Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
0emanuele1
eccoci qua..
ho una D60 da pochi mesi,un 18-55 afs EDII e un 55-200 afs ED
potrei scambiare il kit con una D80 e 18-55VR

so che mi consiglierete di farlo per le innegabili prestazioni della D80 rispetto alla D60,ma siccome sono alle prime armi..una semi-pro è troppo?


la decisione è abbastanza urgente xD

l'altra cosa che mi frena un po' è la perdita del 55-200 acquistato(usato) una settimana fa xD
dario205
Non saprei... cos'è che ti manca sulla d60? A livello di qualità fotografica non credo che ci siano differenze tali da dover rinunciare ad un 55-200 vr appena acquistato...
mbbruno
perche proprio la d80 ? e non la 90? e hai valutato una d5000? o una d3100?
0emanuele1
QUOTE(dario205 @ Jan 17 2011, 12:32 PM) *
Non saprei... cos'è che ti manca sulla d60? A livello di qualità fotografica non credo che ci siano differenze tali da dover rinunciare ad un 55-200 vr appena acquistato...


nota 1-il 55-200 non è VR xD

nota2-avendo ora cominciato non mi manca proprio niente,per questo sono in dubbio xD
ma innegabilmente la d80 offre di più se impari a conoscerla e mi chiedevo se il gioco vale la candela..
ma non ho ancora imparato a conoscere nemmeno la d60 xD uff
mbbruno
consiglio mio aspetta a cambiare fai pratica e poi cambi
RobertoCincotti
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 12:39 PM) *
nota 1-il 55-200 non è VR xD

nota2-avendo ora cominciato non mi manca proprio niente,per questo sono in dubbio xD
ma innegabilmente la d80 offre di più se impari a conoscerla e mi chiedevo se il gioco vale la candela..
ma non ho ancora imparato a conoscere nemmeno la d60 xD uff



Visto che hai da poco la D60 e hai acquistato anche altri obiettivi, il mio consiglio è rimanere con quella, poi magari più avanti quando hai preso un pò di confidenza puoi passare a un'altro modello.
0emanuele1
haha MAGARI la D90 xD
perchè? perchè ho trovato un negozio che prende la mia D60 col doppio kit e in cambio mi da la D80 col 18-55 VR con la differenza da parte mia di un 30 euro..

senza un'offerta del genere al cambio non ci penso proprio

figurati che pensavo fosse uno scambio senza svalutazione..(l'obiettivo io l'ho pagato 120 euro lui lo vlauta 50..mbè tienatill xD)

se avessi dei soldi in più prenderei la D200 con lo scambio mettendoci la differenza.. parlo proprio di
a parità di prezzo,per un neofita che vuole crescere,meglio la D60 con 18-55 e 55-200 o la D80 con 18-55 VR?

...la risposta scontata me la do da solo..meglio la D60 e i due obiettivi xD
0emanuele1
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 17 2011, 12:45 PM) *
...la risposta scontata me la do da solo..meglio la D60 e i due obiettivi xD


e me l'avete data anche voi =)
monteoro
Ci sono diverse valutazioni che dovresti fare.
La prima è fondamentale, quale tipo di foto ti piace fare? con un 18/55 puoi spaziare in ciò che il range di focale ti permette, ovvero paesaggistica, naturalistica non macro e breve distanza, ritrattistica.
Ti piace fotografare lo sport all'aperto? Bhe, il 55/200 ti servirà.

La seconda è legata alla tua conoscenza nel campo fotografico, la D80 non ti darà nulla di più della D60 se la tua preparazione non è adeguata.

La terza è legata alla conoscenza della fotocamera che hai, nello stimare ciò che ti aspetteresti da una fotocamera più performante, nel sapere come questa potrebbe darti di più di quella che già possiedi.

