Red Roby
Aug 22 2005, 10:03 AM
Nel mezzo del cammin della mia vita (ho 41 anni spero di viverne altrettanti per imaparare a fotografare), ci si trova a delle dure riflessioni. Nikon life, vuole anche dire raccontare un po' della nostra vita....e non solo dei nostri viaggi. Così alemno ci si conosce un po' meglio tutti, non vi pare?
Vissuto in una città di mare, ho sempre amato la montagna e vi assicuro che ho fatto tantissimi chilometri, 12 anni di Boy Scouts e il resto fatti lontano da quel bellissimo ambiente. Quindi in un ambiente così si coltivano tantissime amicizie, molte anche importanti....poi pian piano gli amici si sposano tutti e a volte si fanno delle scelte sbagliate: le ferie con i colleghi di lavoro!! Lo sconsiglio a tutti, soprattutto se non si frequentano al di fuori del lavoro, conoscendo i loro gusti e i loro difetti. Sul lavoro abbiamo tutti una certa maschera da portare.
Allora dopo i miei racconti, hanno voluto che organizzassi una gita.
Non dimentichiamo che io sono partito con la mia D70 Kit, mentre loro non avevano neanche una macchina usa e getta. Già questo mi doveva far riflettere.
Allora si parte per Cervinia. Lo scopo era quello di fare un semianello intorno al Cervino, in modo da arrivare in Svizzera a Zermat.
Siamo partiti con zaino, tenda, sacco a pelo e mangiare a seeguito. Io avevo soltanto cavalletto e D70 in più!!!
Giunti dalla fotografia della Croce, ci stavamo rendendo conto che qualcosa stava cambiando drasticamente. Un forte temporale ci stava cogliendo.
Dietro quella nuvola bianca vi era il Cervino, ma non potevamo vederlo.
Red Roby
Aug 22 2005, 10:07 AM
Siamo dovuti tornare indietro. Non ricordo di essermi mai bagnato così. abbiamo alloggiatoi a Cervinia in attesa che cambiasse il tempo. Intanto nonostante il tempo buio, mi sono diretto (da solo) verso il lago blu....
Red Roby
Aug 22 2005, 10:08 AM
ancora il lago blu
Red Roby
Aug 22 2005, 10:09 AM
ancora il lago blu
Red Roby
Aug 22 2005, 10:13 AM
La natura è bella anche con il brutto tempo
Red Roby
Aug 22 2005, 10:23 AM
Finalmente il tempo migliora, proviamo a ripartire, senza tenda e sacco a pelo, erano ancora bagnati. Avremmo dormito nei rifugi. Siamo arrivati a Plateau Rosà ed uno delle funivie ha detto che per andare nel versnate svizzero bisognava fare un pezzo di ghiacciaio e quindi bisognava avere una corda e relativa guida alpina. Per quanto riguarda la corda non c'era problema, per la guida nessuno voleva spendere 150 euro per 30 minuti di ghiacciaio (siamo un po' genovesi.....).
Uno dei compagni di viaggio si spaventa dall'eventuali di crepacci e scioglimenti estivi. il secondo non sa cosa fare e si propone di tornare indietro e fare il versante senza guida. Torniamo indietro e facciamo la strada senza neve, anche se più lunga
Red Roby
Aug 22 2005, 10:36 AM
Giunti al rifugio Teudolo a m 3031, il proprietario riferisce che per giungere sulla strada di Zermat, vi un piccolo ghiacciaio da superare, anche qui dopo le dovute raccomandazioni, dice di stare molto attenti. Questo ghiaccio d'inverno è una pista da sci, quindi non vi erano tanti pericoli, ma lo stesso la neve poteva nascondere delle insidie. Il proprietario (o meglio il gestore) del rifugio più coraggioso dell'altro diceva che non c'erano problemi grossi.
Ecco il compagno di viaggio più paurosa cede, vuole tornare indietro, non se la sente. Il secondo si fa trascinare dalla paura. Forse la montagna l'avevano vista solo in cartolina. Comunque anche la fatica della "passeggiata", ha inciso sull'umore e la decisione. Forse sono stato un po' egoista, ma giunto a quel punto io ho proseguito. Dopo i dovuti saluti ci siamo divisi. E' qui che nascono i miei errori.
Percorro il piccolo ghiacciaio con il cuore in gola, guado piccoli sentieri d'acqua saltando da una sponda all'altra. Poi mi viene da sudare freddo....se cado e bagno la D70. Allora apro lo zaino e la imbosco dentro. Così anche se cado salvo la macchina. Purtroppo dovrò rinunciare a delle fotografie, ma vi assicuro che in quel momento non avevo proprio voglia di farle.
Mi chiedevo ho sbagliato io a non tornare indietro o i miei colleghi a lasciarmi andare da solo?
