Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
donpiko13
Ciao Ragazzi wink.gif
Ho bisogno di un'informazione da chi ha usato questo Obbiettivo.
Dato che volevo prendere una lente che mi potesse dare foto per ritratti e volendo anche Macro, pensate che il
Nikkor AF 85mm f/1.4D(o anche Nikkor AF 85mm f/1.8D) possa fare al caso mio?
Oppure devo per forza prensere due lenti?
Prevalentemente le macro le farei agli insetti, piante e anche Animali!

A voi la palla!!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
decarolisalfredo
Ci vogliono due lenti di sicuro.

Se ne prendi uno macro potresti anche farci dei ritratti, ma di solito i macro sono troppo taglienti e non sono il massimo per i ritratti.

Prendi l' 85 f:1.8 che è ottimo per ritratti e con quello che ti avanza dall' 1.4 puoi cercare un macro tra l'usato o gli universali.

Per gli insetti ti consiglerei un 105mm, insomma un po' più di un 60mm per poter stare a distanze maggiori dal soggetto.
mbbruno
concordo , comunque poi i macro hanno lenti particolari quindi , ti tocca .... due obbietivi
syd952
l'85 1.4 ha una distanza minima di messa a fuoco troppo elevata per pensare di fare macro...
pensa che anche nell'uso non macro e su dx capita che devo arretrare perche sono troppo vicino!
che corpo macchina usi?
potresti pensare a 85 1.8 afd + 105 2.8 micro ais!
Ripolini
QUOTE(donpiko13 @ Jan 19 2011, 10:05 PM) *
... volevo prendere una lente che mi potesse dare foto per ritratti e volendo anche Macro...

Per fare bene entrambe le cose ci sono due soluzioni:
- Micro-Nikkor AFS 105/2.8 VR,
- Zeiss Makro-Planar ZF.2 100/2.
Entrambi gli obiettivi vanno benissimo anche nel ritratto ed hanno uno sfocato ottimo. Lo Zeiss ha il vantaggio di essere f/2 e dunque può essere preferibile al 105 VR. Ma costa quasi il doppio e non è AF. Qualitativamente però è superiore: ottica di prima classe e meccanica al top.

QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 20 2011, 12:17 AM) *
Se ne prendi uno macro potresti anche farci dei ritratti, ma di solito i macro sono troppo taglienti e non sono il massimo per i ritratti.

Ogni regola ha le sue eccezioni. Anzi, in questo caso le eccezioni sono due smile.gif
Quando scatto a f/2.8 con un macro, la "taglienza" è così limitata dalla scarsa pdc che non rappresenta certo un problema nel ritratto.
I macro in genere avevano una resa dello sfocato scadente. Ci sono oggi obiettivi che vanno bene anche da questo punto di vista. Infine, il contrasto è ampiamente regolabile in PP: la cosa più semplice e' non applicare nessuna maschera di contrasto, né in-camera né dopo: ci pensa il filtro AA ad ammorbidire.
a.mignard
Io valuterei anche il Tamron SP AF60mm f/2 Macro.
Costa meno di 500 capuccini e unisci prestazioni macro decenti alla giusta lunghezza focale per i ritratti,SECONDO ME con 100-105mm con sensore APS-C (150-155mm eq. film) sei obbligato a stare molto distante dal soggetto e al chiuso potresti faticare parecchio a fare dei ritratti...

P.S. : E' vero che è un po corto per gli insetti, ma cmq è un IF e ciò non è male.

Saluti

Andrea
robermaga
A mio parere se l'ottica deve essere UNA non puoi che prendere un macro e adattarti per fare dei ritratti sfruttando la p.p. Non esiste o diventa molto difficile invece la soluzione inversa in particolare se la macro riguarda insetti ecc.
Se uno puo arrivare a DUE allora concordo con chi dice di andare sull'AF 85 1,8D che ha un rapporto qualità prezzo decisamente vantaggioso. Aggiugerei un macro intorno ai 90-105 da cercare nell'usato, o nelle ottiche macro di terze parti che, secondo quello che si legge, sono tutte ottime. Dovresti spendere meno che con il solo AF 85 1,4D. Ma se uno puo arrivare al micro Nikkor 105 VR......
In ogni caso conta molto quello che uno è, dilettante, dilettante con giuste ambizioni pro o professionista e da li, quello che fa o pensa di fare in prevalenza.

Buone foto
Roberto
technica
QUOTE(robermaga @ Jan 20 2011, 04:04 PM) *
A mio parere se l'ottica deve essere UNA non puoi che prendere un macro e adattarti per fare dei ritratti sfruttando la p.p. Non esiste o diventa molto difficile invece la soluzione inversa in particolare se la macro riguarda insetti ecc.
Se uno puo arrivare a DUE allora concordo con chi dice di andare sull'AF 85 1,8D che ha un rapporto qualità prezzo decisamente vantaggioso. Aggiugerei un macro intorno ai 90-105 da cercare nell'usato, o nelle ottiche macro di terze parti che, secondo quello che si legge, sono tutte ottime. Dovresti spendere meno che con il solo AF 85 1,4D. Ma se uno puo arrivare al micro Nikkor 105 VR......
In ogni caso conta molto quello che uno è, dilettante, dilettante con giuste ambizioni pro o professionista e da li, quello che fa o pensa di fare in prevalenza.

Buone foto
Roberto


Se ti adatti ad usare i tubi, puoi fare delle belle foto a distanza ravvicinata. Ho provato proprio ora con un tubo da 31 e sono arrivato a circa 20 centimetri dal soggetto. Per quanto concerne la qualità delle foto ravvicinate ( fiori per lo più) a me sembra molto buona. Per fartene un'idea clicca su Pbase e cerca in NIkon l'85 1,4. Onestamente non credevo riuscissero così bene.
Gian Carlo F
QUOTE(donpiko13 @ Jan 19 2011, 10:05 PM) *
Ciao Ragazzi wink.gif
Ho bisogno di un'informazione da chi ha usato questo Obbiettivo.
Dato che volevo prendere una lente che mi potesse dare foto per ritratti e volendo anche Macro, pensate che il
Nikkor AF 85mm f/1.4D(o anche Nikkor AF 85mm f/1.8D) possa fare al caso mio?
Oppure devo per forza prensere due lenti?
Prevalentemente le macro le farei agli insetti, piante e anche Animali!

A voi la palla!!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

secondo me, per la macro, non vanno bene nessuno dei due per un semplice motivo: chiudono fino a solo f16, il che vuol dire che sono ottimizzati per lavorare ai diaframmi più aperti.
Non ho visto quale macchina usi.....
Comunque, se hai un FX io prenderei alternativamente:
- 105 VR Micro
- 105 AIS f2,8 micro
- 105mm AI o AIS f2,5 (manual focus)
- 135mm f2,8 AI o AIS (CS)
Sono obiettivi nitidissimi, al 3o e 4o dovrai aggiungere dei tubi di prolunga o soffietto.
Col DX saresti un po' lungo per i ritratti, a quel punto ci aggiungerei un 50ino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.