Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gi@nluc@
ciao, mi spiegate perchè è a fuoco solo l'albero mentre mia figlia risulta fuori fuoco??l'area di messa a fuoco non dovrebbe essere più estesa??
ciao e grazie
Clicca per vedere gli allegati
decarolisalfredo
Per me hai messo a fuoco l'albero.

Se hai Wiev NX puoi vedere tu stesso qual'è il punto di messa a fuoco.

Non vedendo i metadati (exif) non so neanche quale diaframma hai usato per dare profondità di campo, che comunque diminuisce se ti avvicini al soggetto.

Dovresti darci qualche dato di scatto.
gi@nluc@
scusate..i dati di scatto sono:
D90 af-s 35 mm 1.8 f/5.6 1/100 iso 320….
effettivamente risulta a fuoco la pallina alla sinistra di mia figlia…ma con af-a ed esposizione matrix non dovrebbe essere a fuoco un'area più estesa????
Rinux.it
Scusami giaferla ma credo che tu abbia bisogno di rivederti il concetto di "profondità di campo".
Sul forum dovresti, con un'adeguata ricerca, trovare quanto ti serve.
Poi puoi sempre leggere qua.

http://www.nadir.it/tecnica/IPERFOCALE_PDC.htm

Ciao,
Rinux.
decarolisalfredo
QUOTE(giaferla @ Jan 11 2011, 07:03 PM) *
scusate..i dati di scatto sono:
D90 af-s 35 mm 1.8 f/5.6 1/100 iso 320….
effettivamente risulta a fuoco la pallina alla sinistra di mia figlia…ma con af-a ed esposizione matrix non dovrebbe essere a fuoco un'area più estesa????

No solo uno dei punti AF va a fuoco e naturalmente sarà a fuoco tutto ciò che è sullo stesso piano.
Nessu autofocus o fuoco manuale mette a fuoco punti che si trovino su piani diversi, per avere questo bisogna giocare con la profondità di campo.

In questo caso avresti dovuto chiudere tutto il diaframma.
Valejola
Giaferla come già ti hanno detto il piano in cui cade il fuoco è uno solo, quindi il trucco per non sbagliare sta nel fatto di puntare in maniera giusta.
Quindi ti consiglio di togliere qualsiasi automazione sulla scelta del punto di maf, così decidi esclusivamente tu il punto in cui prendere fuoco.
Se usi il punto centrale e l'af-s non avrai il minimo problema.
Ovviamente è utile in occasioni in cui non serve velocità perchè dovrai puntare per prendere la maf, ricomporre e scattare...
Ovvio poi che entra anche in gioco il diaframma perchè è lui che determina la pdc in correlazione con la distanza del soggetto e la focale utilizzata...quindi anche lì devi prendere le giuste decisioni.

p.s.: la tipologia di misurazione dell'esposizione non centra nulla con la maf. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.