La risposta lo ha avuto con le foto successive
Red Roby
Aug 22 2005, 10:40 AM
Una volta giunto a Zermatt osservo osservo alcune cartoline, in una di queste c'erano dei bambini che portavano le pecore o le capre a pascolare, ma ecco che mi giro e li vedo di persona
Red Roby
Aug 22 2005, 10:44 AM
Dalla parte svizzera il Cervino è molto più bello, dicono che la caratteristica è quella di specchiarsi nei vari laghetti di montagna. Decido di trovare questi laghi
Red Roby
Aug 22 2005, 10:48 AM
Giunto in questo, ho provato a fare almeno una trentina di foto, a tutte le aperture possibili...ma la serenità e la pace di quei momenti non so se sono riuscito a fotogrfarli....ma spero che se vi immedesimate un po' forse vedete anche queste sensazioni
Red Roby
Aug 22 2005, 10:51 AM
ancora una foto su quel lago
Red Roby
Aug 22 2005, 10:54 AM
Poi tornando indietro mi viene in mente la pubblicità dei cioccolatini svizzeri e allora facco anche quest'altra foto
Red Roby
Aug 22 2005, 10:57 AM
Ma ecco il giormo del ritorno...solo dalla funivia ho il coraggio di fotografare dove sono passato a piedi
Red Roby
Aug 22 2005, 11:01 AM
Finalmente il viaggio del ritorno è un po' più semplice...e non so se sorridere o pensare di essere un pazzo. E' possibile che in quegli istanti 8del viaggio di andata io abbia pensato soltanto a proteggere la D70?
Da quella piccola casetta (rifugio Teudolo) sono sceso su quella striscia bianca, poi la neve era tutta messa male
Red Roby
Aug 22 2005, 11:04 AM
Giunto sul Piccolo Cervino a 3880 metri, finalmente ho davanti a me uno spettacolo meraviglioso, la neve è ancora intatta e non ci sono più pericoli. Mi sembra di toccare il cielo con un dito
Red Roby
Aug 22 2005, 11:12 AM
Le fotografie non so come siano venute via Web, a me non dispiacevano dopo il mio scarso fotoritocco. Spero di non avervi annoiato troppo. Comunque quello che ho imparato, a parte i colleghi....scherzi a parte....In montagna, sarebbe meglio non andare mai da soli. E' vero puoi fermarti quando vuoi e fotografare quello che vuoi, impiegando tutto il tempo necessario senza avere la preoccupazione di far aspettare qualcuno che magari delle foto non è per niente interessato.
....E sarebbe sempre meglio preservare la vita....che la D70 e l'intento di fare delle belle foto, invece a volte bisognarebbe anche rinunciare. A me è andata bene, la settimana successiva alla mia, degli alpinisti li hanno dovuti soccorrere con l'elicottero.......
Scusate se ho occupato troppi messaggi, ma non sapevo come fare.....
Scendendo verso Cervinia ho incotrato questa bella marmotta. Scusate il Crop, ma con il 18-70 non si può pretendere di più ciao e grazie
__Claudio__
Aug 22 2005, 11:27 AM
Splendido, davvero splendido Life
Bello il racconto, così particolareggiato che sembrava di viverlo in prima persona. Sei stato un po' avventato nel proseguire da solo anche se ne è valsa davvero la pena visti i risultati
Complimenti.
filippogalluzzi
Aug 22 2005, 06:40 PM
Delle belle foto che ritraggono un fantastico ambiente.
Non è vero che non si deve mai andare in montagna da soli.
Bisogna però farlo solo quando siamo sicuri di quello che facciamo, senza lasciare nulla al caso, e con una via di fuga sempre pronta (quando possibile)
Ho in testa prima o poi di salire in cima la Cervino, dopo aver visto le tue foto ho ancora + voglia.
Bravo e grazie di avermi fatto conoscere un gran bel posto!
P.S. questo finesetimana in montagna l'ho vista proprio brutta.
Mi sono sciroppato 2 ore di calate a corda doppia per scendere dalla seconda torre del sella in mezzo ai fulmini

.
Di uno abbiamo anche avvertito la scossa

........menomale lo posso raccontare!
Ciao!
Fedro
Aug 23 2005, 08:22 AM
Bello! gustoso! e....ammetto che quando si parla di montagna....sono più ricettivo, ma quando lo si fa così come fai tu...me la godo alla grande.
mama62
Aug 23 2005, 08:42 AM
Complimenti per le foto e per il life, i posti li conosco anche io.
Mi ha lasciato un pò sbigottito il vedere tutta quella gente a Zermat, quando ci sono stato io c'era molta meno gente e si poteva vivere la cittadina in altra maniera.
Sembra di stare a Rimini a ferragosto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.