Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Black Bart
Qualche giorno fa' ho pensato di mettere un "life" con delle belle immagini di natura,ma essendo in dia ho voluto scannerizzarle con...e qui nasce il problema.
Ho provato con l'unico scanner che possiedo (molto economico)un HP 3570 che scannerizza un po' di tutto dia,negativi e fogli.I risultati?scadenti.
Non esistono delle impostazioni per potere ottenere qualcosa di meglio?
L'ideale e' cambiare scanner... biggrin.gif
grazie.gif

Omar
marcofranceschini
QUOTE(OmarZanetti @ Aug 20 2005, 02:52 PM)

L'ideale e' cambiare scanner... biggrin.gif


Sì Omar , sarebbe la scelta migliore...
Otterresti una qualità dalle tue scansioni unica e non paragonabile con quella che ottieni attualmente...
...ma non solo per mostrare le foto sul forum...ragiona sempre sull'effettivo utilizzo che ne faresti
Ti ho messo un link...tanto già li conosci!!!!

Scanner Nikon

marco
mmfr

toad
Non posso che condividere in toto quanto detto da Marco. Cerca in questa sezione altre discussioni e capirai più dettagliatamente il perché.
Ti copio e incollo quanto risposto pochi minuti fa alla discussione precedente la tua. Può essere un'idea, solo per farti venire l'appetito per il "vero" scanner..., cioè Coolscan!

Fermo restando che i risultati migliori li ottieni, in assoluto e senza ombra di dubbio, con gli scanner dedicati alle pellicole, una soluzione di compromesso, abbastanza decorosa, ma sempre di compromesso, la puoi ottenere usando Vuescan, programma che vrovi anche in versione trial. Guarda qui . Questo software ti permette di fare (con quasi tutti gli scanner) il multisampling, ovvero la scansione in più passate. Non è la panacea, ma qualche miglioramento sugli scanner piani ti permette di ottenerlo. Non attenderti miracoli, però!


P.S.: non è un programma molto intuitivo, per lo meno la versione che io avevo provato. Ci vuole un po' per prenderci dimestichezza ed è abbastanza lento.


Un caro saluto

Toad
oesse
purtroppo con uno scanner piano al limite (se e' veramente buono) riesci a scansire i 6x6 in maniera decente. Ma sul formato tradizionale ..... meglio un coolscan.

.oesse.
toad
QUOTE(oesse @ Aug 20 2005, 05:22 PM)
purtroppo con uno scanner piano al limite (se e' veramente buono) riesci a scansire i 6x6 in maniera decente. Ma sul formato tradizionale ..... meglio un coolscan.

.oesse.
*




Pollice.gif Pollice.gif

O.T.

Ciao Marco, finite le ferie?

Guido
oesse
caro guido ... purtroppo si!

.oesse.
Black Bart
Effettivamente avevo pensato di prendere un coolscan poi ho preso la D70 e usando poco la pellicola ci ho ripensato...fino a questa settimana,quando purtroppo la mia D70 ha smesso di funzionare ed e' andata a farsi un giro in LTR,e' stato allora che ho riscoperto pienamente la mia F80,ho caricato un rullo di Velvia 50 e via...certo che vedere una Velvia proiettata e' tutta un altra cosa,e' come tornare indietro,da quando ho iniziato a usare la D70 mi ero scordato del tradizionale.
Grazie dei consigli

Omar

toad
QUOTE(OmarZanetti @ Aug 20 2005, 06:15 PM)
...certo che vedere una Velvia proiettata e' tutta un altra cosa,


Su questo, sfido chiunque, allo stato attuale, a sostenere il contrario. Io sono mezzo e mezzo, e sono convinto che il digitale sia il futuro, giusto per intenderci...

Guido
Fedro
se l'uso che ne devi fare sarà saltuario e finalizzato alla pubblicazione sul forum potresti anche pensare di rifotografare le dia con la d70: i miei esperimenti mi portano a dire che il risultato è comunque migliore di quello della scansione con il "piano".....ma......se provi un coolscan...scopri un mondo che ti cattura wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.