Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lunarossa1
eccellente alternativa ai costosi originali senza avere nulla da invidiargli.

QUOTE(lunarossa1 @ Jan 10 2011, 07:28 PM) *
eccellente alternativa ai costosi originali senza avere nulla da invidiargli.

questa ad 1,8

QUOTE(lunarossa1 @ Jan 10 2011, 07:29 PM) *
eccellente alternativa ai costosi originali senza avere nulla da invidiargli.
questa ad 1,8


f 2,2
tiellone
Ci vorrebbe una prova comparativa con gli altri...
Comunque belle foto. wink.gif
Gianmaria Veronese
e a �/1.4? huh.gif

Puoi per favore fare qualche foto in zone di forte contrasto?

Grazie smile.gif
ang84
QUOTE(Tore jr @ Jan 10 2011, 08:10 PM) *
e a �/1.4? huh.gif

Puoi per favore fare qualche foto in zone di forte contrasto?

Grazie smile.gif


Se vuoi sapere se soffre di aberrazione cromatica la risposta � SI uguale uguale al nuovo Nikon.. facendo il maligno potrei pensare che sono gli stessi obiettivi marchiati differenti...
Cmq la rece del sigma la trovi sul nuovo numero di photocult wink.gif
castorino
In effetti leggendo la recensione si pootrebbe pensare che il progetto sia molto simile mentre il costo sia abbastanza diverso, bisognerebbe capire se Photocult a acquistato l'obiettivo provato o se lo ha ricevuto dall'importatore, questo solo per capire eventualmente le tolleranze ed i controlli di produzione, unico fattore che potrebbe giustificare il divario di prezzo! Bella anche l'idea di dotare l'obiettivo fisso di un doppio paraluce a seconda del formato impiegato, credo sia il primo esempio! Complimenti per le foto Ciao Rino
edate7
Le foto sono molto belle, anche se nei ritratti vedo una tendenza al colore "freddino" (o verdino) tipico dei Sigma, particolare che si nota specialmente nella prima foto. Comunque, ripeto, sono molto, molto belle. Ma quanto costa il suddetto?
Ciao
Edilio
CVCPhoto
QUOTE(lunarossa1 @ Jan 10 2011, 07:30 PM) *
eccellente alternativa ai costosi originali senza avere nulla da invidiargli.


questa ad 1,8



f 2,2



Gli scatti sono belli, ma senza nulla togliere alla lente, cos� a prima vista vedo i dettagli pi� impastati rispetto all'85 f/1,4 Nikkor e uno sfocato meno bello. Forse Torejr ci ha abituato troppo bene.

E' solo una sensazione e ci vorrebbe un confronto diretto. Stesse condizioni di luce, soggetto e fotocamera.

Carlo
FZFZ
Non trattando ottiche Nikkor sposto la discussione al bar
rolleyes.gif

Buone foto

Federico
edgecrusher
Se interessa, per questo obiettivo ho fatto una piccola review.
Il "Sigma 85 1.4" l'ho confrontato con lo "Zeiss Planar 85 1.4".
Come nitidezza � ottimo, ha un timbro deciso, molto contrastato. Lo Zeiss � molto pi� delicato.

Ecco il link alla mia review:
http://edgecrusher1977.blogspot.com/2010/1...sld-review.html


Andrea
busher
QUOTE(edgecrusher @ Jan 11 2011, 11:40 AM) *
Se interessa, per questo obiettivo ho fatto una piccola review.
Il "Sigma 85 1.4" l'ho confrontato con lo "Zeiss Planar 85 1.4".
Come nitidezza � ottimo, ha un timbro deciso, molto contrastato. Lo Zeiss � molto pi� delicato.

Ecco il link alla mia review:
http://edgecrusher1977.blogspot.com/2010/1...sld-review.html
Andrea


Bella review
hai fatto bene a fare il confronto con lo zeiss e non con il "nostro" nikon....
se no qui veniva gi� il mondo smile.gif
complimenti per il blog

Andrea smile.gif
FZFZ
QUOTE(Bush Man @ Jan 11 2011, 12:17 PM) *
Bella review
hai fatto bene a fare il confronto con lo zeiss e non con il "nostro" nikon....
se no qui veniva gi� il mondo smile.gif
complimenti per il blog

Andrea smile.gif



Non ci sono problemi a fare confronti con i Nikkor
rolleyes.gif
wink.gif

Buone foto

Federico
busher
QUOTE(FZFZ @ Jan 11 2011, 12:34 PM) *
Non ci sono problemi a fare confronti con i Nikkor
rolleyes.gif
wink.gif

