Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GiuPh
Salve a tutti!!!So che probabilmente mi prenderò tante di quelle offese che nn finiscono più ma ho bisogno del vostro aiuto!
Ho deciso d comprare la mia prima lente fissa per il mio corredo (D7000 + 18-105 + 55-200) e la scelta era ricaduta sul 50mm f1.8.....poi qualcuno m ha messo il tarlo...perchè non comprare un 35mm?magari anche quello per sole dx (non credo di passare prossimamente al formato fx visto che ho cambiato corpo da meno d un mese...smile.gifsmile.gifsmile.gif).....aiuto....sono in crisi d'acquisto!!!
sandrofoto
QUOTE(gomancuso @ Jan 11 2011, 10:22 PM) *
Salve a tutti!!!So che probabilmente mi prenderò tante di quelle offese che nn finiscono più ma ho bisogno del vostro aiuto!
Ho deciso d comprare la mia prima lente fissa per il mio corredo (D7000 + 18-105 + 55-200) e la scelta era ricaduta sul 50mm f1.8.....poi qualcuno m ha messo il tarlo...perchè non comprare un 35mm?magari anche quello per sole dx (non credo di passare prossimamente al formato fx visto che ho cambiato corpo da meno d un mese...smile.gifsmile.gifsmile.gif).....aiuto....sono in crisi d'acquisto!!!


Guarda questo tarlo nel forum l'hanno avuto in tantissimi.
La mia risposta è:
Se prediligi fare ritrattini allora il 50 è ottimo.
Se invece lo usi per foto generiche in tutte le situazioni di scarsa luminosità senza per forza inserire il flash, e comunque anche ritratti non troppo da vicino, allora il 35 1,8 è perfetto!
Io ho scelto il 35, e ti garantisco che è splendido e nitido già a tutta apertura!
Gian Carlo F
per uso generico meglio il 35mm f1,8, è più ampio e anche più nitido
per ritratto ambientato, ma non solo, il 50mm f1,8 che è un classico
sandrofoto
QUOTE(gomancuso @ Jan 11 2011, 10:22 PM) *
Salve a tutti!!!So che probabilmente mi prenderò tante di quelle offese che nn finiscono più ma ho bisogno del vostro aiuto!
Ho deciso d comprare la mia prima lente fissa per il mio corredo (D7000 + 18-105 + 55-200) e la scelta era ricaduta sul 50mm f1.8.....poi qualcuno m ha messo il tarlo...perchè non comprare un 35mm?magari anche quello per sole dx (non credo di passare prossimamente al formato fx visto che ho cambiato corpo da meno d un mese...smile.gifsmile.gifsmile.gif).....aiuto....sono in crisi d'acquisto!!!


Guarda questo tarlo nel forum l'hanno avuto in tantissimi.
La mia risposta è:
Se prediligi fare ritrattini allora il 50 è ottimo.
Se invece lo usi per foto generiche in tutte le situazioni di scarsa luminosità senza per forza inserire il flash, e comunque anche ritratti non troppo da vicino, allora il 35 1,8 è perfetto!
Io ho scelto il 35, e ti garantisco che è splendido e nitido già a tutta apertura!
sandrofoto
QUOTE(gomancuso @ Jan 11 2011, 10:22 PM) *
Salve a tutti!!!So che probabilmente mi prenderò tante di quelle offese che nn finiscono più ma ho bisogno del vostro aiuto!
Ho deciso d comprare la mia prima lente fissa per il mio corredo (D7000 + 18-105 + 55-200) e la scelta era ricaduta sul 50mm f1.8.....poi qualcuno m ha messo il tarlo...perchè non comprare un 35mm?magari anche quello per sole dx (non credo di passare prossimamente al formato fx visto che ho cambiato corpo da meno d un mese...smile.gifsmile.gifsmile.gif).....aiuto....sono in crisi d'acquisto!!!


