giorni guardando sui vari mercatini dell'usato di qesto e di altri forum mi sono capitati sottomano parecchi annunci di d700 in vendita...
mi hanno incuriosito perchè non pensavo che molti cambiassero un corpo così bello dopo poci scatti
per cui sono andato a vedere i prezzi...

beh mi sono reso conto che sono vendute a prezzi molto alti ... considerando che si trova nuova a 1500-1600 più iva mi chiedevo come si possa comprare un usato a 1700
capisco che è un modello avanzato ecc ma mi sembra una anomalia rispetto ad altri modelli che invece mantengono un prezzo adeguato nell'usato che è di solito minore di un 25% rispetto al prezzo del nuovo (garanzia europea).
tantopiù che la garanzia per il secondo proprietario è solo qella di legge per cui un anno se acquistata come professionista e 2 se acquistata come privato... per cui che sia nital o meno non cambia nulla.

o sbaglio qalcosa io?
kintaro70
Il fatto che tu veda molti annunci non significa che vengano vendute ... come sempre ci provano, ma spesso le trattative si chiudono a prezzi più bassi.

P.S. se a qualcuno interessa vendo la mia D300 con 7k scatti di 2 anni a 1500 euro, ora potete aprire una discussione sui prezzi gonfiati della D300. laugh.gif
zUorro
QUOTE(kintaro70 @ Jan 21 2011, 11:24 AM) *
Il fatto che tu veda molti annunci non significa che vengano vendute ... come sempre ci provano, ma spesso le trattative si chiudono a prezzi più bassi.

P.S. se a qualcuno interessa vendo la mia D300 con 7k scatti di 2 anni a 1500 euro, ora potete aprire una discussione sui prezzi gonfiati della D300. laugh.gif


eheh ... può darsi che poi in trattativa scendano ... ma il mio dubbio viene dal fatto che comunqe gli altri modelli hanno i prezzi che partono più o meno già giusti... mentre la sola d700 è l'anomalia... solo qesto...

il mio non vuole essere una criticca a chi mette in vendita ma è per capire come mai ... forse proprio per la longevità del modello?
GiulianoPhoto
Il grosso problema è che la D700 è l'unica FF a prezzo umano nel catalogo nikon e su questo ci marciano tutti.

Ma quando uscirà la nuova la musica cambia
kintaro70
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 21 2011, 11:43 AM) *
Il grosso problema è che la D700 è l'unica FF a prezzo umano nel catalogo nikon e su questo ci marciano tutti.

Ma quando uscirà la nuova la musica cambia



E' esattamente quello che penso, passero a Fx solo dopo l'uscita del nuovo modello, e se nella mia borsa ci sarà la D700 o la nuova è solo questione di vedere che succede, non sono comunque intenzionato a fare il gioco dei commerciali Nikon in questo momento.
Marco Senn
Guarda te tutti che passano alla d7000 :-) Io nel mercato dell\'usato ne vedo poche. Sul mercatino non costa molto mettere una proposta a 1800%u20AC e continuare ad usarla... Diverso lasciarla in negozio in attesa che qualcuno se la prenda o darla in cambio di un\'altra macchina (quale?)... Per cui chi lo fa o ha macchine molto sfruttate o ci prova e se poi va bene la vende e se ne prende una nuova con il romba o con la prossima offerta. Poi ogni tanto qualcuno la vende perché gli servono soldi e purtroppo per lui è il venditore migliore perché pur di incassare svende... Quando uscirà la nuova (autunno?) cambierà tutto ce ne saranno così tante che si porteranno via con 1000 pezzi
Franco_
QUOTE(zUorro @ Jan 21 2011, 11:28 AM) *
... gli altri modelli hanno i prezzi che partono più o meno già giusti... mentre la sola d700 è l'anomalia... solo qesto...
...