Buone foto

Federico


era ironico dai smile.gif
cmq sigma ha fatto un bel passo in avanti, non trovate?

e poi non � che te lo regalano...900 pippoli vanno sborsati wink.gif
edgecrusher
Confronti diretti con i Nikkor (AFs e AFD) non li ho fatti perch� non ne ho avuto ancora la possibilit�, purtroppo smile.gif
Ho fatto qualche scatto Domenica scorsa con l'85 AFD 1.4 Nikkor di un amico ed ho notato che, almeno a primo impatto, il Nikkor ha:
- Autofocus pi� lento (ovviamente, visto che non � motorizzato)
- Sfuocato molto pi� cremoso e meno invadente
- Ombre pi� aperte e molto meno contrasto
- Pi� morbidezza a tutta apertura

Il Sigma � un obiettivo, secondo me, ottimo da usare a piena apertura. Il centro del Sigma a 1.4 fa paura. Inoltre, lo vedo bene anche per un uso multi-ambito, oltre che nel ritratto. Anzi in certi tipi di ritratto, forse proprio per il suo forte contrasto, lo vedo "meno bene". Penso ad un ritratto dove devo far passare l'idea di delicatezza, come ad un neonato.

L'AFD � "l'obiettivo da ritratto" per eccellenza: delicato, morbido nei passaggi tonali, cremoso. Per molti ambiti oltre il ritratto, per mio gusto sia ben chiaro, lo vedo troppo "tenue".
lunarossa1
QUOTE(edgecrusher @ Jan 11 2011, 01:03 PM) *
Confronti diretti con i Nikkor (AFs e AFD) non li ho fatti perch� non ne ho avuto ancora la possibilit�, purtroppo smile.gif
Ho fatto qualche scatto Domenica scorsa con l'85 AFD 1.4 Nikkor di un amico ed ho notato che, almeno a primo impatto, il Nikkor ha:
- Autofocus pi� lento (ovviamente, visto che non � motorizzato)
- Sfuocato molto pi� cremoso e meno invadente
- Ombre pi� aperte e molto meno contrasto
- Pi� morbidezza a tutta apertura

Il Sigma � un obiettivo, secondo me, ottimo da usare a piena apertura. Il centro del Sigma a 1.4 fa paura. Inoltre, lo vedo bene anche per un uso multi-ambito, oltre che nel ritratto. Anzi in certi tipi di ritratto, forse proprio per il suo forte contrasto, lo vedo "meno bene". Penso ad un ritratto dove devo far passare l'idea di delicatezza, come ad un neonato.

L'AFD � "l'obiettivo da ritratto" per eccellenza: delicato, morbido nei passaggi tonali, cremoso. Per molti ambiti oltre il ritratto, per mio gusto sia ben chiaro, lo vedo troppo "tenue".


la tendenza dei nuovo obiettivi anche nikkor e' questa. le ottiche nate per il digitale sono piu' taglienti e contrastate. in casa nikon si � notato con il 24 70 ed ancora prima con il 17 55 che in tanti trovavano eccessivamente contrastato. il nuovo sigma segue questa tendenza e lo fa sicuramente anche il nuovo nikon 85 serie G.
Per quanto riguarda il fatto che i nikkor non temano confronti , da "EX Nikonista" posso confermare che le ottiche nikon spesso (non sempre) siano ottime..altre eccellenti...ma cio' non esclude che altri marchi spesso e volentieri abbiano presentato e presenteranno ottiche di pari livello se non migliori....il nuovo sigma sembra un ottima alternativa agli originali....pentax ha sempre prodotto eccellenti ottiche (ricordate la serie star?)...olypus ha fatto la storia dei macro specializzata in quel settore, canon ha insegnato a fare teleobiettivi 300 e 400 alla fluorite ed era 10 ANNI AVANTI...basta avere un po' di memoria analogica..il digitale � solo un momento...anzi un dettaglio.
FZFZ
QUOTE(Bush Man @ Jan 11 2011, 01:00 PM) *
era ironico dai smile.gif
cmq sigma ha fatto un bel passo in avanti, non trovate?


wink.gif

Si, comunque
Specie questo 85 sembra davvero interessante


Gi� il 50 si � dimostrata un'ottica valida (anche se NON superiore ne a Nikon ne a Zeiss)

Speriamo solo in un miglioramento del controllo qualit� (e quindi in una minore variabilit� dei vari esemplari)
I primi riscontri promettono molto bene


Federico
murfil
il lato negativo � che il 50 sigma costa pi� del nikkor e pure questo 85 non scherza.. se sta a 900 per 100 euro di differenza cercherei il vecchio afd..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.