Il mio consiglio è di tenere la D60, conoscerla a fondo ed ottenere da lei il massimo, solo dopo deciderai se cambiare fotocamera o se magari abbinare a quest'ultima obiettivi che ti consentano di spaziare meglio nel tipo di foto che ti aggrada fare.
E' una mia opinione ovviamente, la scelta la farai tu.
ciao
Franco
busher
il cambio di corpo io la farei...solo per il fatto di non esser costretti ad usare solo af-s...è una liberazione.
se puoi spendere qualcosa vai almeno su D90, per sentire un effettivo scalino di differenza...
e' anche vero che le ottiche contano più dei corpi, quindi se per il cambio corpo devi rinunciare a un'ottica...anche se quelle da kit non sono il max

vedi tu smile.gif

andrea


worf359
Proprio per il fatto chè sei alle prime armi e hai un buon kit di partenza,al posto tuo mi terrei la 60 anche io quando presi la 50 quasi 6 anni fà fui tentato di cambiarla con la 80 dopo circa un anno chè l'avevo presa,ma poi ho capito chè era meglio imparare ad usare al meglio la mia piccolina e costruiirmi una buon parco ottiche,solo dopo 5 anni ho fatto il salto di qualità passando ad un corpo pro(d300s fregandome assolutamente delle discussioni sè fosse meglio la 300 o la 7000),il consiglio chè ti posso dare è scatta impara ad usarla e capisci quali sono le tue esigenze,la 60 è una ottima macchina e sè la sfrutti al massimo ti darà delel soddisfazioni spettacolari poi per cambiare corpo c'è sempre tempo.
0emanuele1
QUOTE(Bush Man @ Jan 17 2011, 01:03 PM) *
il cambio di corpo io la farei...solo per il fatto di non esser costretti ad usare solo af-s...è una liberazione.
se puoi spendere qualcosa vai almeno su D90, per sentire un effettivo scalino di differenza...
e' anche vero che le ottiche contano più dei corpi, quindi se per il cambio corpo devi rinunciare a un'ottica...anche se quelle da kit non sono il max

vedi tu smile.gif

andrea


allora premetto che non svaluto la D60,mi trovo molto bene
inoltre penso anche io che non noterei grosse differenze nell'immediato futuro facendo questo passaggio,pur essendo consapevole delle differenze che i corpi macchina hanno
e sono consapevole anche del fatto che ho ancora molto da imparare dalla D60

il dubbio nel prendere una D80(se ci fosse stato un baratto con una D90 non avrei postato e avrei accettato a priori xD) in cambio del mio kit nasce proprio dall'esigenza di altre ottiche e dalla possibilità di risparmiare un po' xD anche se a questo punto mi conviene più una D200 usata e prendere ottiche ai direttamente...
ma ora non ho intenzione di spenderci altri soldi di differenza,parlavo di a parità di prezzo xD
le cose si fanno con calma,un passo alla volta U_U

quindi grazie a tutti dei consigli,terrò la D60 per ora =)
0emanuele1
QUOTE(worf359 @ Jan 17 2011, 01:11 PM) *
Proprio per il fatto chè sei alle prime armi e hai un buon kit di partenza,al posto tuo mi terrei la 60 anche io quando presi la 50 quasi 6 anni fà fui tentato di cambiarla con la 80 dopo circa un anno chè l'avevo presa,ma poi ho capito chè era meglio imparare ad usare al meglio la mia piccolina e costruiirmi una buon parco ottiche,solo dopo 5 anni ho fatto il salto di qualità passando ad un corpo pro(d300s fregandome assolutamente delle discussioni sè fosse meglio la 300 o la 7000),il consiglio chè ti posso dare è scatta impara ad usarla e capisci quali sono le tue esigenze,la 60 è una ottima macchina e sè la sfrutti al massimo ti darà delel soddisfazioni spettacolari poi per cambiare corpo c'è sempre tempo.



si infatti è più o meno il percorso che mi ero proposto anche io quando ho comprato la d60 =) risparmiare sul corpo,puntare sulle ottiche e con l'esperienza prendere una pro
mi sa proprio che i prossimi soldi che spenderò saranno per un altro obiettivo,questa è stata solo un po' di confusione dovuta alla proposta fattami xD