Il prezzo giusto è quello concordato tra venditore e compratore, tutto il resto sono chiacchiere smile.gif
carmine esposito
QUOTE(Marco senn @ Jan 21 2011, 01:45 PM) *
Guarda te tutti che passano alla d7000 :-)


In verità io ho notato più D7000 che che D700, sarà che tutti vendono la nuova per prendere a poco più la "vecchia" D700?
bergat@tiscali.it
QUOTE(carmine esposito @ Jan 21 2011, 04:00 PM) *
In verità io ho notato più D7000 che che D700, sarà che tutti vendono la nuova per prendere a poco più la "vecchia" D700?



no no ... io ho notato che sono moltissimi che vendono la D4 per prendere la d700 laugh.gif
carmine esposito
penso però che nei prossimi mesi sul mercatino ne vedremo delle belle messicano.gif
Ora qualcuno si affretta a vendere perchè i prezzi tengono ancora, ma appena nikon dirà ecco la nuova "D....", non basteranno le pagine del mercatino per contenere gli annunci.
kintaro70
QUOTE(carmine esposito @ Jan 21 2011, 04:11 PM) *
penso però che nei prossimi mesi sul mercatino ne vedremo delle belle messicano.gif
Ora qualcuno si affretta a vendere perchè i prezzi tengono ancora, ma appena nikon dirà ecco la nuova "D....", non basteranno le pagine del mercatino per contenere gli annunci.



Perchè molti di quelli che oggi affermano "la D700 basta ed avanza" la troveranno stretta come una maglietta kids in lana dopo i 90° + centrifuga, e allora vai a vendere. laugh.gif
Marco Senn
Dipenderà molto dai contenuti della nuova arrivata. Di certo il prezzo di entrambe non potrà che scendere da un lato perchè chiedere 1700 per un usato non più sul mercato non sarà più accettabile e dall'altro perchè chiederne 3000 per un nuovo quando l'ff usato sta a 1700 non sarà altrimenti possibile (so che non è molto fine come ragionamento economico).
Io aspetto per vedere cosa avrà questa D800 o come cavolo si chiamerà. Se il salto sarà apprezzabile perchè non investire qualcosa in più? Altrimenti D700 nuova o usata, vedremo.
Non mi stupirei nemmeno di una D8000 ossia una FF "dei poveri" senza offesa per nessuno.
La D7000 ha introdotto canoni nuovi nel mondo Nikon; dove fino ad ora contava la sostanza è stato buttato un oggetto che ha certamente sostanza ma ha anche tanta scena... anche se c'è qualcuno che senza il doppio slot non è capace di fotografare. Non mi stupirebbe quindi una FF con un sensore più performante ed un corpo più consumer... in fondo se in una F65 ci sta un rullino di pellicola vuoi che non ci facciano stare un sensore FF in una D90???
0emanuele1
QUOTE(zUorro @ Jan 21 2011, 11:18 AM) *
In qesti giorni guardando sui vari mercatini dell'usato di qesto e di altri forum mi sono capitati sottomano parecchi annunci di d700 in vendita...
mi hanno incuriosito perchè non pensavo che molti cambiassero un corpo così bello dopo poci scatti
per cui sono andato a vedere i prezzi...

beh mi sono reso conto che sono vendute a prezzi molto alti ... considerando che si trova nuova a 1500-1600 più iva mi chiedevo come si possa comprare un usato a 1700
capisco che è un modello avanzato ecc ma mi sembra una anomalia rispetto ad altri modelli che invece mantengono un prezzo adeguato nell'usato che è di solito minore di un 25% rispetto al prezzo del nuovo (garanzia europea).
tantopiù che la garanzia per il secondo proprietario è solo qella di legge per cui un anno se acquistata come professionista e 2 se acquistata come privato... per cui che sia nital o meno non cambia nulla.

o sbaglio qalcosa io?



io ho messo in vendita la mia D60 con 18-55 e 55-200 a 500 euro biggrin.gif
questo perchè non ho intenzione di venderla,ma se mai qualcuno fosse disposto a comprarla a quel prezzo prenderei una D90 wink.gif

penso sia più o meno il ragionamento degli altri
se volessi davvero venderla farei un prezzo più onesto per corpo +18-55..

ma la politica adottata è quella del "mai dire mai" =)

saluti,
emanuele

ps:se qualcuno vuole la D60,il prezzo è quello e non è trattabile xD
Marco Senn
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 21 2011, 04:40 PM) *
ps:se qualcuno vuole la D60,il prezzo è quello e non è trattabile xD


