se ne è parlato alcune volte sul forum ma mi pare che nessuno ne abbia mai parlato in specifico, quindi lo faccio io visto che mi è arrivato oggi, sperando che la cosa vi sia gradita...
ecco a voi il Phottix Plato!

(Si, la foto non è mia, lo still life non è tra le mie doti migliori)
E' un prodotto che si trova facilmente su internet ma anche in alcuni negozi fisici, con naturalmente una bella differenza di prezzo, il mio è costato sui 35€.
Veniamo alla piccola recensioncina:
Nella confezione troviamo ricevitore, telecomando con cinghino, cavo e 4 batterie AAA, tutto quello che ci serve per usarlo fin dal primo minuto.
I vani batterie sembrano ben fatti, il materiale utilizzato buono, e data la semplicità del sistema non possono esserci dubbi nel montaggio.
Montato il ricevitore sul porta accessori della fotocamera, collego il cavo al ricevitore, quindi inserisco lo spinotto nell'ingresso dedicato e lo provo subito!
Un click a mezza corsa è necessario per mettere a fuoco. Il sistema è bidirezionale, se entrambi i led del telecomando diventano verdi premendo a mezza corsa, allora la fotocamera si trova nella portata del telecomando e premendo fino in fondo scatteremo la foto. Qualora non si illuminino entrambi i led, siamo troppo lontani o abbiamo qualche ostacolo importante tra noi e il ricevitore, oppure ancora abbiamo montato male il prodotto.
Non ho provato se i 100m senza ostacoli dichiarati siano o meno effettivi, ma di sicuro riesce a scattare da un lato all'altro della casa, dall'interno di casa con fotocamera sul balcone e da una stanza all'altra con in mezzo un bel muro (con due muri, è variabile), il che mi sembra sufficiente.
Vediamo ora le varie possibilità che il sistema offre:
Scatto singolo:
lasciando la fotocamera impostata su scatto singolo, si imposta il telecomando su scatto singolo ( S ), mezza pressione per il fuoco, pressione a fondo corsa per lo scatto.
Scatto ritardato:
come sopra, fotocamera su scatto singolo, telecomando impostato su scatto ritardato ( 2S ), messa a fuoco e scatto, singolo e ritardato di 2 secondi.
Scatto multiplo:
Si imposta la fotocamera su scatto multiplo con i settaggi dai noi preferiti, il telecomando su posa bulb ( B ), solita messa a fuoco quindi click a fine corsa per iniziare la raffica. Un ulteriore click ferma la raffica.
Il telecomando è dotato della funzione scatto multiplo, che però offre uno scatto a secondo circa, per 5 scatti, ma per ora sulla D90 non riesco a farlo funzionare e trovo comunque più pratico l'altro sistema.
Posa Bulb:
Fotocamera impostata su posa bulb, telecomando anch'esso su bulb ( B ), messa a fuoco e click a fine corsa per aprire l'otturatore, un ulteriore click per chiuderlo.
Da sottolineare anche che, collegando il cavo al telecomando, anziché al ricevitore, questo si trasforma in un classico telecomando a cavo, con le medesime funzioni sopra elencate.
Aspetti positivi:
- prezzo contenuto
- doppia possibilità, cavo e wireless
- trasmissione 2.4GHz quindi minori interferenze con altri dispositivi
- usa batterie AAA, che si trovano ovunque o quasi
- il cavo di collegamento è intercambiabile, si dovrebbero poter acquistare facilmente cavi di ricambio per usarlo su corpi con attacchi diversi
- manca un metodo per fissarlo alla fotocamera/cavalletto senza dover utilizzare la slitta porta accessori, che potrebbe servire ad altro (si risolve comunque in vari modi)
e con questo concludo la mia rapida recensione

saluti

Luca