Roberto_15
Jan 10 2011, 08:16 PM
Salve a tutti,qualche giorno fa mi sono trovato a fotografare un presepe vivente,pero i risultati non sono,per me ,soddisfacenti dove ho sbagliato?
Potete spiegarmi meglio le tecniche per le foto notturne(purtroppo non è ancora il mio forte)vi allego alcune foto!!
1
Ingrandimento full detail : 270.4 KB2
Ingrandimento full detail : 232.4 KB3
Ingrandimento full detail : 279.4 KB se volete ne ho altre grazie a tutti in anticipo!!!!
P.s se non è la sezione giusta chiedo ai moderatori di spostare il 3d
Valejola
Jan 12 2011, 01:36 PM
Che obiettivo hai usato?
E che impostazioni di scatto?
Perchè le ultime 2 sembrano essere prive dell'aiuto del flash, quindi la macchina avrà dovuto obbligatoriamente allungare il tempo di scatto, e presumibilmente anche gli iso.
Ecco spiegato il mosso...
La prima invece in cosa non ti convince?
Forse anch'essa per la non perfetta nitidezza?
Perchè se è quello che ti disturba allora ci devi dire come l'hai scattata perchè una minima vibrazione, anche impercettibile come l'alzamento dello specchio, può aver contribuito a provocare il mosso.
Antonio Canetti
Jan 12 2011, 01:55 PM
la prima anche se ti sei fidato dell'esposimetro la trovo sovraesposto, 1 o 1,5 stop di sottoesposizione le luci sarebbero venute meno sparate.
per le altre due forse era meglio alzare gli ISO, secondo me, meglio la grana che il micromosso.
Antonio
Roberto_15
Jan 12 2011, 02:09 PM
QUOTE(Valejola @ Jan 12 2011, 01:36 PM)

Che obiettivo hai usato?
E che impostazioni di scatto?
Perchè le ultime 2 sembrano essere prive dell'aiuto del flash, quindi la macchina avrà dovuto obbligatoriamente allungare il tempo di scatto, e presumibilmente anche gli iso.
Ecco spiegato il mosso...
La prima invece in cosa non ti convince?
Forse anch'essa per la non perfetta nitidezza?
Perchè se è quello che ti disturba allora ci devi dire come l'hai scattata perchè una minima vibrazione, anche impercettibile come l'alzamento dello specchio, può aver contribuito a provocare il mosso.
Ho usato il 35mm f 1,8
Ho lavorato in A, chiaramente(per me) a f 1,8 sono tutte scattate senza flash
La prima l'ho scattata appoggiato ad un muretto a 1/4 di secondo,se nn ricordo male,forse non era la posizione ideale?
Grazie ragazzi
P.s ragazzi quello che volevo sapere,in queste condizioni come avreste impostato la macchina voi?chiaramente se è possibile nn usare il flash (per me devono essere molto naturali)
ciao
Roberto
Antonio Canetti
Jan 12 2011, 02:25 PM
un presepio lo si può equiparare ad una scena teatrale, quindi bisogna rispettare le decisioni degli autori, ne consegue che il flash deve rimanere nella borsa, come ho accenato nel post precedente bisogna alzare gli Iso per sopperire alla mancanza di luce.
Antonio
Valejola
Jan 12 2011, 07:39 PM
Quoto Antonio, se non vuoi il flash, e ti capisco benissimo, l'unico modo è alzare gli iso ad oltranza perchè purtroppo l'1.8 dell'ottimo 35mm non può far miracoli...
Io comunque al posto tuo avrei fatto una prova del genere: iso 1000 (o poco più), tempi nell'ordine di 1/10 (se i soggetti stavano fermi), diaframma 1.8 come hai già fatto e flash alzato.
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, veniva una cosa equilibrata perchè il flash tiene conto di tutto e si limita se aumenti la sensibilità, allunghi i tempi e apri il diaframma.
Roberto_15
Jan 12 2011, 10:14 PM
Quindi tutto sommato può andare bene,aumentare gli iso ed eventualmente il flash in modalità rimbalzo!!!c'è altro?
Antonio Canetti
Jan 12 2011, 10:27 PM
QUOTE(Roberto_15 @ Jan 12 2011, 10:14 PM)

eventualmente il flash in modalità rimbalzo!!!
con tutto rispetto, sono situazioni che non userei il flash. rovinrerebbe il gioco di luce che ha creato l'autore del presepio, se fosse proprio necessario l'uso del flash bisognerebbe usare una gelatina per cambiare la temperatura colore del flash.
Antonio
Roberto_15
Jan 12 2011, 11:23 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2011, 10:27 PM)

con tutto rispetto, sono situazioni che non userei il flash. rovinrerebbe il gioco di luce che ha creato l'autore del presepio, se fosse proprio necessario l'uso del flash bisognerebbe usare una gelatina per cambiare la temperatura colore del flash.
Antonio
quindi scattare per come ho scattato aumentando gli iso e sperare che i soggetti nn si muovano troppo

!!giusto Antonio?!
Valejola
Jan 12 2011, 11:28 PM
In effetti antonio ha ragione, il flash, se pur minimo, forse sarebbe comunque di troppo.
Ma credo che sia per via della situazione particolare dato che perderebbe parecchia atmosfera se non rimanesse con luce naturale.
Comunque per altre occasioni più "informali" un colpetto di flash non guasta mai...alla fine aiuta molto per il discorso mosso.
Antonio Canetti
Jan 12 2011, 11:32 PM
esatto! con 2 stop si sensibiltà in più avresti fermato tutto, sarebbe venuto forse un po' di rumore fuori, ma chi se ne...., se non lo vai a sbandierara a destra e sinistra nessuno se ne accorge
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.