Occhio che non t'intasino la mail messicano.gif
zUorro
in effetti come mi diceva un simpaticone (16ale16)
QUOTE
La D700 è stata un successone e ha matenuto i prezzi molto alti durante tutta la sua fase di vendita, che tutt'ora continua. Considera che io la mia, dopo 9 mesi che era uscita l'ho scucita a san marino photo a 2125 caffé, quindi...
No, non si è deprezzata, vale ancora tanto perché non ha alternative, essendo la prima FX di nikon di quella fascia e soprattutto va benissimo come resa e qualità.
Sì la D700 è anomala, vale ancora tantissimo e costa ancora quasi quanto costava quando è uscita. Ha avuto una sorte completamente diversa dalla D300, che invece dal mercato è stata nettamente umiliata (e pure nikon con la 300s le ha dato una bella spinta verso il basso).

A me la cosa non stupisce, usandola se ne comprende il perché. I suoi ISO6400 sono qualcosa di fantastico, le suo funzioni altrettanto, così come l'ergonomia. Per chi sperava che scendesse è una delusione lo capisco, ma garantisco che vale per intero quel che costa!

Vedrete comunque che la D800, o quale sarà, costerà circa uguale e secondo me scenderà più velocemente della 700, perché non sarà l'unica in quella fascia. La D700 ha aperto una strada nuova, che prima non esisteva e quindi anche nell'usato si paga...


mi pare una buona spiegazione unita a qello che avete tirato fuori voi

PS: cito kintaro
QUOTE
Perchè molti di quelli che oggi affermano "la D700 basta ed avanza" la troveranno stretta come una maglietta kids in lana dopo i 90° + centrifuga, e allora vai a vendere. laugh.gif

mi sa che succederà proprio qesto eheheheh
0emanuele1
QUOTE(Marco Senn @ Jan 21 2011, 04:43 PM) *
Occhio che non t'intasino la mail messicano.gif

LOL
rolleyes.gif
tiellone
Dovevate prenderla nuova col disco volante ROOOOMBAAAA! biggrin.gif (come ho fatto io) laugh.gif
Marco Senn
Sono convinto che prima di maggio sarà in offerta con SB-700 o qualcosa di simile...
primoran
QUOTE(Marco senn @ Jan 21 2011, 01:45 PM) *
.... Quando uscirà la nuova (autunno?) cambierà tutto ce ne saranno così tante che si porteranno via con 1000 pezzi.


Ciao Marco, quello sarà il momento che mi farò il secondo corpo.

Primo.
ANTERIORECHIUSO
D800

Speriamo!

2300 nuova e 1800 usata sono prezzi raccapriccianti!! ohmy.gif
kintaro70
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 22 2011, 01:35 AM) *
D800

Speriamo!

2300 nuova e 1800 usata sono prezzi raccapriccianti!! ohmy.gif



Ci starebbe tutta ... laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 22 2011, 01:35 AM) *
D800

Speriamo!

2300 nuova e 1800 usata sono prezzi raccapriccianti!! ohmy.gif



2000$ blink.gif

Se fosse vero, anche considerato il cambio Nital e la sua straordinaria singolarità, me la prenderei per il compleanno. Certo che 2000$... ma quanto costa quel cavolo di flash??? messicano.gif
0emanuele1
scusate ma 2000 dollari non sono manco 1500 euro...
non è un po' pochino?
cioè io credevo costasse almeno 2000 euroe qualcosa (considerando che la D700 adesso al negozio viene circa 2000€ body)
Marco Senn
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 22 2011, 08:45 PM) *
scusate ma 2000 dollari non sono manco 1500 euro...
non è un po' pochino?
cioè io credevo costasse almeno 2000 euroe qualcosa (considerando che la D700 adesso al negozio viene circa 2000€ body)



Il cambio Nital è come la parità con l'argento in catalogna nel 1200...
0emanuele1
QUOTE(Marco Senn @ Jan 22 2011, 08:59 PM) *
Il cambio Nital è come la parità con l'argento in catalogna nel 1200...



cioè faranno pagare la garanzia un 600 euro almeno?xD
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 22 2011, 09:11 PM) *
cioè faranno pagare la garanzia un 600 euro almeno?xD


per quello che capisco io, ed e' stato oggetto di una lunga discussione su altro forum, non e' solo Nital che "impone" il prezzo come se fosse un cambio USD/Euro 1:1, ma e' anche la casa madre, che a seconda del mercato dove immettere un prodotto ne valuta il giusto (?) prezzo di vendita.

