Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Luke87
Buondì a tutti.

Si avvicina il giorno del compleanno e diciamo che vorrei farmi un regalino.
Al momento la mia attrezzatura è composta da:
-Nikon d40 con battery pack e seconda batteria
-AFS 18-55 del kit
-50ino f1.8

Avrei un 500 da investire, ero tentatissimo dal 70-300 vr, ma ora mi son sorti mille dubbi,
legati alla possibilità di vendere reflex e 18-55 per passare a qualcosa di superiore....

Ho dunque fatto dei paragoni con la d3000 della morosa e...la d3000 è uscita molto male dal confronto.

Quindi, d5000 o d90 sono l'unico obiettivo raggiungibile al momento.

il 70-300 mi sarebbe utile per le foto in autodromo ma ultimamente mi sono diminuite le possibilità di andarci, di conseguenza l'utilizzo maggiore sarebbe quello street/ritratti durante gite fuori porta.


Avete qualche consiglio da darmi? sono spaesato in tutto e per tutto.


Grazie mille a tutti! guru.gif guru.gif
ninomiceli
Penso che la D90 sia una gran bella macchina, pertanto non te ne pentirai, ma il 70/300 non ce lo vedo come obiettivo street, specilamente per il fattore di crop che sulla D90 ti diventerebbe un 105/450, piuttosto prenderei un 16/85 VR oppure un 18/105 VR rolleyes.gif
vutecco
Beh, volendo ci sarebbe la d3100, comunque. Che sembra essere migliore della d3000.

Sul 70-300 vr: obiettivo splendido. Però dopo il safari per il quale lo avevo comprato, da allora è rimasto praticamente chiuso nella borsa. Se vai in autodromo o fai caccia fotografica, ok. Se no, è molto più comodo un obiettivo più corto e qualche passo in più per avvicinarsi. Almeno nello street. Poi, solo tu puoi sapere quali esigenze puoi avere
_Lucky_
QUOTE(Luke87 @ Jan 12 2011, 01:43 PM) *
..... ero tentatissimo dal 70-300 vr, ma ora mi son sorti mille dubbi,
legati alla possibilità di vendere reflex e 18-55 per passare a qualcosa di superiore....

il 70-300VR e' un'obiettivo valido, che rende molto di piu' di quello che costa, quindi potresti usarlo validamente e con soddisfazione anche un'indomani, con un corpo macchina superiore, ed anche con una FX. D'altro canto, per avere una alternativa superiore a quest'obiettivo, devi spendere quattro volte di piu'..... e puntare al 70-200VRII che, se ho compreso bene, credo sia fuori mercato per te.....



QUOTE(Luke87 @ Jan 12 2011, 01:43 PM) *
Quindi, d5000 o d90 sono l'unico obiettivo raggiungibile al momento.

Quali sono i limiti oggettivi della tua D40 che non ti consentono di esprimere fotograficamente quello che desideri ? Cosa avrebbero la D90 o la D5000 che ti serve necessariamente per ottenere il risultato che cerchi ?
Francamente, credo sia molto piu' limitante tentare di scattate una foto ad un soggetto lontano senza possedere un'obiettivo della giusta focale, che scattare la stessa foto con una D40 invece che con una D90.....
buona luce e buone foto
Tommaso Mattiello
un 16-85 al posto del 18-55???
se riesci a venderlo rientri largamente nella cifra che intendi spendere..
il 70-300 non l vedo proprio da street ma a me rimane lungo il 50ino, quindi.. smile.gif poi dipende dai gusti per carità!
una cosa mi ha incuriosito però..come mai la D3000 esce molto male dal confronto con la D40??
non è polemica è reale curiosità biggrin.gif
ciao

Tommaso
primoran
Ciao e benvenuto fra noi! Riguardo ai tuoi dubbi, non saprei cosa risponderti, non sapendo in cosa la D40 ti sembri limitata. Posso però dirtei due cose:
- La D90, che si trova anche usata, è una gran bella macchina e ti consentirebbe di usare moltissime ottiche AF, avendo il motorino di messa a fuoco incorporato (non so se la D40 lo abbia);
- il 16-85 è una lente che vale molto di più di quello che costa, si trova facilmente nell'usato, ed ha le focali più adatte allo "street".
Ti direi anche di non vendere la tua D40 (prenderesti molto poco) ma di tenerla come secondo corpo o per le uscite "da battaglia".

