Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Luca636
Ciao a tutti!

se ne è parlato alcune volte sul forum ma mi pare che nessuno ne abbia mai parlato in specifico, quindi lo faccio io visto che mi è arrivato oggi, sperando che la cosa vi sia gradita...

ecco a voi il Phottix Plato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(Si, la foto non è mia, lo still life non è tra le mie doti migliori)


E' un prodotto che si trova facilmente su internet ma anche in alcuni negozi fisici, con naturalmente una bella differenza di prezzo, il mio è costato sui 35€.



Veniamo alla piccola recensioncina:

Nella confezione troviamo ricevitore, telecomando con cinghino, cavo e 4 batterie AAA, tutto quello che ci serve per usarlo fin dal primo minuto.
I vani batterie sembrano ben fatti, il materiale utilizzato buono, e data la semplicità del sistema non possono esserci dubbi nel montaggio.

Montato il ricevitore sul porta accessori della fotocamera, collego il cavo al ricevitore, quindi inserisco lo spinotto nell'ingresso dedicato e lo provo subito!

Un click a mezza corsa è necessario per mettere a fuoco. Il sistema è bidirezionale, se entrambi i led del telecomando diventano verdi premendo a mezza corsa, allora la fotocamera si trova nella portata del telecomando e premendo fino in fondo scatteremo la foto. Qualora non si illuminino entrambi i led, siamo troppo lontani o abbiamo qualche ostacolo importante tra noi e il ricevitore, oppure ancora abbiamo montato male il prodotto.
Non ho provato se i 100m senza ostacoli dichiarati siano o meno effettivi, ma di sicuro riesce a scattare da un lato all'altro della casa, dall'interno di casa con fotocamera sul balcone e da una stanza all'altra con in mezzo un bel muro (con due muri, è variabile), il che mi sembra sufficiente.



Vediamo ora le varie possibilità che il sistema offre:

Scatto singolo:
lasciando la fotocamera impostata su scatto singolo, si imposta il telecomando su scatto singolo ( S ), mezza pressione per il fuoco, pressione a fondo corsa per lo scatto.

Scatto ritardato:

come sopra, fotocamera su scatto singolo, telecomando impostato su scatto ritardato ( 2S ), messa a fuoco e scatto, singolo e ritardato di 2 secondi.

Scatto multiplo:
Si imposta la fotocamera su scatto multiplo con i settaggi dai noi preferiti, il telecomando su posa bulb ( B ), solita messa a fuoco quindi click a fine corsa per iniziare la raffica. Un ulteriore click ferma la raffica.
Il telecomando è dotato della funzione scatto multiplo, che però offre uno scatto a secondo circa, per 5 scatti, ma per ora sulla D90 non riesco a farlo funzionare e trovo comunque più pratico l'altro sistema.

Posa Bulb:
Fotocamera impostata su posa bulb, telecomando anch'esso su bulb ( B ), messa a fuoco e click a fine corsa per aprire l'otturatore, un ulteriore click per chiuderlo.


Da sottolineare anche che, collegando il cavo al telecomando, anziché al ricevitore, questo si trasforma in un classico telecomando a cavo, con le medesime funzioni sopra elencate.


Aspetti positivi:
  • prezzo contenuto
  • doppia possibilità, cavo e wireless
  • trasmissione 2.4GHz quindi minori interferenze con altri dispositivi
  • usa batterie AAA, che si trovano ovunque o quasi
  • il cavo di collegamento è intercambiabile, si dovrebbero poter acquistare facilmente cavi di ricambio per usarlo su corpi con attacchi diversi
Aspetti negativi
  • manca un metodo per fissarlo alla fotocamera/cavalletto senza dover utilizzare la slitta porta accessori, che potrebbe servire ad altro (si risolve comunque in vari modi)


e con questo concludo la mia rapida recensione smile.gif!

saluti messicano.gif

Luca
larsenio
credo che non essendo Nikon, finirà al bar smile.gif
Luca636
QUOTE(larsenio @ Jan 13 2011, 12:39 AM) *
credo che non essendo Nikon, finirà al bar smile.gif

Al massimo possono chiamarla pubblicità, anche se non vendendo niente, niente ci guadagno texano.gif . Ma ci sono tante cose non nikon in questa sezione, memorie, filtri, borse, cavalletti... mi auguro che dopo aver bassato ben 5 minuti a scrivere messicano.gif non finisca cancellato proprio questo messaggio smile.gif!
coachdesign
Sembra un ottimo prodotto e anche in altre discussioni del forum lo consigliano smile.gif

Ho alcuni dubbi...

1) In molte foto si vede il cavetto di collegamento tra corpo e modulo wireless molto corto e non "a molla" come nella foto... tra l'altro nel sito quel cavetto "a molla" (N8 x la mia D800) viene messo come accessorio... vorrei sapere se è già così nella confezione. per evitarmi di ordinarlo come doppione.

2) Se collego il cavetto direttamente al telecomando senza utilizzare il modulo wireless, servono comunque le batterie?


P.S: In internet lo trovo sui 50€, tu dove l'hai trovato a 35€? se puoi in PM smile.gif
walter lupino
QUOTE(coachdesign @ Aug 13 2012, 04:54 PM) *
Ho alcuni dubbi...


Condivido in pieno la recensione: è un ottimo prodotto.

In risposta:

1) nella confezione c'era un cavetto a molla (N8, per la mia D800, ma è compatibile con varie macchine che utilizzano la stessa contattiera; se hai un'altra macchina con diverso attacco puoi comprare solo un cavo utilizzando comunque lo stesso dispositivo).

2) sì, sul telecomando servono le batterie (io per la D800 ho preso anche un cavo remoto da 1 metro N8 (che è sempre nello zaino in caso di improvvisi black-out wink.gif ).

coachdesign
litewolf, grazie per i chiarimenti smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.