E mi pare che Apple con i vari aipod ed aitach anni fa faceva la stessa cosa (rapporto 1:1).

Per mi fortuna, da oltre un anno uso il Cowon. tongue.gif
Marco Senn
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 22 2011, 09:11 PM) *
cioè faranno pagare la garanzia un 600 euro almeno?xD


Si e no... diciamo che le macchine a ogni generazione costano meno e Nital per vari motivi fa un 1:1.
Poi i 2000$ sono senza VAT che in USA varia da stato a stato
Quindi saremmo sui 2400$ circa che diventeranno 2300€ circa... che sarebbe già un prezzone dato che quando usci la D700 costava ben di più
CVCPhoto
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 22 2011, 01:35 AM) *
D800

Speriamo!

2300 nuova e 1800 usata sono prezzi raccapriccianti!! ohmy.gif



Basta lasciarla dove si trova e si calmano... soprattutto nell'usato. messicano.gif

A forza di sentir nominare la nuova D800 mi viene quasi da pensare che si chiamerà D900... non so perché ma mi piacerebbe di più come sigla. Se guardiamo poi la fascia più bassa dove usano solo i numeri dispari... D3000 - D5000 - D7000 ... non è improbabile che Nikon continui su questa strada.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2011, 09:30 PM) *
Basta lasciarla dove si trova e si calmano... soprattutto nell'usato. messicano.gif

A forza di sentir nominare la nuova D800 mi viene quasi da pensare che si chiamerà D900... non so perché ma mi piacerebbe di più come sigla. Se guardiamo poi la fascia più bassa dove usano solo i numeri dispari... D3000 - D5000 - D7000 ... non è improbabile che Nikon continui su questa strada.

Carlo


Carlo,
prova ad essere "politically correct" si chiamano formato Dx e non dispreggiativamente .....fascia bassa! biggrin.gif
0emanuele1
uhm m anon esiste la D500 però..le uniche pari(prima cifra) solo D40 D60 D80 e D200 D2 con relativi sequel(D40x,D2h etc)
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 22 2011, 09:40 PM) *
Carlo,
prova ad essere "politically correct" si chiamano formato Dx e non dispreggiativamente .....fascia bassa! biggrin.gif


Hai ragione, ma era per distinguerle dalla fascia alta. messicano.gif

QUOTE(0emanuele1 @ Jan 22 2011, 11:08 PM) *
uhm m anon esiste la D500 però..le uniche pari(prima cifra) solo D40 D60 D80 e D200 D2 con relativi sequel(D40x,D2h etc)



Non esiste perché non è stata ancora inventata, ma arriverà. Avrà 16 mpx in formato FX e costerà 1750 euro solo corpo e sarà la full-frame entry-level. texano.gif

Volete che li facciamo noi i 'rumors'? Non ci vuole poi tanto... mal che vada ci s'azzecca. laugh.gif

Carlo
HonorMan
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 22 2011, 09:20 PM) *
per quello che capisco io, ed e' stato oggetto di una lunga discussione su altro forum, non e' solo Nital che "impone" il prezzo come se fosse un cambio USD/Euro 1:1, ma e' anche la casa madre, che a seconda del mercato dove immettere un prodotto ne valuta il giusto (?) prezzo di vendita.

E mi pare che Apple con i vari aipod ed aitach anni fa faceva la stessa cosa (rapporto 1:1).

Per mi fortuna, da oltre un anno uso il Cowon. tongue.gif


Per quanto ne so io non è proprio così. Ci sono regimi di tassazione diversi, specie in Italia più alti. Se non sbaglio da un anno a questa parte venne attuata una proposta di legge riguardo una nuova imposta dell'8% su alcuni prodotti elettronici, cellulari in primis. Ma non so se possa riguardare anche le fotocamere. Se non sbaglio l'iPhone 4 in Francia costava circa 40 euro in meno al momento del lancio rispetto a quanto sarebbe costato qui da noi.... Il conto è presto fatto... cerotto.gif
0emanuele1
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 23 2011, 12:51 AM) *
Hai ragione, ma era per distinguerle dalla fascia alta. messicano.gif
Non esiste perché non è stata ancora inventata, ma arriverà. Avrà 16 mpx in formato FX e costerà 1750 euro solo corpo e sarà la full-frame entry-level. texano.gif