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Tommaso Mattiello
QUOTE(primoran @ Jan 12 2011, 05:07 PM) *
- La D90, che si trova anche usata, è una gran bella macchina e ti consentirebbe di usare moltissime ottiche AF, avendo il motorino di messa a fuoco incorporato (non so se la D40 lo abbia);
- il 16-85 è una lente che vale molto di più di quello che costa, si trova facilmente nell'usato, ed ha le focali più adatte allo "street".


quoto Pirmo e aggiungo :
mi sembra che la D40 sia "l'antenata" della D3000 e necessiti di ottiche AF-S (non vorrei dire cavolate smile.gif ).
inoltre adoro lo "street" e alterno il 16-85 al 35 f/1.8 (anche se è una focale compresa lo trovo fantastico per luminosità, nitidezza e soprattutto per il costo messicano.gif )
ciao

Tommaso
3over36
Ciao,
anch'io ti consiglio di non vendere la D40 ma ti tenerla come secondo corpo di scorta.
Oggi ne ricaveresti assai poco.
Se non ti concentri solo sullo street, la scelta del 70-300 VR è consigliabile perchè rende molto bene in rapporto al prezzo. Lo uso da più di un anno con soddisfazione anche in situazioni "street" dove preferisco mantenere una certa distanza dal soggetto.
Gerardo
IlCatalano
Se fossi in te prenderei la D5000 in kit col 18-105. La qualità d'immagine della D5000 è molto alta (identica a quella della D90) e il 18-105 costa pochissimo, ma vale tantissimo ed è molto versatile.
Se fai soprattutto street photography il 70-300 è privo di senso (la street photography si fa coi grandangoli).

Infine se decidessi di non tenere la D40 come secondo corpo, ma di venderla, potresti aggiungere al budget il ricavato e invece della D5000 prendere la D90 (sempre in kit col 18-105.

IlCatalano
Luke87
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte grazie.gif

@primoran: ho aggiornato il profilo, spero nel modo corretto Pollice.gif


Allora....rispondo in modo un po' generale a tutti:
-il 70-300 non lo considero, nè mai l'ho considerato un obiettivo da street. mi sono indubbiamente espresso male. fino a qualche giorno fa ero convintissimo di prendere questo obiettivo, specialmente per le foto in autodromo. pensando e ripensando però mi sono "accorto" che in autodromo ci sto andando sempre meno di frequente, e di conseguenza le fotografie "restanti" le faccio in ambito street, ritratti ecc. il 50ino rimane spesso lungo anche a me!
spero di essermi espresso un po' meglio ora laugh.gif

-la D40, ora come ora, me la sento limitante in 2 principali fattori: la mancanza del motore autofocus e la presenza di soli 3 punti di MAF. per il resto è indubbiamente una gran macchina, e la vittoria a mani basse contro la d3000 della morosa me l'ha confermato. qualità fotografica per me molto buona, molto maneggevole e tutto sommato molto semplice da usare.

QUOTE
il 70-300VR e' un'obiettivo valido, che rende molto di piu' di quello che costa, quindi potresti usarlo validamente e con soddisfazione anche un'indomani, con un corpo macchina superiore, ed anche con una FX. D'altro canto, per avere una alternativa superiore a quest'obiettivo, devi spendere quattro volte di piu'..... e puntare al 70-200VRII che, se ho compreso bene, credo sia fuori mercato per te.....


hai capito benissimo smile.gif è indubbio che il 70-200 VRII sia superiore, ma il budget non lo permette purtroppo....


il 16-85: mi tenta molto, indubbiamente! nel mercatino noto che ne passano a prezzi abbastanza accessibili e quindi sarebbe una buona alternativa... per uscite fuori porta come lo vedete? andare a visitare una città per esempio... ho letto da tanti che lo considerano abbastanza "buio" e questo un po' mi 'spaventa'.


il 18-105? indubbiamente più economico del 16-85, ne ho già lette di cotte e di crude, di chi dice che è meglio del 16-85, e chi dice che è peggio. meglio 2mm in meno in basso o 20mm in più in alto? VRI o VRII


come avrete capito, ho parecchi dubbi, datemi una mano per favore laugh.gif
Vinc74
QUOTE(Luke87 @ Jan 12 2011, 07:12 PM) *
[cut]
il 18-105? indubbiamente più economico del 16-85, ne ho già lette di cotte e di crude, di chi dice che è meglio del 16-85, e chi dice che è peggio. meglio 2mm in meno in basso o 20mm in più in alto? VRI o VRII
come avrete capito, ho parecchi dubbi, datemi una mano per favore laugh.gif


Se ti può servire, sappi che il 18-105 sui 6MP della D40 rende veramente bene (è l'accoppiata che usa mia moglie).
Manuel_MKII
QUOTE(primoran @ Jan 12 2011, 05:07 PM) *
il 16-85 è una lente che vale molto di più di quello che costa


Oddio.....se preso in kit il prezzo potrebbe essere vantaggioso altrimenti alla cifra nominale a me sembra decisamente caro!!