Guarda questo tarlo nel forum l'hanno avuto in tantissimi.
La mia risposta è:
Se prediligi fare ritrattini allora il 50 è ottimo.
Se invece lo usi per foto generiche in tutte le situazioni di scarsa luminosità senza per forza inserire il flash, e comunque anche ritratti non troppo da vicino, allora il 35 1,8 è perfetto!
Io ho scelto il 35, e ti garantisco che è splendido e nitido già a tutta apertura!
GiuPh
Capisco! X fare paesaggistica in particolare cosa consigliate???
Inoltre capisco che per il ritratto il 50 è xfetto ma quanto c perde il 35 avvicinandosi al sogetto?!?!Grazie
sandrofoto
unsure.gif Ho fatto un casino, si possono eliminare i doppioni? blink.gif
GiuPh
QUOTE(sandrofoto @ Jan 11 2011, 11:08 PM) *
unsure.gif Ho fatto un casino, si possono eliminare i doppioni? blink.gif

Non lo so ma stai tranquillo...nn danno fastidio a nessuno!
edate7
Il 35mm su DX ha un angolo di campo che lo avvicina d un 50mm su FX (obiettivo nè carne, nè pesce): utilizzo generico, in ogni caso ti consiglio il 35mm f2 AFD. Se vuoi dare un vero significato da 35mm alle tue foto, devi prendere un 24, e, a parte lo stratosferico, soprattutto nel prezzo, 24mm f1,4, il 2,8 AFD va più che bene. Il 50mm f1,8 o f1,4 lo vedo più adatto, in DX, al ritratto.
Ciao!
CVCPhoto
Chi l'ha detto che i paesaggi non si possono fare con un 35mm su DX? L'AFS 35mm f/1,8 è un obiettivo eccezionale sotto il rapporto qualità prezzo, grande resa e nitidezza a costi bassissimi. Sulla D7000 è un vero must e lo userai molto di più del 50mm anche per ritratti ambientati.

Per ottimi ritratti in primo piano sceglierei invece l'85 f/1,8 AFD che a fronte di un prezzo relativamente contenuto offre una grande resa.

Trattasi comunque della mia personale opinione in merito. wink.gif

Carlo
sandrofoto
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2011, 12:05 AM) *
Chi l'ha detto che i paesaggi non si possono fare con un 35mm su DX? L'AFS 35mm f/1,8 è un obiettivo eccezionale sotto il rapporto qualità prezzo, grande resa e nitidezza a costi bassissimi. Sulla D7000 è un vero must e lo userai molto di più del 50mm anche per ritratti ambientati.

Per ottimi ritratti in primo piano sceglierei invece l'85 f/1,8 AFD che a fronte di un prezzo relativamente contenuto offre una grande resa.

Trattasi comunque della mia personale opinione in merito. wink.gif

Carlo


Opinione che condivido pienamente!!! Pollice.gif
Tommaso Mattiello
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2011, 12:05 AM) *
Chi l'ha detto che i paesaggi non si possono fare con un 35mm su DX? L'AFS 35mm f/1,8 è un obiettivo eccezionale sotto il rapporto qualità prezzo, grande resa e nitidezza a costi bassissimi. Sulla D7000 è un vero must e lo userai molto di più del 50mm anche per ritratti ambientati.

Per ottimi ritratti in primo piano sceglierei invece l'85 f/1,8 AFD che a fronte di un prezzo relativamente contenuto offre una grande resa.

Trattasi comunque della mia personale opinione in merito. wink.gif

Carlo


concordo in tutto e per tutto!! sarà che ho il 35mm e non lo tolgo quaaasi mai.. smile.gif
comunque se cerchi indietro su questa sezione del forum troverai un sacco di 3d in merito.
ciao

Tommaso
GiuPh
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2011, 12:05 AM) *
Chi l'ha detto che i paesaggi non si possono fare con un 35mm su DX? L'AFS 35mm f/1,8 è un obiettivo eccezionale sotto il rapporto qualità prezzo, grande resa e nitidezza a costi bassissimi. Sulla D7000 è un vero must e lo userai molto di più del 50mm anche per ritratti ambientati.

Per ottimi ritratti in primo piano sceglierei invece l'85 f/1,8 AFD che a fronte di un prezzo relativamente contenuto offre una grande resa.

Trattasi comunque della mia personale opinione in merito. wink.gif

Carlo

Ecco...era quello che volevo capire...in molti m hanno detto che probabilmente il 35mm dalla d7000 nn lo stacco più!!!
Per quanto riguarda i ritratti....nn male l'idea dell'85mm....m dovrò fare un giro sulla rete!;)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.