Volete che li facciamo noi i 'rumors'? Non ci vuole poi tanto... mal che vada ci s'azzecca. laugh.gif

Carlo



secondo me sarà CF(complete frame),funzionerà ad obiettivi di ologrammi digitali touch proiettati direttamente dal corpo macchina compresi nel prezzo,avrà da 10 a 60 mpx impostabili perchè avrà il sensore elastico allungabile a piacere,lòe impostazioni funzioneranno anche a voce e costerà 50 euro

e aggiungo
messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 23 2011, 12:59 AM) *
secondo me sarà CF(complete frame),funzionerà ad obiettivi di ologrammi digitali touch proiettati direttamente dal corpo macchina compresi nel prezzo,avrà da 10 a 60 mpx impostabili perchè avrà il sensore elastico allungabile a piacere,lòe impostazioni funzioneranno anche a voce e costerà 50 euro

e aggiungo
messicano.gif



E il sensore verrà prodotto in Lycra dalla Golden Lady oppure in lattice dalla Control messicano.gif
0emanuele1
[quote name='CVCPhoto' post='2312033' date='Jan 23 2011, 01:01 AM']E il sensore verrà prodotto in Lycra dalla Golden Lady oppure in lattice dalla Contro

LOL messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 23 2011, 01:03 AM) *
LOL


Hahahahahaha.... messicano.gif

Emanuele, che aspetti a diventare Nikonista con il bollino giallo? Compra almeno un cazzillo Nital da pochi euro e registralo sul sito... tongue.gif

Carlo
0emanuele1
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 23 2011, 01:55 AM) *
Hahahahahaha.... messicano.gif

Emanuele, che aspetti a diventare Nikonista con il bollino giallo? Compra almeno un cazzillo Nital da pochi euro e registralo sul sito... tongue.gif

Carlo



haha va bene anche la matricola dei durex?xD

dai allora domani compro un paraluce..anzi un treppiedi che ne ho uno marcato topman che ogni volta devo avvitare la reflex sto impazzendo
a proposito le teste quelle a scatto dei treppiedi si possono avvitare su un qualunque cavalletto o per forza su quello loro di origine?

nel senso io ho u n cavalletto tipo d'acciaio messicano.gif del padre della mia ragazza che aveva un'analogica,non so quale..cmq se ne sarà comprato un altro questo l'ho rubato io xD

ma ogni volta avvitare e svitare è nu uaj non c'è modo di attaccargli una testarella?
se no mo me ne compro un odi quelli fasulli..un 30 euro e via xD
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 23 2011, 01:58 AM) *
haha va bene anche la matricola dei durex?xD

dai allora domani compro un paraluce..anzi un treppiedi che ne ho uno marcato topman che ogni volta devo avvitare la reflex sto impazzendo
a proposito le teste quelle a scatto dei treppiedi si possono avvitare su un qualunque cavalletto o per forza su quello loro di origine?

nel senso io ho u n cavalletto tipo d'acciaio messicano.gif del padre della mia ragazza che aveva un'analogica,non so quale..cmq se ne sarà comprato un altro questo l'ho rubato io xD

ma ogni volta avvitare e svitare è nu uaj non c'è modo di attaccargli una testarella?
se no mo me ne compro un odi quelli fasulli..un 30 euro e via xD


Le teste sono di vari tipi, l'importante è che il passo della vite del cavalletto sia compatibile con quello della testa che prenderai. Io ho un Manfrotto e due teste, l'altra testa spesso la monto tranqullamente su un vecchio cavalletto Reporter... vecchio ma molto pesante e solido...

Carlo
0emanuele1
capito..no anche questo è pesante,ma non so mi sembra un po' flessibile "a tutta apertura" messicano.gif lol
vabè vorrà dire che domani vado da saturn col cavalletto e faccio un test drive se me lo consentono ^^
gracias
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 23 2011, 02:12 AM) *
capito..no anche questo è pesante,ma non so mi sembra un po' flessibile "a tutta apertura" messicano.gif lol
vabè vorrà dire che domani vado da saturn col cavalletto e faccio un test drive se me lo consentono ^^
gracias


De nada compaŋero

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.