Per quanto riguarda la domanda del thread io consiglierei di prendere un 18-105 VR e un 55-200VR, nel budget di spesa ci rientrano entrambi!!
Fotografo92
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 12 2011, 07:54 PM) *
io consiglierei di prendere un 18-105 VR e un 55-200VR, nel budget di spesa ci rientrano entrambi!!

Mi adeguo a te Manuel, ottima accoppiata per un prezzo contenuto e con risultati ottimi smile.gif

Saluti Lele
Luke87
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 12 2011, 07:54 PM) *
Oddio.....se preso in kit il prezzo potrebbe essere vantaggioso altrimenti alla cifra nominale a me sembra decisamente caro!!

Per quanto riguarda la domanda del thread io consiglierei di prendere un 18-105 VR e un 55-200VR, nel budget di spesa ci rientrano entrambi!!


ho già avuto modo di provare più e più volte il 55-200VR... per quel che costa in effetti non è male, ma non mi ha soddisfatto come ottica. troppe aberrazioni, non è proprio un fulmine a mettere a fuoco e mi sembrava "delicata".


quindi al momento vedo due possibilità:

-16-85 VR II, magari vendendo il 18-55 che tanto verrebbe ricoperto da questa ottica
-Vendere la D40 in favore della D90

che dite?
sandrofoto
QUOTE(Luke87 @ Jan 13 2011, 08:45 AM) *
ho già avuto modo di provare più e più volte il 55-200VR... per quel che costa in effetti non è male, ma non mi ha soddisfatto come ottica. troppe aberrazioni, non è proprio un fulmine a mettere a fuoco e mi sembrava "delicata".
quindi al momento vedo due possibilità:

-16-85 VR II, magari vendendo il 18-55 che tanto verrebbe ricoperto da questa ottica
-Vendere la D40 in favore della D90

che dite?


E' esattamente ciò che ho io, D90 con 16-85, ti posso garantire che sono entrambi ottimi, mi soddisfano pienamente in ogni occasione.
Certo è vero che è un pò buio, ma con la possibilità di alzare gli ISO della D90 tranquillamente fino a 1600 più il VRII dell'obiettivo, questo dramma non lo senti.
Io in alternativa per situazione in cui non voglio usare il flash, ho il piccolo ma luminoso 35 1,8G.
Luke87
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2011, 08:55 AM) *
E' esattamente ciò che ho io, D90 con 16-85, ti posso garantire che sono entrambi ottimi, mi soddisfano pienamente in ogni occasione.
Certo è vero che è un pò buio, ma con la possibilità di alzare gli ISO della D90 tranquillamente fino a 1600 più il VRII dell'obiettivo, questo dramma non lo senti.
Io in alternativa per situazione in cui non voglio usare il flash, ho il piccolo ma luminoso 35 1,8G.



ehm... purtroppo una possibilità esclude l'altra, per pura motivazione economica.
Quello che intendevo era la scelta tra il tenere la d40 e prendermi il 16-85, o il vendere la d40 in favore della d90, e al momento al massimo riuscirei a prendere quella con il 18-105.... d90 con 16-85 vanno abbastanza fuori budget.
sandrofoto
QUOTE(Luke87 @ Jan 13 2011, 08:59 AM) *
ehm... purtroppo una possibilità esclude l'altra, per pura motivazione economica.
Quello che intendevo era la scelta tra il tenere la d40 e prendermi il 16-85, o il vendere la d40 in favore della d90, e al momento al massimo riuscirei a prendere quella con il 18-105.... d90 con 16-85 vanno abbastanza fuori budget.


Pardon, avevo interpretato male la domanda.
Allora io ti propongo D90 con 18-105, che in quanto a nitidezza non ha nulla da invidiare al 16-85.
larsenio
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2011, 09:04 AM) *
Pardon, avevo interpretato male la domanda.
Allora io ti propongo D90 con 18-105, che in quanto a nitidezza non ha nulla da invidiare al 16-85.

Nitidezza no, ma i 2mm di differenza 16/18 fanno parecchia gola ed è praticamente un tuttofare che non stacchi più dalla macchina, alla fine aggiungerai un 70/300 VR.
Luke87
siamo 1 a 1 d90 vs 16-85, direi che ho ben poche possibilità di arrivare ad una scelta unanime XD

in ogni caso mi sta ingolosendo parecchio il 16-85, proprio per quei 2mm in meno in basso!

larsenio
QUOTE(Luke87 @ Jan 13 2011, 01:40 PM) *
siamo 1 a 1 d90 vs 16-85, direi che ho ben poche possibilità di arrivare ad una scelta unanime XD

in ogni caso mi sta ingolosendo parecchio il 16-85, proprio per quei 2mm in meno in basso!

Bè dipende da quel che devi fare, panoramiche eo foto particolari non le fai di certo con il 18mm, tipo questa.. andresti troppo a stringere, per me è un bell'angolo di visione smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 209.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.