Il test consiste in un paio di semplicissime domande, la prima obbligatoria, la seconda "opzionale". Vanno rivolte a persone che sappiamo essere abbastanza a digiuno di fotografia (altrimenti il gioco non ha senso).
La prima domanda è: "Dimmi il nome di un fotografo famoso".
Se all'intervistato non sono necessarie ere geologiche per estrarre dalla sua rete neurale un qualunque nome (o informazioni che "coducano a") potete procedere con la seconda domanda, ben più difficile della prima: "Dimmene un'altro"

Sembra una boiata, ma finora i risultati ottenuti (quando li ho ottenuti) sono:
1) Oliviero Toscani (spesso identificato come "quello della Benetton")
2) Quello che è morto un po' di tempo fa (ovvero HCB, morto giusto un'anno fa ...)
Cosa voglio dire con questo ?
Il test non è stato ovviamente fatto su un campione di persone sufficiente, ad Agosto ci sono solo i soliti 4 gatti (aspetto una mano da voi), ma è abbastanza evidente quali siano i canali privilegiati che portano il nome di un fotografo alla ribalta della "gente comune": pubblicità e cronaca (intesa come notizie dirette riguaranti il fotografo NON come "prodotto" del fotografo).
Questo per me è molto triste ...
I motivi per cui ciò avviene sono per me molteplici e le "colpe" (se così si possono definire) sono sparse un po' ovunque, spesso anche nei fotografi stessi (

Se mi fate avere qualche riscontro ci possiamo discutere e riflettere un po' su

Ciao

Angelo