a proposito di spesa,visto che è in programma, potreste darmi un parere anche su QUESTO dubbio?^^'
fuliginosusAnt
Si; il ragionamento è giustissimo; investire sulle ottiche ma c'è una contropartita: con la D60 e con le altre entrylevel(tranne la D50) già ti precludi una buona parte di obiettivi Nikkor fuori produzione e altrettanto buoni per la difficoltà gestionale senza l'AF on-camera; quindi? O aqcustare solo ottiche moderne (Nikkor e di altre marche)..... oppure prendere comunque ottiche del passato sopportando la MAF manuale in attesa di cambiare corpo.
Come obiettivi non so cosa consigliarti perché sono un pò di parte: ora che ho scoperto i fissi mi è passata la voglia di prendere un tuttofare (rischiando di trasformare la D60 in una bridge) ti consiglierei il classico 50ino e/o il 35 afs F1.8 entrambi nikkor
0emanuele1
QUOTE(fuliginosusAnt @ Jan 17 2011, 02:14 PM) *
Si; il ragionamento è giustissimo; investire sulle ottiche ma c'è una contropartita: con la D60 e con le altre entrylevel(tranne la D50) già ti precludi una buona parte di obiettivi Nikkor fuori produzione e altrettanto buoni per la difficoltà gestionale senza l'AF on-camera; quindi? O aqcustare solo ottiche moderne (Nikkor e di altre marche)..... oppure prendere comunque ottiche del passato sopportando la MAF manuale in attesa di cambiare corpo.
Come obiettivi non so cosa consigliarti perché sono un pò di parte: ora che ho scoperto i fissi mi è passata la voglia di prendere un tuttofare (rischiando di trasformare la D60 in una bridge) ti consiglierei il classico 50ino e/o il 35 afs F1.8 entrambi nikkor

la messa a fuoco non è un problema,sto mettendo quasi sempre a fuoco in manuale anche con gli afs proprio per prepararmi nel caso debba acquistare un af =)
ragionando così allora prendi una pro se no perdi la possibilità di acquistare Ai
già ho scartato questo ragionamento =)
e comunque non devo acquistare,si trattava di scambiare..sinceramente non mi va xD haha ora mi sono convinto =)
merika
Ciao secondo me l'unico vantaggio che avresti a passare alla D80 sono il motore AF interno e alcuni comandi in più sul corpo macchina che la d60 non ha.

però tu possedendo gia 2 ottiche non so se ti conviene questo cambio, forse è meglio che tieni ancora per qualche hanno la tua macchina e più avanti quando avrai imparato a sfruttare tutte le sue potenzialità allora potrsti pensare di cambiare con una macchina migliore.
fuliginosusAnt
anch'io scartai quel ragionamento a suo tempo rolleyes.gif
acquistai la D60 quasi a prezzo pieno in un megastore tedesco dove la D80; appena furi produzione era nei cestini degli sconti; solo perché era più moderna più snella e aveva il tanto decantato expeed ma poi mi resi conto quanto sarebbe stato più facile sfruttare gli obiettivi della F65 28-70 e 70-300; fra l'altro di bassa qualità (altrimenti non te li tirerebbero dietro insieme ai corpi analogici amatoriali) un pò per pigrizia stò ancora facendo gavetta con la D60 ma rimpiango l'af; per fortuna siamo tutti diversi: per me è stata dura magari per te è un piacere; d'altra parte conosco un signore con la D700 che per pura scelta focheggia sempre a mano con un tocco invidiabile; probabilmente più veloce e preciso di qualsiasi afs; a me non basterebbero 10 anni per arrivarci
omysan
la d80 è nuova?

io lo farei al volo il cambio...

- doppia ghiera e maggiori comandi facilmente accessibile
- puoi usare ottiche afd senza problemi e risparmiando taaaaanti soldini ( se vuoi imparare con un 50 1.8 afd vai alla grande)
- se un giorno di compri un flash anche usato lo puoi usare anche separato dalla macchina e per foto in casa come still life o ritratti c'è da divertirsi

questi sono i primi che mi vengono in mente e che a suo tempo mi hanno fatto fare il cambio D40 e D80
0emanuele1
QUOTE(omysan @ Jan 17 2011, 04:34 PM) *
la d80 è nuova?

io lo farei al volo il cambio...

- doppia ghiera e maggiori comandi facilmente accessibile
- puoi usare ottiche afd senza problemi e risparmiando taaaaanti soldini ( se vuoi imparare con un 50 1.8 afd vai alla grande)
- se un giorno di compri un flash anche usato lo puoi usare anche separato dalla macchina e per foto in casa come still life o ritratti c'è da divertirsi

questi sono i primi che mi vengono in mente e che a suo tempo mi hanno fatto fare il cambio D40 e D80



conosco molto bene le differenze a favore della D80,ma a proposito di quanto hai detto per ora non ho nè obiettivi AF nè flash nel carrello...preferisco tenermi i miei due obiettivi per ora =)

grazie,
emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.